OMAGGIO A DE ANDRE‘

In chiusura di serata, il gruppo “Mille anni ancora”, band che annovera tra le sue fila Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari (autore dell’arrangiamento), alcuni tra i musicisti storici che hanno suonato con Fabrizio, presenteranno in anteprima, una originale rilettura di ‘Storia di un impiegato’.
Nel corso della serata, anche per facilitare i cambi palco, verranno proiettati stralci selezionati di “EFFEDIÀ, SULLA MIA CATTIVA STRADA”, film-documentario prodotto da Dori Ghezzi, che parteciperà alla serata, per la regia di Teresa Marchesi.
L’ingresso alla serata è gratuito. Abbonati e tesserati a tesserati a Radio Popolare, sabato 30 e domenica 31 maggio, potranno visitare “Fabrizio De Andrè, la mostra” (Palazzo Ducale, Genova) a un prezzo scontato (5 anzichè 8 euro).
FESTIVAL SOCIALE delle CULTURE ANTIFASCISTE
Da Venerdì 29/5 a Martedì 2/6-Parco delle Caserme rosse
Straordinario evento-contenitore, con decine di eventi culturali di area antifascista. Cinque giorni di seminari, dibattiti, concerti, presentazioni di libri e fumetti, proiezioni, il tutto innaffiato da fiumi di birra e allietato da stand gastronomici. Degno erede della Festa dell’Unità di una volta.