Archivio per dicembre, 2007

Capodanno al 'Porto'

Pubblicato: 28 dicembre 2007 da massitutor in amicizia, asfalto fuoriporta, felicità, week end a scrocco

Pubblichiamo con entusiasmo questa bellissima lettera – invito del nostro grande amico Massimo Macchiavelli della Fraternal Compagnia.

Massimo M. dopo uno spettacolo al centro diurno

Anche quest’anno per l’ultimo giorno dell’anno sarò al Centro diurno di via del Porto a fare alcuni pezzi di commedia dell’arte. La cosa bella del Centro diurno, come dei dormitori, quando ci vado, è l’assoluta informalità: mi cambio, tra gente incazzata che vuole il caffè, ed entro, proprio come a teatro il silenzio si taglia con il coltello, tutti a guardare la tv. Ed ecco cosa mi rende già odioso; farla spegnere, a volte si raggiunge un compromesso e si toglie solo il volume. E tutti mi guardano come dire "chi cazzo è questo pagliaccio che viene a romperci le palle", ah momenti magici! Io nel mio costume che mi è costato tanto sacrificio e soldi mi sento già un diverso e gli sguardi semichiusi non mi confortano, ma tant’è: lo spettacolo continua. Inizio la mia peformance e, biecamente uso tutti i trucchi del mestiere per strappare un sorriso che arriva, ma è così isolato che rende il tutto macabro. Ma io non demordo, provo a coinvolgere, gli sguardi si fanno ancora più minacciosi, recedo. Sono esausto, sudo e finisco tra visi con espressione interrogativa. E qui il miracolo; gli appalausi scrosciano, una strana pietà si è impadronita di questi omacci e donne dall’espressione vissuta e applaudono, chiedono, mi danno pacche sulle spalle. Sono sicuro, per alcuni di loro domani sarà stato solo l’incubo di una giornata qualsiasi passata dormendo al Centro diurno.
Ma io la sera mentre lavoro superpagato per far ridere alcuni vecchietti tronfi di cenone mi consolo ripensando a quelle espressioni immobili, ma in grado di recepire l’essenza del mio lavoro, e continuo come è sempre stato a sentirmi uno di loro, uno che forse c’è riuscito ma che ha ancora bisogno di loro e di quel mondo dove tutto è istinto e dove il male non è nascosto dietro sorrisi natalizi di facciata ma si legge tutto in quei visi da film. Fino a qundo mi ricorderò che a un certo periodo sono sopravissuto grazie a loro o a quelli prima di loro avrò sempre la forza di andare avanti
travolgendo le avversità.
Un piccolo rimpianto: non c’è mai nessuno oltre a loro in questi giorni, lì? O voi del Blog: perchè non fate un salto alla grande recita di capodanno? Ci si trova lì, al Centro, il 31 alle ore 13,30.
Grazie
Massimo Macchiavelli

Iene di strada – Michele

Pubblicato: 27 dicembre 2007 da massitutor in televisione

La carrellata delle interviste stile iene del gruppo Asfalto prosegue con un nuovo arrivo e un grande ritorno: Michele. Attenzione al gran finale sulla scelta della canzone… 

A modo nostro… si festeggia!

Pubblicato: 27 dicembre 2007 da massitutor in amicizia, asfalto fuoriporta, felicità, gite

A modo nostro…come sempre… festeggiamo il Natale. Quest’anno con cinema nel pomeriggio e mega pizza al Centro diurno. Alla faccia di chi ci vuole male! E’ stato un anno importante, di cambiamenti, sorprese e begli incontri. Auguri a tutti! Dal gruppo Asfalto.

A modo nostro

Pubblicato: 24 dicembre 2007 da massitutor in pensieri in libertà

Il Natale mi sta sui coglioni perchè…
paranoie, paure, ricordi, fatiche… dite la vostra

homeless natale5

E’ vero è natale… non è che mi sta sui coglioni ma quest’anno ho troppe paranoie, più di quelle che mi aspettavo e senza dubbio non avere un eueo in tasca aiuta a stare peggio, beh andiamo avanti passerà anche questo.
Vedrò di non esserre solo perchè altrimenti mi massacro il cervello e spero solo
che passi in fretta.
Buon Natale a tutti e ai vostri cogl…
SAXO 16

Tutti diventono dei finti buoni, perchè si sentono in dovere di fare regali. Perchè fare regali solo a natale? fateli anche nei giorni normali! A me personalmente il natale mi piace, ma mi rende anche triste perchè è un bel po che non lo festeggio con i miei genitori, ma ormai ci sono abituato. Paranoie non me ne faccio, fatica tanta ecc. Buon natale a tutti voi con una gran rottura di coglioni.
E visto che non festeggio un natale da tanti anni con la mia ragazza spero di passarmene uno che riprenda tutti gli altri. Un caloroso abbraccio a tutti quelli che soffrono e ai bambini che non riceveranno nessun regalo da babbo natale.
DucaMimmo

Baaaastaaaaa! avete stufato con questi auguri, buone feste, ma cosa dite ?!! Queste feste sono solo un male. Perché è il periodo più balordo, assurdo, triste, malinconico e sperperoso che c’è. Perché? Il NATALE non è più come una volta: intanto si fanno le stesse cose di tutti i giorni, mangi, ti diverti e vai a dormire (la rutìn di sempre). Triste e malinconico è per la tanta gente che vive in strada fuori alla disperata. TANTO FREDDO E A VOLTE GELO. E poi ti cala la tristezza. Vecchi ricordi, amici che non ci sono più, abitudini perse e tante altre cose belle. Non vorrei essere troppo noioso ma io la penso così; sarà sbagliato però la va così. Ora vi saluto vado a riposare le mie vecchie ossa. Vi auguro tante tante, buone buone…….. FFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFFF…
Ilario

Festeggiamenti, ricorrenze ridiciole che la società in qualche modo sfrutta, strumentalizza si gonfiano il culo naturalmente per poi prenderci a noi… ma io da tutto ciò me ne sto fuori perchè  da queste 4 monete obsolete che mi lanciano, sì me ne sto fuori …marionette siete delle marionette conscie e shiave del sociale io vi guardo ballare da alte distanze prudenti, mi riguardo e me ne sto fuori….e come se me ne sto fuori!!
Sandro

Effettivamente anche se l’ho volutamente scordato, da quando mi è successo di essere arrestata proprio il giorno di Natale, ogni anno in Questo giorno sono sempre un po’ impaurita ed anche un po’ imparanoiata …. Sempre rimanendo in argomento di ricordi oimè: per molti anni lo trascorrevo con tutti i miei famigliari immersi da un’atmosfera di festa unita da semplicità e soprattutto sapendo tutti molto Bene ,o perlomeno credendolo, che cosa e Chi stessimo festeggiando. Concludendo: a me il Santo Natale non "mi sta sui coglioni", ma penso che forse molta gente ne abbia perso il Vero significato ed io non voglio perderlo. Magari mantenere vivi questi bei ricordi e fare anche un qualcosa di semplice ma significativo può aiutarmi a non perderlo.
Patrizia

Ormai il natale per me è un giorno qualunque: sono tanti anni che non lo  festeggio piu, ormai penso che sia un fine setimana qualunque. Ques’anno lo trascorerò a casa dopo 7 anni ma non mi importa niente, ci andrò solo per incontrare mia madre dopo 7 anni, del resto non mi importa niente… Ormai tutte le esperienze visute nel male e nel bene mi anno fatto capire tante cose: di rimbocarmi le maniche e andare avanti per la mia strada.
Ugo

Odio le ricorrenze perché ti obbligano ad un bilancio rispetto all’anno prima, rispetto a quello che pensavi. Attività che cerchi di rimuovere tutto l’anno. Per tirare avanti, senza impazzire. Ma in fondo qualcosa di buono c’è sempre, qualcosa di buono può sempre succedere: questa è l’unica fede possibile.
Massitutor

Fortuna, felicità, idealismo

Pubblicato: 23 dicembre 2007 da massitutor in felicità

Marko è un ragazzo albanese e frequenta il Drop in di via Sabatucci. Chiede asilo ad Asfalto per le sue emozioni e le sue parole. Siamo contenti di ospitarlo e speriamo magari di incontrarci presto.
sfuma
In questo mondo esistono persone fortunate e meno fortunate, ed io faccio parte di quelle meno, anche se mi impegno ad essere fortunato. La cerco.
Qualcuno si è mai domandato che cos’è la fortuna? Che cos’è la felicità e come posso ottenere tutto ciò?
Beh, il mio pensiero, o idealismo, è: la fortuna non è vincere al lotto, o la felicità non è essere ricchi. No non è tutto ciò…
La fortuna è innamorarsi Follemente, trovare l’anima gemella, questa è una fortuna; dall’amore si detrae la felicità, il lavoro guadagnando onestamente, avere dei figli, prendersi cura di loro, portarli a scuola, aiutarli a fare i compiti, sentirsi dire: papà ti voglio tanto bene, quando torni a casa e vedi la metà del tuo cuore che ti attende con le braccia aperte, dandoti baci e coccole, dicendo "ben tornato a casa cuore e anima, mi sei mancato tanto, non vedevo l’ora che tornassi a casa".
Poi che ti dice: "amore cosa vuoi che ti prepari per cena?"
Ecco questo per me è la Fortuna e la Felicità.
Aggiungo che è altrettanto bello avere un Amico di cui ti puoi fidare ciecamente.
Io queste due ricchezze le sto ancora cercando. Anzi una già l’ho trovata, cioè un amico che è come un fratello e non tradirebbe mai la mia amicizia, per nessun motivo.
Purtroppo mi è rimasta da trovare la metà del mio cuore, ed io non faccio altro che pregare il signore affinché possa indicarmi la via giusta per poterla trovare.
La mia vita e la mia anima le concederò alla donna che mi amerà con tutto il suo cuore e anima.
Io giuro davanti a Dio che sono disposto a dare la mia vita e la mia anima pur di trovarla ed avere tutto il suo amore.
Ovunque tu sia svelati e ti prometto amore eterno.

Marko Jovanovic

Fin qui tutto bene

Pubblicato: 22 dicembre 2007 da massitutor in lavoro

costiEcco com’è la faccia di uno che ce l’ha fatta. Sì qui in via del Porto, anche qui può succedere. Costi fa parte della cosiddetta temutissima tribù dei romeni che da qualche tempo terrorizza la nostra città… Fatto sta che fra curriculum, giri per agenzie, lavori in nero, cantieri, viaggi, stazione, dormitorio, Caritas, Centro diurno, progetti, speranze e poi contratti di un mese, di due, poi 10 giorni fermo… Insomma dopo tanto lavoro, pazienza e fatica è arrivato oggi… ha aperto la porta del laboratorio e, indossando la sua fiammante tuta da lavoro che lo fa sembrare un bellissimo babbo natale arancione e metropolitano, ha mostrato il suo cartellino e ci ha raccontato del suo contratto firmato proprio oggi. Un contratto di un anno. Un anno… Sembra una vita visto da qui. Una bella storia di Natale? No, semplicemente la realtà… almeno una volta ogni tanto, anche qui, in via del Porto.
Ps.

Avete presente quell’enorme cantiere che ha portato alla ristrutturazione di un importante palazzo in via Rizzoli? Dove ora c’è un nuovo negozio di arredamento. Beh lì c’è la mano e la testa di Costi. E quando si parla di Alta velocità? Della nuova Stazione di Bologna? Chi credete ci metta i calli? Come si diceva in Asterix: "Sono pazzi questi romEni".

La mia vita

Pubblicato: 19 dicembre 2007 da massitutor in libertà

stazione bologna

Giro vago giro vago
per il mondo
oggi ho dormito in fondo
alla piazza e ho conosciuto
le storie degli altri
Iisoliti problemi
di uomini strani
i miei portici oggi
son la strada e le stelle
di notte cerco
di condividere la mia amicizia
col vecchio pazzo che sa
di storie e cerca di dire
di dire la sua verità
la sua verità a difesa
di quel che sa
la sua notte e fatta
di parole di libertà
e in quanto riguarda agli altri che
condividono la notte
la fame il sonno
e le quasi botte
del domicilio fame
per la mancanza del pane
poi mi accorgo
di esserci anch’io
e sono in mezzo a loro
di mattina ci svegliano quelli
coi pennacchi e le armi
il freddo torna a farsi sentire
a questa realtà
non si puo’ mentire
giro vago giro vago
per il mondo senza una meta
oggi e’ natale
e vorrei vedere
una stella cometa
giro vago giro vago
per il mondo senza una meta.

– Montressori Carlo –

Iene di strada – Camilla

Pubblicato: 19 dicembre 2007 da massitutor in laboratorio, televisione

Cami, Milla, Millina… comunque la si voglia chiamare Camilla è la nuova iena di strada. Una iena un po’ fragile e, in questo momento, con qualche ferita da curare. E’ un modo anche questo per salutarla e farle tanti auguri. Un abbraccio.

Un anno fa.

Pubblicato: 17 dicembre 2007 da massitutor in asfalto fuoriporta, felicità, lavoro

Cosa scrivo e per chi? Per noi tutti. Di un lungo anno di Asfalto e un po di me.
A Natale di un anno fa non vedevo la speranza e volevo entrare a "Sampa". Pensavo che potevo andare solo li per risolvere i miei problemi.
Però! Non mi hanno preso.
Pensavo che mi fosse cadutto tutto addosso, che era finito tutto. Ero distrutto, deluso, non avevo la speranza. Ho passato tutta la lunga note di Natale nel grande bidone del rusco per il cartone, vicino a un supermercato. Pensavo che era meglio morire. Non lo auguro a nessuno.
Mi pasavano per la testa mile pensieri: ero spaventasto all’idea di partire da zero. Senza nessuna idea senza niente. Qui a Bologna Asfalto andava avanti e per me era l’unica speranza; mi hanno datto una piccola borsa lavoro qui al laboratorio e mi tocava andare piano piano avanti. Mi rimaneva solo di lavorare e sperare le cose andassero sempre meglio.
Dopo un po’ la coop "La Strada" mi ha offerto di ricostruire il loro sito internet
www.cooplastrada.it. E così ho iniziato a collaborare con la cooperativa, dove lavoro ancora adesso. Lavoravo alla gestione dei bagni, adesso lavoro al canile. E’ un lavoro molto duro e che non mi piace, però credo in un futuro migliore. Intanto continuavo a frequentare il laboratorio e Asfalto mi riempiva il tempo libero.
Perchè vi scrivo queste cose? Perche adesso ho capito che se c’è l’impegno i risultati arrivano sempre. Dopo l’estate mi sono divertito nello stand della cooperativa alla festa dell’Unità. E’ stato duro questo anno, però ne valeva la pena: adesso ho un contratto con la coop La Strada e posso andare avanti. Una piccola sicurezza. Adesso continuo a lavorare al canile, non è un lavoro che mi soddisfa però è necessario. Inoltre proverò anche a lavorare nel laboratorio come assistente e per me questi sono passaggi importanti. Adesso anche una nuova gratificazione: con www.cooplastrada.it abbiamo vinto un premio nazionale di Legacoop per i miglori siti internet cooperativi. Per me è stata una sorpresa eccezionale, che non mi sarei mai aspettato. Vincere il premio è stata una cosa importantissima, ma andarlo a ritirare, insieme a Massimiliano, è stato ancora più bello: io non ho viaggiato molto e vedere Roma per la prima volta è stato molto emozionante.
Che voglio dire con questo? Posso assicurarVi che vale la pena impegnarsi e tirare avanti con tutto il lavoro quotidiano. Perche adesso veramente sto racogliendo un po’ di frutti; solo che questo non è la fine, ma è solo l’inizio. Ho assaggiato come può essere la vita bella e che vale la pena andare avanti.
Non so se la rete mi ha salvato la vita, magari è così, magari no. Però posso dire che Asfalto mi ha aiutato tanto. Asfalto è un gruppo che sta crescendo in continuazione, sta diventando un gruppo molto forte che può aiutare a molti di voi. Cominmcia ad essere una voce, in città, che è ascoltata da tante persone, nel circolo del sociale, ma non solo.
Vi saluto tutti quanti e buon Natale da chi un anno fa credeva di essere finito, mentre oggi si sente solo all’inizio.

Anzi, vi propongo, facciamoci un proponimento prima dell’anno nuovo: qual’è la cosa più importante che vorreste ottenere nel 2008?

Buon Dicembre

Pubblicato: 15 dicembre 2007 da massitutor in Uncategorized

Il mio periodo "NO" sta lentamente passando, grazie sopratutto al fatto che mi sto impegnando sul lavoro con Pierone al BICICENTRO, che non avrei mai pensato che mi piacesse. Faccio per ora 3 ore al giorno ma che presto diventeranno 6 in accordo con la borsa lavoro, così che le mie ore in giro a far nulla diminuiranno, e questo a parer mio è solo un BENE.  Colgo l’occasione per augurare a tutti un BELLISSIMO NATALE e un FELICE ANNO NUOVO.
Ciao a tutti.