Cose da vino

Pubblicato: 15 luglio 2008 da massitutor in felicità, gite, pensieri in libertà
partòt 2008
Tutti abbiamo partecipato alla Partot ma visto come eravamo messi alla fine ci siamo dimenticati delle storie dal teatrino di Cecilia del rifugio notturno, cosi ho deciso di scrivere la prima.

l san giovese
sono ubriaco
e se pur figlio
di un bolognese
canto in ticinese

ballo con la mia bella
che ha bevuto dell’albana
e ha alzato la sottana
ho visto non vi dico
una roba ma una roba
wei che traffico ragazzi!

col lambrusco
mi son perso a montefusco
e son spuntato a bardolino
buono questo vino
ma che strada io abbi fatto
non me lo ricordo nemmeno

come buono il vin lugana
qualcuno ha urlato la banana
era una voce di donna

che aveva bisogno
di tre cose fondamentali

la pertica, la spranga
e il pezzolone
unità di misura strane
adottate in caso
di fabbisogno reciproco
ma come buono l’amarone

per poi non parlare del recioto
per favore datemene ancora un gotto

stasera mi sento esplosivo
ma poi avevo capito
si di aver bevuto
ma di non esser mai partito

sulla soglia e sulla voglia
dal matarello son stato colpito
e a letto spedito
poi lei la porca tutta sola
si scolò il caldirola

commenti
  1. anonimo ha detto:

    che dire la poesia è bella come sempre…ma mi piacerebbe conoscere la signorina in verde

  2. anonimo ha detto:

    inoltre in aggiunta ai lavori svolti da MONTRESORI CARLO NEDO VA E SA PAGINA N 6 di asfalto sotto forma di commentazione ma assente da una commentazione propia … la vignetta del cane nata grazzie all’idea di montresori carlo in collaborazzione con il grafico ANDREY ..la bologna che cambia nel commento di TIN TUN TAM sotto forma di commentazione invece non a goduto di una commentazione propia tutti i primi ringrazziamenti vanno a Sara responsabile del rifugio notturno a PIETRO operatore e scopritore del talento con le prime pubblicazioni sul sito del rifugio notturno e inoltre mi ha fatto conoscere il sito di asfalto con il responsabile MASSIMO E al suo secondo ANDREI lo spettacolo di capodanno grazie al grande patrimonio musicale di stefano a CECILIA per aver scelto alcune mie poesie ai commentatori positivi alle donne che mi hanno incoraggiato ai commentatori strambi anche quelli ritengo che facciano parte del gioco e sopratutto alle video cassette di parole e canzoni di F.GUCCINI F DE ANDRE’ e R VECCHIONI vere mie lezioni di perfezionamento al dire poetico che si trasforma in cantautore utilizzando dei ritmi in ultimo o voluto utilizzare alcune parti della fiera di san lazzer oili oilà viciaza e pinzon per migliorare la recita in dialetto bolognese ho rubachhiato a F GUCCINI qualcosina e aggiungendone dell’altro per vedere come poteva venire un lavoro di trasformazzione un lavoraccio costruito per capire se anchio ero in grado di raccontare le mie storie strane di gente e di paese
    a voi MONTRESORI CARLO

  3. massitutor ha detto:

    Riesci a vedere il presente con la malinconia che di solito si riserva al passato. E’ un dono raro.

  4. simpit ha detto:

    Ciaooo Carlo, ti si intravede nella foto della festa al Gomito(proprio bella quella foto) dietro la Ceci.Abbiamo svelato solo una parte del misterioso personaggio nascosto dietro le tue poesie? Ce ne scuserai spero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...