Sugli occhiali di Manu, un barbone a Parigi da 18 anni, é stata messa una webcam, chi lo desidera può osservare la sua giornata attraverso i suoi occhi (http://danslapeaudunsansabri.com)
Quello che si vede é silenzio, diffidenza, ma anche scambi di parole e risate negli incontri coi compagni di vita.
Archivio per la categoria ‘film’
Vuoi vedere attraverso gli occhi di un clochard?
Pubblicato: 14 giugno 2010 da massitutor in film, libertà, tele asfaltoWEEK END A SCROCCO
Pubblicato: 2 ottobre 2009 da massitutor in cultura, droga, film, inchieste, morte, stampa, week end a scroccoIl giorno in cui la notte scese due volte: il film-documentario sul caso Mercuriali
Data: Lunedì 5 Ottobre, ore 17:00
Luogo: via Azzo Gardino 23, Bologna
Il caso di Alberto Mercuriali, giovane e incensurato agronomo di Castrocaro Terme (FC) che si è tolto la vita l’8 luglio 2007 dopo che la stampa locale aveva riportato con grande enfasi una denuncia che lo vedeva protagonista per possesso di una modica quantità di hashish, è ormai diventato emblematico. Da qualunque parti lo si giri, ne esce una storia fatta di distorsioni e cattiva informazione.
E’ questo il senso del film “Il giorno in cui la notte scese due volte” di Lisa Tormena e Matteo Lolletti (vincitori del Premio Ilaria Alpi 2009) che viene presentato lunedì 5 ottobre alle ore 17 a Scienze della Comunicazione (via Azzo Gardino, 23 aula A)
Alla presentazione interverranno anche Gerardo Bombonato, presidente dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna e i genitori di Alberto Mercuriali, Maria Cristina Francesconi e Renzo Mercuriali. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con il Premio di giornalismo televisivo “Ilaria Alpi”, introduce il corso di “Comunicazione giornalistica” di Mauro Sarti, che modererà l’incontro.
(notizia riportata dal sito di informazione sociale Bandiera Gialla.Per saperne di più cliccare qui per il sito creato dalla famiglia di Alberto)
24 HOUR ITALY COMICS
COS’E’ 24 HOUR ITALY COMICS? Una sfida artistica e ludica al tempo stesso: realizzare un fumetto completo di 24 pagine in 24 ore! Che vuol dire tutto: disegni finiti, storia, lettering, colori, tutto! Una volta che la matita tocca il foglio, l’orologio inizia a contare. 24 ore dopo, la matita lascia il foglio per sempre.
Appuntamento dunque a Palazzo Re Enzo per lunedì 5 ottobre alle 14.00 e tirata non-stop fino alle 14.00 dell’indomani
Tele Tranzollo
Pubblicato: 3 dicembre 2008 da massitutor in film, laboratorio, pensieri in libertà, tele asfalto, tele tranzollo
La recensione più tranzolla del secolo guardatela e sciallatevi tutti.
Non tutti sanno che, al centro diurno da un pò di tempo si fa il ceneforum e questa che state per vedere è la recensione del cartone giapponese La citta incantata.