A sud

Pubblicato: 31 luglio 2006 da massitutor in droga, stampa alternativa

deserto di saleGiorni fa un mio caro amico,Simone,mi ha passato una rivista edita in Francia il cui titolo "A sud" non è di x se rivelatore ma dal  contenuto sicuramente molto interessante,fuori dal  comune. Cerkerò ora di riassumervi sinteticamente di ke si tratta. "A sud" è una rivista interamente in mano a persone ke con la droga, heroina, coca essenzialmente, hanno a ke fare in maniera diretta praticamente ogni giorno da l’adetto a le pulizie de la tipographia a il capo redattore! Alcuni di loro sono tossici di base (vanno a spendere faciendo i soldi come possono) ma ciononostante riescono a lavorare in redactione,altri sono ex ke hanno smesso con tutto,ci sono anke coloro in trattamento di sostituzione (meta e subutex) e ki con le droghe ha avuto solo 1 contatto indiretto ne il senso ke  x professione lavorano in strutture d’aiuto a i tossici,strutture ke  perseguono la politica de la riduzione de il danno,infine c’è anke 1 ex sbirro riconvertito in investigatore privato. Un bello staff redazionale,non c’è dubbio! La rivista, pur essendo incentrata exclusivamente su il mondo de la droga,non ha 1 format rigidamente definito, li argomenti trattati sono vari,spaziano. Racconti d’experienze personali;recensioni di libri; articoli di divulgazione scientifica su la natura,la storia,le consequenze medico-sociali de l’ uso de le varie sostanze; le news in tal campo(sapete   x ex.ke cos’è,ke cosa fà il GHB?); le differenti politike su le droghe ne i differenti paesi; proposte di vario tipo, incluse quelle de le voci fuori da il coro(proibizioniste); reportage di viaggi ne le piazze e i sert  di varie parti de il mondo;"instruzioni d’uso "x le differenti città di Francia (aiuto non da poco, imaginate il tossico ke arriva x la prima volta in una città nuova dove a differenza di Bologna la piazza non è di fronte a la stazione centrale); dritte di typo legislativo inclusa la lista de li avvocati difensori+qualificati x assistere in un processo x droga e nello stesso tempo meno onerosi e altro ancora. Io ho visionato solamente 2 copie di "à sud" quindi posso darvi solo una descrizione molto generale ,au feeling,come si dice in Francia,le impressioni a pelle in pratica, sarebbe interessante se li organi preposti a l’assistenza de i tossicomani qui a Bologna pagassero in via sperimentale l’abbonamento annuale a questa rivista ma credo ke la mia sarebbe una proposta totalmente ignorata,a parte il nostro futuro blog non saprei neanke come fare x proporla, quindi… Comunque quello ke mi ripropongo di fare é tradurre qualke articolo, ne ho già addocchiato uno particolarmente interessante, tratta di 1viaggio di alcuni membri de la redactione a Belgrado,la capitale di ciò ke è rimasto de la Jougoslavia (recentemente il  Montenegro è diventato indipendente, quindi credo ke la denominazione "Jougoslavia" non abbia +ragione di essere e ke, quindi, Belgrado sia semplicemente diventata la capitale de la Serbia, ma io sono un nostalgico de i bei tempi andati quando le cose erano kiiare e nette l’ovest, l’est e la Jougoslavia in mezzo, scusate la digressione). Tale articolo descrive una realtà da incubo: la mafia ke gestischie li accessi a il sert, il meta legale +o meno annacquato a seconda della posizione di colui ke è preso in carico, la roba a l’1% ke i tossici devono x forza comprare, i ricatti, le botte a ki si ribella, le concussioni fra sbirri e spacciatori e tanto altro skifo.
Lo tradurrò il prima possibile, leggendolo mi son reso conto ke qui da noi in confronto siamo in paradiso…
OK la smetto a presto!
Gianluca
ps: Qui di seguito troverete in allegato la traduzione di cui ho parlato sopra ciao

Viaggio in Serbia

commenti
  1. massitutor ha detto:

    Gran bel lavoro davvero Gianluca! visto che siamo riusciti a mettere in allegato la tua traduzione? Poi mi piace il tuo stile alla francese, lo sai. Un saluto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...