Mi viene il magone a guardare questo video perchè io ho amato Bologna anche se sono bolognese di adozione e credo che, ancora oggi è una città degna di essere vissuta con tutte le differenze tra passato e presente.
Per quanto mi riguarda Bologna è stata una madre che mi ha insegnato l’istinto di libertà che ancora oggi conservo .
Bologna un tempo era un cantiere su un isola, era una rossa pelle , era una gnola monta era sociale il centro, in un vortice di viceversa che ha insegnato a vivere tante generazioni, tanti terroni e tanti bolognesi che inconsapevolmente si rendevano conto di vivere in una città speciale dove l’accoglienza non era statale ma un sentire comune.
Nei quartieri si rubavano motorini, si facevano rapine, si spaccavano i vetri delle macchine per rubare stereo senza frontalini.
L’ lsd scorreva sacro, come gli sriscioni "ne eroina ne polizia".
Nel bene e nel male Bologna era.
Nel bene e nel male Bologna sarà.
da un delirio nostalgico ANARCOM
Mi viene il magone a guardare questo video perchè io ho amato Bologna anche se sono bolognese di adozione e credo che, ancora oggi è una città degna di essere vissuta con tutte le differenze tra passato e presente.
Per quanto mi riguarda Bologna è stata una madre che mi ha insegnato l’istinto di libertà che ancora oggi conservo .
Bologna un tempo era un cantiere su un isola, era una rossa pelle , era una gnola monta era sociale il centro, in un vortice di viceversa che ha insegnato a vivere tante generazioni, tanti terroni e tanti bolognesi che inconsapevolmente si rendevano conto di vivere in una città speciale dove l’accoglienza non era statale ma un sentire comune.
Nei quartieri si rubavano motorini, si facevano rapine, si spaccavano i vetri delle macchine per rubare stereo senza frontalini.
L’ lsd scorreva sacro, come gli sriscioni "ne eroina ne polizia".
Nel bene e nel male Bologna era.
Nel bene e nel male Bologna sarà.
da un delirio nostalgico ANARCOM
Grazie Riccardo! Bellissimo, merita un post. Lo faccio.