Archivio per giugno, 2010
I Margini al Centro 28 giugno 2010
Pubblicato: 30 giugno 2010 da massitutor in assistenze e bisogni, bologna sold-out, laboratorio, operatori dispari, operatori pariIncontro al Porto
Pubblicato: 21 giugno 2010 da massitutor in bologna sold-out, civiltà, laboratorio, politicahttp://picasaweb.google.it/s/c/bin/slideshow.swf
Una delegazione del Centro Diurno e amici di Asfalto hanno incontrato la Commissaria Anna Maria Cancellieri presso il Quartiere Porto. Io e Marco siamo intervenuti in difesa del Centro diurno e dei Laboratori Prova & Riprova. Si è parlato anche di altri temi che interessano il Quartiere, però il presunto impatto del Centro diurno sul Quartiere è stato uno dei temi più "gettonati". Per fortuna, a parte qualche voce, è emersa la grande tolleranza degli abitanti di questo quartiere e anche gli interventi di alcuni amministratori e del Centro anziani Costa sono stati a nostro favore. Speriamo, in futuro, di riuscire ancora di più a fare sistema con loro.
Con sorpresa abbiamo conosciuto una Cancellieri molto più sensibile ed emotiva di quello che può apparire. Dietro a quell'immagine da lady di ferro si cela una persona di spirito e sensibile ai temi del sociale. Almeno, questo è quello che ci è sembrato da questo incontro. Speriamo di continuare a lavorare bene.
Per weekend a scrocco
Pubblicato: 18 giugno 2010 da massitutor in cultura, libertà, week end a scroccoSiamo lieti di invitarvi all'evento per la Giornata Mondiale 2010 del Rifugiato che si svolgerà nelle tre giornate di:
Venerdi 18 giugno alle ore 20 con lo spettacolo teatrale "di che paese è madre coraggio" della Compagnia Multiculturale del teatro dell' Argine Presso il centro Santa Francesca Cabrini in via del Lazzaretto 13 a Bologna con aperitivo e buffet
Sabato 19 giugno alle ore 16 "Il mondo è un rifugio" con musiche dal mondo, esposizioni e banchetti etnici presso i giardini Fava- via Milazzo a Bologna
Domenica 20 giugno alle ore 16 "Festa ed altre impronte" con la proiezione della partita dei mondiali di calcio Italia-Nuova Zelanda con festa buffet e musica: anteprima dello spettacolo "Il Muro" della Compagnia dei rifugiati del Teatro dell' Argine
La Giornata Mondiale dei profughi viene celebrata il 20 giugno dal 2001 per commemorare l'approvazione della convenzione dei profughi da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1951
Vuoi vedere attraverso gli occhi di un clochard?
Pubblicato: 14 giugno 2010 da massitutor in film, libertà, tele asfalto
Sugli occhiali di Manu, un barbone a Parigi da 18 anni, é stata messa una webcam, chi lo desidera può osservare la sua giornata attraverso i suoi occhi (http://danslapeaudunsansabri.com)
Quello che si vede é silenzio, diffidenza, ma anche scambi di parole e risate negli incontri coi compagni di vita.
Segnalo, nel link qui sotto, un articolo de Il Manifesto che racconta dell'esperienza del Tour dell'8 maggio scorso Organizzato insieme per il Transeuropa Festival 2010.
Leggete qui
Barboni A PIAZZA GRANDE Il Manifesto Viaggio tra i senzatetto sotto le Due Torri, nell'ambito di una iniziativa transeuropea UNA «GITA URBANA» TRA GLI HOMELESS BOLOGNESI |
e guardate il video del Servizio TG3 Regionale andato in onda.
Qui potete vedere anche la prima parte di un video realizzato da noi in Laboratorio.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato.
Sabato 12 giugno 2010 ore 22
Allla Festa d'ellUnità presso le caserme rosse – via di Corticella, 147 (BO)
Testadeporcu Live
con:
Diego D'Agata al Basso
Claudio Trotta alla Batteria
Per sconvolgere il muro del suono con travolgente Musica Jazz Core
Questo testo è stato costruito e inserito nel nostro teatrino di via del Gomito a ornire la precedente festa (quella di Don Gallo che è stata rinviata) . E'la storia di due persone che si uniscono per amore dell'arte partendo dalla strada
NOI VAGABONDI DIVERTENTI.
A cavallo degli anni tuoi,
al paese cercavi donne e buoi
sulla strada della felicità,
trovasti la vita,trovasti l'amore,
trovasti con chi dividere storie
racconti e burattini,e così naque l'idea
di due artisti di strada che insieme
fecero la buona novella
dei vagabondi divertenti.
Un pò per gioco un pò per amore
un pò per i soldi un pò per i colori,
i colori della vita.
Signora mia ma come bello dividere la
vita con lei.
Mi stò divertendo perchè lei è un dono ,
e un dono del celo
Video mappe #1
Pubblicato: 3 giugno 2010 da massitutor in inchieste, laboratorio, tele asfalto, vagabond geoghaphic
Questo video è la prima bozza, il primo mattone di un racconto collettivo in immagini per descrivere la nostra città: Bologna. Un luogo che ci accoglie, ci infogna, ci respinge… eppure è il posto nel quale viviamo. Quindi andiamo in giro con una videocamera e raccontiamo qualcosa di noi attraverso la città.
Così ha fatto Simone in questo primo video, che egli stesso ha montato e realizzato, andrà a costituire il primo tassello di un quadro collettivo, una video mappa fatta di parole e volti. Perché una città è fatta di persone e noi ci siamo dentro.
La conferma che siamo sulla strada giusta ci viene dall'invito dell'associazione Mappe Urbane a portare la nostra esperienza di blog Asfalto e Laborstorio Prova & Riprova ad un altro convegno dell'Istituto Gramsci, che si terrà oggi pomeriggio alle 15,30 all'Oratorio di Santa Maria della Vita in via Clavature, 8.
Questo è il nostro contributo alla conoscenza del territorio e al rapporto che questo ha con le persone. In una parola: il nostro contributo alla cultura, oggi.