Piccola guida alla birra

Pubblicato: 20 Maggio 2009 da massitutor in birra

yeah!

Nasce oggi una nuova rubrica a puntate, dedicata alla birra, una bevanda, di più, una passione che sono sicuro accomuna molti di noi…come diceva Homer Simpson, personaggio tra i più amati dei nostri tempi, leviamo alti i nostri boccali e brindiamo "ALL’ALCOOL, CAUSA DI, E SOLUZIONE DI, TUTTI I PROBLEMI DEL MONDO!"

ATLAS-GRAFENWALDER-ORANIENBURG

Molto simili per prezzo (basso), formato (la tipica lattina anglosassone da mezzo litro), gradazione (molto alta) e mercato (punkabbestia, tossiconi, barboni e via dicendo). Si trovano in tutti i discount a prezzi inferiori all’euro, o dai famigerati pakistani con un ricarico che varia a secondo del negoziante, da poche decine di centesimi al doppio. Le differenze sono minime e la preferenza per l’una o per l’altra, molto personale, può variare nel tempo o dipendere da cause diverse (leggi: la vende il discount sotto casa, oppure l’unico paki che ti fa ancora credito). Sono tutte ugualmente dolciastre e fanno MALISSIMO.birra_1
ATLAS – € 0,75 – alc. 8,5% – Holland per molti la migliore birra_2GRAFENWALDER 8.6 – € 0,75 – alc. 7,9% – Germany. Nonostante la "sorella minore", una lager sui 4,5% non sia male, come del resto molte birre tedesche, per molti (me compreso) è la più artefatta (in gergo "benzinata") oltre che insopportabilmente dolce ORANIENBURG – € 0,75 – alc. 8,5% – Holland, "la mia preferita", non troppo dolce, peccato si trovi esclusivamente nei discount, e per giunta nella catena meno diffusa…
Da ricordare la HOLLANDIA SUPER, versione strong della omonima lager, popolarissima tra gli squattrinati studenti bolognesi. Una leggenda metropolitana attribuisce la sua scomparsa alla presunta tossicità cancerogena dei fusti di fermentazione, che riguardava inizialmente la concorrente(e connazionale) ATLAS. Attualmente è introvabile, mentre migliaia di lattine di ATLAS vengono allegramente consumate ogni giorno…

commenti
  1. Niccky ha detto:

    Vuoi mettere la birra tedesca….io sto imparando a berla…boccalone da mezzo litro..Paulaneir ,Helles si davvero molto buone ::))

  2. simpit ha detto:

    Ho un fegato troppo spappolato.Per me la birra rimarrà un ricordo di un gusto lontano,piacevole,ma lontano.Non ho più un pezzo di fegato disponibile ad ospitare un millilitro di alcool.Massimo che riesco a bere oggi è una birra analcoolica.Ricorda un pò il gusto e non sballa.Però vedo che nn mi va giù neanche quella.Ma sto bene anche senza.

  3. anonimo ha detto:

    ma che schifo di foto,per un pò non bevo birra
    Massimo M

  4. balza73 ha detto:

    Un gran bell’ingressi in Asfalto! Benvenuto. Promette bene questa rubrica: nel senso che ha la giusta ironia e la consapevolezza che ti contraddistinguono.
    Sei del gruppo.
    Massimiliano

  5. anonimo ha detto:

    il tipo della foto si chiama DIEGO D’AGATA DEI TESTA DE PORCU

  6. beo88 ha detto:

    bella li simo mi piace come rubrica da un tocco in piu al blog comunque la grafenwalder che é la mia preferita é amara.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...