Nell’interland napoletano è nata una nuova webTV Progetto web editoriale a cura dell'Associazione Culturale PartNet – N° zero.
La prima web Tv georeferenziata www.lamiastrada.tv nata da un'idea di Salvatore Sparavigna, dedicata agli esclusi e a chi voce non ha, cittadini che proprio in strada vivono e subiscono i torti della società.
E’ affiancata da operatori delle varie comunità di assistenza (sociologi, psicologi, terapisti, assistenti sociali) che fanno da collegamento tra la redazione e i protagonisti delle storie: senza fissa dimora, alcolisti, usurati, vessati. Gli operatori sono in sintonia con programmi di recupero e di re-inserimento già avviati dai sevizi sociali, offrendo la possibilità di affiancare i redattori durante lo svolgimento di servizi e interviste. Un modo, tra l'altro, di restituire la dignità di essere umano a chi se l'è vista calpestare o rubare.
La particolarità di questo sito, sta nella mappa interattiva (da qui il termine georeferenziata) di Napoli e dintorni, che ad ogni suggerimento di categoria, mostra dei punti di riferimento ai quali sono associate delle interviste inerenti all’argomento.
Vi si possono trovare dei video con interviste molto ben fatte anche a personaggi influenti, interviste che riguardano fatti di camorra e malcostume comune
Ci sarà la possibilità di accedere ad una redazione mobile in diretta con un camper-studio televisivo mobile che monitorerà il territorio.
Le adesioni a questo progetto sono:
COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA
CENTRO LA TENDA
F.N.S.I. – Federazione Nazionale Stampa Italiana Sezione della Campania
U.N.C.I. – Unione Nazionale Cronisti Italiana Sezione della Campania
Con il patrocinio del Comune di Napoli
Chi è interessato e crede di poter portare il suo contributo con foto, interviste, immagini, testi può documentare e denunciare collaborando con la redazione all’indirizzo redazione@lamiastrada.tv
ben fatto e ve lo dice un veterano di DiscoVolante la telestreet di Senigalliache aveva una redazione composta da dis/abili…enea discepoli
Ottimo articolo…com'è diventato bravo il nostro Marchìn!!
MONTRESORI CARLO POESIA E PROLOGO:PROLOGOSolo dopo un fastidio a me recato in un momento che volevo bene a una persona,un mio momento di divertimento disturbato da voci ingiuste e non vere,questa poesia è un mio sfogo quando una persona si arrabbia e si sfoga scrivendo,a ricordare un mio momento passato con i miei amici a RECIAGO una delle nostre tante mete di tutta la compagnia di allora,mentre i nostri canti e chi suonava la chitarra. Ma si, va, la ormai l'ho scritta e ho deciso di scriverla qui su Asfalto.CHE DUE MARONI LASCIATEMI VIVEREDue stelle quasi uguali brillavanonella stessa situazione…..ma per lui che gli voleva beneeran solo parole che gli facevan male.Se la gente si facesse i cazzi propi,io sotto la luna riuscirei a cullarlada tanto che gli voglio bene….Ma se le dicerie di altri son perfarmi male,allora come posso;e ogni volta mi tocca ricominciare;Lasciatemi vivere questo mio amorein silenzio ho bisogno di rifletteredi pensare.Vorrei lei amare ma non possoè una spada che mi trafigge senza colpeLasciatemi vivere,spezzerò certe cateneè sarò libero di amarecome di volare insieme ha leiin tutti quei momenti che vorrò.Perchè dica quel che si dica,ma al cuorenon si comanda,sopratutto quando è amoree io voglio bene a lei.
Lasciatemi vivere questo mio amorein silenzio ho bisogno di riflettere e pensare.vorrei lei amare,ma non possoè una spada che mi trafigge il cuoresenza colpeLasciatemi vivere spezzerò certe catenee sarò libero di amare,come di volereinsieme a leiSe la gente si facesse i cazzi propicosa che forse fra millenni succederàallora tornerò ad amarti e sarò più sincero anchioma son sicuro che non succederàcrollasse la diga di Suviana.e poi arrivò una voce improvvisacaro muoviti che sono tutta un colabrodoscusate il passo depongo la penna.e infilo lo spadonee così si concluse questa storia…. chiudere il sipario prego ..
Sì, si è impegnato davvero Marco in questo post. Gli ho fatto due urli come al soplito, ma il risultato è buono.Complimenti comunque a questo esperimento Campano, veramente ben fatto
Mille auguri a questa nuova realtà sul web. Veramente un lavoro innovativo e ben fatto. Fa piacere vedere che ancora qualcuno investe in questo genere di esperimenti. Ma cosa dico? Il web ormai non è più una frontiera ma un territorio nel quale lavorare e far circolare idee ed informazioni.E' con rammarico invece che ripenso a come il Comune di Bologna stia gettando nel "rusco" l'esperienza di Asfalto: nata nel 2006, quando il web 2.0 era ancora agli inizi. Ma non era la capitale del welfare?Che amarezza.
Che fatica….quanta indifferenza…quanta ipocrisia…Siamo troppo pochi….ci smazziamo….
Purtoppo sembra di essere in un buco nero dove l'antimateria la fa da padrona. Non interessa a nessuno se non a noi stessi della redazione e ai pochi del centro La tenda.Forse è dovuto al fatto che tutti vogliono andare al mare o chissa a cos'altro, ma è dura veramente avere attenzione e soprattutto collaborazione.Se non si garantisono remunerazioni, nessuno alza un dito.Grazie. Grazie comunque della vostra attenzione…..ci fa piacere che vi piaccia.La stiamo anche migliorando, ma pano piano……Abbracci.
Salvatore Sparavigna
Ciao Salvatore. Coraggio!Mi dispiace leggere le tue parole di difficoltà per un progetto così bello e così fresco come il vostro. Noi siamo in grande difficoltà adesso, ma abbiamo avuto la fortuna di essere stati sostenuti dalle istituzioni locali.Siamo riusciti a cavalcare bene anche i mezzi d'informazione nei primi mesi di vita e questo è fondamentale. Bisogna creare un caso, cavalcare una notizia importante o essere notizia. Non so. Mi piacerebbe aiutarvi di più, ma certamente luglio non è un mese che fa testo riguardo ai riscontri di pubblico. Preparate qualcosa di buono per il prossimo autunno. Noi siamo messi un po' male perchè ci stanno tagliando i fondi ma se in qualche modo saremo ancora in piedi non mancheremo di sostenere la vostra iniziativa.Raccontateci ancora qualcosa di più di voi! Ci siete su Facebook?Buona estate!Massimiliano
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270614746865io ci provo