Il coraggio, la forza e la sfrontatezza da vero artista di Gianni Collu mancano oggi più che mai.
Ti penso Gianni e grazie per aver dato il nome “Asfalto” al tuo primo ed unico disco
Archivio per la categoria ‘musica’
Sabato 12 giugno 2010 ore 22
Allla Festa d'ellUnità presso le caserme rosse – via di Corticella, 147 (BO)
Testadeporcu Live
con:
Diego D'Agata al Basso
Claudio Trotta alla Batteria
Per sconvolgere il muro del suono con travolgente Musica Jazz Core
"OOIIHH 'ndemo a veder i Pin Floi
Pubblicato: 28 Maggio 2010 da massitutor in civiltà, cultura, estate, gite, inchieste, musica, pensieri in libertà, stampa, vagabond geoghaphic, viaggio
Siamo alla metà dei favolosi anni ‘80: favolosi musicalmente parlando!!
In quel periodo c’era una grandiosa organizzazione, chiamata “Frantomasi”, dico grandiosa perché, dopo decenni di astinenza, riuscì a portare in Italia dei grandiosi eventi, finalmente gli stadi non servivano più solo per stupide partite di calcio e botte fra tifoserie avverse, ma per ospitare migliaia di persone in pace ed allegria, per vedere dei magnifici concerti, tra i tanti possiamo ricordare: U2, Rolling Stones, Madonna, Michael Jackson, Bruce Springsteen, Deep Purple, AC/DC, Iron Maiden, Scorpions, Pink Floyd, Elton John, Eric Clapton, facendo incassi record ovunque, con un’organizzazione ineccepibile: trasporti, assistenza (ambulanze, croce rossa, sicurezza, etc..) e tutto ciò che rende un evento un bel ricordo!!
Ma, nello specifico, volevo raccontarvi di un grande evento, il famoso concerto dei Pink Floyd a Venezia, che da spettacolo favoloso si è tramutato in un vero e proprio massacro, ma vi racconterò di come poteva andare anche MOLTO peggio, e di come alcune persone hanno fatto di TUTTO perchè si arrivasse alla sciagura, per fortuna scongiurata, grazie all’intelligenza (e pazienza) di 300.000 persone lasciate allo sbaraglio, senza aiuti, senza informazioni, senza toilette, e fino all’ultimo momento senza sapere se il concerto ci sarebbe stato oppure no!!!!! Si, perchè la giunta comunale pensò bene, per evitare che arrivasse troppa gente (concerto gratis, e che concerto..!!) di divulgare la notizia che probabilmente l’evento non ci sarebbe stato, ma a quanto pare fu inutile!!!!!!
Per arrivare a quella storica giornata (almeno doveva essere storica come i “Pink Floyd live in Pompei”, “muro di Berlino”, “Arena di Verona”) devo fare alcune premesse, per potervi spiegare meglio perchè le cose andarono come sono andate!!
Prima parliamo di Venezia e dei veneziani, certo non posso fare di tutta un’erba un fascio, comunque sono le persone più razziste che abbia mai conosciuto, per loro da Mestre in giù è tutta “terronia”, odiano a morte i turisti, dimenticando che senza di loro Venezia sarebbe già morta, dicono che sporcano, ma poi non ci sono i bidoni dell’immondizia.
In più a Venezia se non parli veneziano sei tagliato fuori, ovunque se parli in dialetto spendi meno, hai agevolazioni e se litighi parlando in italiano hai già perso in partenza .
In questa splendida città comandano i “gondolieri” (non certo la giunta comunale!!), e gondoliere lo diventi solo se sei figlio o parente stretto di un gondoliere, peccato che poi il 90% non è arrivato neanche alla quinta elementare.
In questa bellissima città, che non ha nessun tipo di svago (zero disco, cinema, sale gioco o altro, per trovarle devi andare a Mestre, Padova o Treviso) esistevano due eventi: uno era il carnevale, che fino a circa 15 anni fa era favoloso, in ogni campo, campiello, piazza e piazzetta c’erano dei palchi dove centinaia di artisti da tutto il mondo si esibivano gratis, le scuole chiudevano una settimana, ovunque era festa, poi Berlusconi comprò i diritti sul carnevale di Venezia, cioè qualsiasi evento o ripresa doveva passare per Fininvest, quindi da allora niente più festa in giro per la città, ma solo in Piazza S. Marco, rovinando per sempre una festa bellissima.
Quindi ai veneziani resta un unico evento: la festa del “Redentore”, che si svolge ogni anno il secondo Sabato di Luglio, per tale evento ci si prepara da Gennaio, si affittano barconi, sui quali si passa la giornata, si va a fare il bagno in laguna, al largo, si mangia tutti insieme, aspettando la sera, alle 23 quando partono i fuochi d’artificio, considerati i più belli d’Europa, sull’acqua davanti a Piazza S.Marco, (per l’occasione i militari costruiscono due ponti di barche per permettere alla gente d’andare in pellegrinaggio alla Chiesa del Redentore) poi si va tutti al lido, dove sulla spiaggia si fanno tantissime feste, intorno ai falò, che durano fino all’alba, e la Domenica mattina la città è colma di veneziani, di ogni età (dai bambini ai novantenni!!), che hanno passato tutta la notte fuori a divertirsi, ed ora tornano a casa, per cui, per i Veneziani è una festa importantissima!
Ora che vi ho dato le premesse posso raccontarvi cosa accadde quel giorno: prima di tutto i veneziani non volevano ASSOLUTAMENTE il concerto dei Pink Floyd proprio per la festa del Redentore, senza contare che al comune non è costato un centesimo, tutte le spese se l’è accollate “Frantomasi” (che se tutto andava bene aveva già in programma, per l’anno successivo, i “Rolling Stones”), compreso il costo dei musicisti, il palco galleggiante e il servizio di sicurezza.
Quel giorno sono arrivati a Venezia più di 300.000 persone per il concerto, lasciate completamente allo sbaraglio: non un cartello che indicasse dove si sarebbe svolto il concerto, moltissimi sono arrivati il giorno prima accampandosi in Piazza S.Marco, quindi, quando Sabato mattina è arrivata la Celere per mettere le transenne non ha potuto farlo, di conseguenza anche le misure di sicurezza furono INESISTENTI, perchè anche loro arrivate troppo tardi per posizionarsi nei punti chiave.
Nessuno ha poi pensato di cancellare i “tour” guidati, quindi pensate alla confusione nella piazza principale: era impossibile passare!!!
Quel giorno NESSUN negoziante ha fatto un solo scontrino fiscale, vendendo panini a Lire 6.000, Coca-Cola a Lire 5.000, e via dicendo, (guadagnando così MILIONI di Lire in NERO!!) poi TUTTI i bagni dei locali erano “ROTTI”, a meno che, ovviamente, non parlassi veneziano (ho fatto la prova io stesso in più di un locale!! entravo dicendo :”OOIIHH capo, ti ga miga ea ciave del bagno?!” e miracolosamente comparivano le chiavi che aprivano tutte le porte!)
Bene: queste migliaia di persone si sono comportate benissimo, non un solo incidente, non un ferito, certo, qualcuno ha urinato nelle calli, ma ricordiamoci che tutti i bagni erano CHIUSI, nessuno si è alterato o arrabbiato per i prezzi altissimi….nonostante tutto ciò il giorno dopo i veneziani, nello specifico i gondolieri, che vorrei ricordare che per l’occasione, chiedevano, per vedere il concerto in gondola, fino a UN MILIONE DI LIRE A TESTA (ovviamente senza ricevuta fiscale!!!) erano incavolati neri, perchè? Perchè non c’era stato il MORTO, così sarebbero potuti andare in comune e dire: ”Visto? Avete voluto il concerto per la festa del Redentore? Bene: c’è stato il morto!”.
Fortunatamente io, pur non essendo nato lì, ero considerato un veneziano, quindi sono stato invitato in barca, insieme ad un sacco di amici, ed ho potuto godere di un fantastico spettacolo, e non rimpiango chi , solo per poter dire “Io c’ero!” , si è trovato schiacciato da migliaia di persone, e se non era davanti, non ha visto nulla, ha solo potuto sentire, qualcuno più fortunato ha trovato uno dei due monitor giganti messi in due soli campi (a Venezia ce ne sono centinaia!) e così qualcosa ha visto!!!
Lo spettacolo è stato grandioso, all’altezza di chi si esibiva, anche se per motivi di tempo hanno dovuto fare in un’ora quello che solitamente suonano in tre ore e mezza!!!
PARADISI perduti!!!!!
Pubblicato: 14 Maggio 2010 da massitutor in carcere, civiltà, comunità, cultura, droga, estate, felicità, gite, inchieste, musica, sogni, vagabond geoghaphic, viaggio
Nel mio passato ho avuto la fortuna di andare diverse volte in Oriente, in vari viaggi sono stato:India, Cina, Filippine, Thailandia, Pakistan, Tibet, Bali, Malesia, e ho avuto la fortuna di godermeli quando ancora il turismo di massa non era arrivato: spaggie incontaminate, deserte, villaggi di pescatori o contadini, posti in cui con pochissimi soldi vivevi da RE per mesi, poi , piano piano è arrivato il grande circo del turismo, e ho visto posti magnifici, incontaminati da secoli, trasformarsi: fortini portoghesi a strapiombo sul mare diventare grandi alberghi a 5 stelle, Mc Donald, sale giochi, campi da golf e tennis, piscine….insomma stanno rovinando tutto, per fortuna esistono ancora pochi luoghi miracolosamente scampati al progresso, conosco un posto (non vi dirò MAI dove) che per arrivarci devi fare un viaggio di 5 ore in motorino, arrivi in una spiaggia enorme e deserta, alla fine c’è un villaggio di pescatori (dove con pochissimi soldi affitti una camera!) ed una collina, oltrepassando la collina arrivi in una baia circondata da alte colline,strapiene di vegetazione, con una cascata che forma un piccolo lago che sfocia in mare, ai piedi della cascata si sono stabiliti alcuni occidentali, che, visto il posto, sono tornati a casa, hanno venduto tutto quello che avevano e si sono trasferiti lì, e da anni vivono in quel paradiso senza essere disturbati da nessuno!! dire che li invidio è poco!!
Non parliamo poi dei mari favolosi che ho avuto la fortuna di vedere: nelle Filippine il mare è di diversi colori a causa dei coralli che ci sono sotto!
negli anni ‘70 era di moda ( per gli anticonformisti) andare ad Ibiza, poi hanno rovinato anche quella, e la gente si è trasferita a Goa, una regione dell’ India che non era sotto il dominio dell’ Inghilterra, ma dei Portoghesi, infatti il 50% della popolazione è di religione Cattolica, in più i Portoghesi si sono mescolati alla popolazione, infatti hanno caratteristiche diverse dagli Indiani, molta gente (beati loro) passano l’estate a Ibiza e l’inverno a Goa, ed è portando la musica di Ibiza a Goa che sono nati i famosi Party Goa: che si svolgono su bellissime spiaggie e durano anche due o tre giorni!
Ho conosciuto anche degli Svizzeri che d’estate lavorano in patria per qualche mese, poi vanno a Goa e si fanno mandare la disoccupazione lì, e svernano al caldo!
Non pensate che in oriente ci sia la droga libera, anzi: ci sono leggi terrificanti per chi fa uso o tenta di esportarle:in un aereoporto della Thailandia, quando arrivi, ti trovi il manichino di un uomo impiccato con appeso un cartello:”chi fa uso di eroina in questo stato fa questa fine!!”
In altri posti basta pagare e ti lasciano andare, in posti come Goa ti mettono loro le sostanze in camera, e se vuoi uscire devi farti mandare almeno 5000 Euro da casa, ammesso che tu li abbia!! Soldi che vengono spartiti dai poliziotti , che pagano per essere mandati a lavorare a Goa, perchè con questo sistema in poco tempo si arricchiscono!!!
Noi Italiani pensiamo di essere amati, ma non è assolutamente vero: insieme ai Tedeschi siamo i più odiati, i tedeschi perchè sono i più spilorci che esistano sulla faccia della terra, invece noi facciamo sempre casino, pensiamo che tutto costi talmente poco che ci facciamo fregare da tutti. appena capiscono da dove vieni alzano i prezzi, anche perchè diciamo sempre ”ma costa così poco!” e non ci rendiamo conto della differenza dell’economia, una cosa che per noi costa poco, magari per un indiano è carissima!!!
Non parliamo delle Ambasciate: se ti rubano (o perdi) i soldi, se sei cittadino svizzero vai in ambasciata con il tuo passaporto e, senza chiederti nulla, ti danno 1000 dollari ed il biglietto di ritorno; se sei cittadino Italiano, nella stessa situazione, ti ricevono, gli dai le tue coordinate
bancarie, aspettano la risposta della tua banca (oggi poche ore, anni fa si parlava di giorni), e se hai i soldi ti danno il biglietto di ritorno, ma se il volo è tra 2 o 3 giorni fai la fame, perchè non ti danno un centesimo!!!!
Comunque oltre alle cose belle ce ne sono di terribili: gente che vive nelle “bidon-ville” case fatte di cartone o lamiera, ci abitano in tantissimi, fuori c’è una specie di ruscelletto: è la fogna all’aperto, dove bevono, si lavano e defecano tutti insieme,e quando arrivano i monsoni si portano via tutte le baracche. A Mumbay c’è un posto dove i poveri, per pochissimi soldi, danno arti o reni, in qualsiasi paese la prostituzione è a livelli inimmaginabili!! Per strada vieni circondato da bambini che chiedono l’elemosina dicendo che non hanno i genitori!
Non parliamo di tutti quelli che si bagnano nel Gange, fiume sacro: se uccidi una vacca vieni esiliato dalla famiglia, ti possono tirare sterco di vacca per tutta la vita e devi purificarti nel Gange per almeno 10 anni, ma se uccidi un uomo, bastano tre mesi di purificazione!!!
Certamente non è tutto negativo, come ho detto ci sono ancora posti paradisiaci, ma andiamoci piano con i soliti discorsi: “mollo tutto e me ne vado in Oriente a fare la bella vita!” non è tutto oro quello che luccica!! dobbiamo imparare a soppesare bene i pregi ed i difetti di ogni situazione, certamente puoi andare a fare la bella vita, ma per un periodo, purtroppo la vita normale è quella che viviamo ogni giorno, non puoi pensare che la vita sia solo stare sotto una palma a prendere il sole con un cocktail con l’ombrellino, dopo un po’ ti rendi conto che non puoi vivere così, anche perchè se lo fai ogni tanto ha un enorme valore, ma se lo prendi come stile di vita ,alla lunga, perde tutta la sua magia!!!!
e così la musica girò
Pubblicato: 26 aprile 2010 da massitutor in amicizia, asfalto fuoriporta, musica
20 anni di SOS STAZIONE CENTRALE – Milano
Pubblicato: 22 aprile 2010 da massitutor in amicizia, asfalto fuoriporta, musica
Estremamente emozionato andrò alla festa di SoS Stazione Centrale, alla Stazione Centrale di Milano, questo venerdì. Perchè? Perché quando tutto sembra impossibile e incerto penso che almeno la' a Milano c'è uno come Maurizio Rotaris e la sua Bar Boon Band, che si fa un culo così. Perché quando cercavo un modo per superare la scomparsa di un amico ho istintivamente telefonato a Maurizio Rotaris… e quella era una delle nostre due o tre telefonate annuali.
Domani sarà lì, nel sottopassaggio di tutti, a Milano, insieme alla sua band, Vinicio Capossela, gli amici e tutti quelli che riconoscono il valore di questo lavoro lungo 20 anni. Io ci sarò e invito tutti quelli che possono salire su un treno o fare l'autostop di portarsi sotto la Stazione centrale di Milano per scoprire una storia davvero underground.
SOS STAZIONE CENTRALE DELLA FONDAZIONE EXODUS DI DON MAZZI COMPIE 20 ANNI !
Venerdì 23 aprile 2010 dalle ore 10 alle ore 23.30 – Sottopasso via Tonale – Milano
Giornata di dibattito e festa con don Mazzi e numerosi ospiti: mostre fotografiche e musica della Bar Boon Band e Vinicio Capossela, al servizio SOS Stazione Centrale, attivo nell'omonimo scalo ferroviario da vent'anni.
Il programma della giornata prevede, la mattina dalle 10 alle 12, conferenza stampa e dibattito con don Antonio Mazzi, presidente di SOSdella Fondazione Exodus, Amedeo Piva responsabile delle Politiche Sociali delle Ferrovie dello Stato, Mariolina Moioli Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Milano, il presidente della Caritas Ambrosiana don Roberto Davanzo, il presidente del DLF Pino Tuscano, rappresentanti istituzionali,dell'associazionismo, della sicurezza, dei cittadini, dei senza tetto e Maurizio Rotaris responsabile di SOS Stazione Centrale. Il pomeriggio dalle 14 alle 16 saranno in esposizione le mostre fotografiche di Isabella Balena, con un reportage degli anni 90 sull'emarginazione in Stazione e la galleria di immagini “Le forme dell'invisibile” progetto realizzato con i senza tetto di SOS e la supervisione di Cesare Cicardini. Presenti protagonisti e autori. La sera dalle 20.30 alle 23.30 concerto e spettacolo con ospite onorato Vinicio Capossela, la Bar Boon Band, gruppo musicale, creato da SOS nel 1995 fra i senza tetto della Stazione, Roberto Deangelis autore dei monologhi “I Persi”, Alessandro Zannetti cantante e numerosi artisti, amici del progetto di poesia e musica fra gli ultimi di Milano. Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione. Per informazioni – SOS 0266984543 |
GIORNATA DELLA COMMEDIA DELL’ARTE
Pubblicato: 25 gennaio 2010 da massitutor in arte, cultura, musica, week end a scrocco
Il 25 Febbraio è stata decretata la Giornata della Commedia dell’Arte con il patrocinio ITI (International Theatre Institute) Centro Italiano e UNESCO. E’ un’occasione unica per lavorare e ascoltare molti maestri di questo genere teatrale attraverso seminari, stage, forum, spettacoli e dimostrazioni presso gli istituti superiori offerti gratuitamente dalle compagnie ai partecipanti. Avremo ospiti Antonio Fava, Carlo Boso, Michele Modesto Casarin, Luciano Brogi, Stefano Perocco, Roberto Tessari, Mauro Piombo, Adriano Jurissevich, Francesco Gigliotti, Luca Rossi, Cinzia Grande, Andrea Lattari, Piero Ottusi, Alessio Nardin, Mario Gallo, Gerardo Guccini, Massimo Macchiavelli, Maria Paola Benedetti, Alberto Agnelucci, Luca Rossi oltre ai Tetes de Bois di Montpellier. Tutti si sono dati disponibili per portare a Bologna la propria idea di Commedia dell’Arte con l’intenzione di diffonderla e farla conoscere al maggior numero di persone:
– al teatro tivoli Antonio Fava, Carlo Boso e Michele Casarin terrano tre seminari sulla Commedia dell’arte
– al Dehon avrà luogo un forum a cui partecipaeranno tutti gli artisti e gli storici sopracitati e il 25 sera tutti faranno spettacolo presentando il proprio lavoro
– nella Sala teatro di Via Libia Francesco Gigliotti, Alessio Nardin e Mauro Piombo terrano tre stage intensivi
– Massimo Macchiavelli al Tivoli presenterà la sua lezione spettacolo sul dott Graziano
– Stefano Perocco e Piero Ottusi faranno lezione all’Accademia di belle Arti
– Luca Rossi, Mario Gallo, Adrea Lattari, Cinzia Grande, Marco Rota, Eleonora Pocaterra, Piero Marcellini, Maria Paola Benedetti e Alberto Agnelucci e i Tetes des Bois andranno negli Istituti Superiori con le loro lezioni spettacolo.
E’ una possibilità irripetibile per fare una vera e propria scorpacciata di tecniche attoriche, improvvisative, uso della maschera, attualizzazioni e quant’altro sulla Commedia dell’Arte
Chi fosse interessato a partecipare deve andare sul nostro sito www.fraternalcompagnia.it, dove trova il modulo di partecipazione le informazioni su questo evento che ci riempie di orgoglio sia per i grossi nomi che parteciperanno sia per la possibilità di offrire alla città tutto questo in modo gratuito. Quindi allievi di scuole di teatro, docenti, storici, studenti di materie umanistiche e chiunque può essere interessato non ci pensi due volte e si tuffi in questi quattro giorni di teatro totale
Fraternalcompagnia Via Libia 69 Bologna
info@fraternalcompagnia.it – www.fraternalcompagnia.it
Direzione artistica 3387915105
Organizzazione e amministrazione 3492970142
Ufficio 051 62 18151
Fanculo il Natale!
Pubblicato: 21 dicembre 2009 da massitutor in assistenze e bisogni, civiltà, comunità, cultura, famiglia, felicità, mangiare, musica, pensieri in libertà, politica, rielaborazione, sogni, televisioneSpulciando gli archivi di Asfalto ci siamo imbattuti in un vecchio post molto in sintonia con l’atmosfera festiva dalla quale siamo letteralmente sommersi in questi ultimi giorni, assieme alle tonnellate di neve che hanno ricoperto la città.
Era una specie di appello a tutti quelli che per un motivoo per l’altro hanno qualcosa da ridire contro il Natale o semplicemente non amano le feste.
Quindi, vi sta sui coglioni Babbo Natale? Scriveteci perchè!
Se ne dovrebbero leggere delle belle….