Se potessi avere…

Pubblicato: 5 dicembre 2006 da massitutor in lavoro, musica, operatori dispari, sogni

se_potessi_avere1000 euro al mese!
Rimanendo solo per un attimo in tema di canzoni, vi ricordo il famoso motivetto cantato nel 1939 da Gilberto Mazzi, che usciva gracchiante dalle radio delle nostre nonne….  
"Che disperazione, che delusione dover campar, sempre in disdetta, sempre in bolletta! Ma se un posticino domani cara io troverò, di gemme d’oro ti coprirò! Se potessi avere mille lire al mese, senza esagerare, sarei certo di trovar tutta la felicità! Un modesto impiego, io non ho pretese, voglio lavorare per poter alfin trovar tutta la tranquillità!… Se potessi avere mille lire al mese, farei tante spese, comprerei fra tante cose le più belle che vuoi tu!"

Perchè ripesco dal passato questa canzone? Partendo dal presupposto che chi passa da via del Porto e dalla strada in generale ha qualche problema con i soldi… perchè non ne ha o perchè non ne capisce più il significato, il valore… vi chiedo: oggi, cosa fareste con mille euro?

commenti
  1. anonimo ha detto:

    Con mille lire oggi non saprei che fare! ma con mille euro li spenderei per fare SKORTIS presidente del coniglio. Premierei una campagna elettorale con tanto di manifesti, magari può essere un idea. Vorrei sapere cosa ne pensano quelli del lab. inf.

  2. Soundd ha detto:

    Parto dal presupposto che sono una esterna a via del porto ma non per questo nuoto nell’oro, magari!! Scivolerei quasi a mia insaputa nella solita tiritera dell’euro che non basta mai..non è quello il problema..ma questo è un altro topic 🙂
    1000 euro..beh ragazzi a guadagnarli tanti soldi!!!! Se avessi la certezza di guadagnarli a lungo termine senza sognare tanto finirei di pagarmi la macchina e poi inizierei un mutuo x la casa…un pò di certezze in questo girotondo di SE e Ma ci vogliono!!
    Poi certo, qualche sfizio me lo toglierei pure 😉

    Mary

  3. anonimo ha detto:

    1000:
    350 euro= affitto
    85 euro= mettere via al mese per poter pagare l’assicurazione
    50 euro carburante per muoverla (poco)
    45 euro cifra media mensile( per due puntatine all’anno di meccanico da circa trecento l’una)
    25 euro telefono/internet
    55 ricarica telefonica
    35 bolletta elettrica
    45 boll. Acqua boll. Gas cucina
    10 spazzatura (stima media mensile)
    52 media mensile per totale riscaldamento annuo
    20 media mensile (sottostima) per multe
    20 media al mese per bollo annuo
    20 media mensile iscrizione annua per albi vari
    20 media mensile medicine (quando si sta abbastanza bene)

    Sono stata molto contenuta in alcune voci di cui non ho una certezza perché dovrei fare controlli accurati.
    Fin qua somma uguale 835, ho la sensazione che mi manca ancora qualche voce di quelle fisse, ma anche così pare che quello che rimane è circa 165 euro in un mese. A questo punto devo ancora mangiare, bere, comprare dei detersivi e prodotti annessi per lavarmi vestiti e corpo, dovrei anche coprirmi con dei vestiti se non proprio all’ultimo grido almeno che non mi ricopra di ridicolo con i vestiti degli anni ottanta, che ero ancora giovincella, ne posso continuare a girare con la busta di plastica negli stivaletti bucati che poi negli uffici mentre passo fa ciak ciik, senza contare la monetina al barbone o lavavetri, quelle per l’autobus se per caso si va in centro o quelle per il parcheggio. Potendo vorrei comprare le sigarette, a volte ho bisogno di un caffè al bar e altre di una chiacchierata con qualche vero amico calda come un bicchiere di vino. Comprare un libro è un vero lusso, non scherziamo a parlare di un cd, al massimo un fumetto da 2,50 mensile (Dilan Dog per allontanare i miei incubi economici). Naturalmente sono vietati cinema, teatro o cose simili che innalzano lo spirito, ne convegni che aguzzano l’ingegno. Gli amici devono proprio essere amici perché se aspettano i regali rimangono delusi. Ma ecco: la tredicesima! La mia banca aspetta con ansia la mia tredicesima per riuscire ad abbassare un po’ il debito, è già li pronta a balzarci sopra, è già rossa di vergogna la mia tredicesima

    Che dire…comunque ho molte cose rispetto a voi..praticamente lavoro per tenere in piedi questa situazione non so se mi bastano anche per vivere questa situazione…

  4. TheRipper66 ha detto:

    Ah, perchè tu riusciresti a vivere con 1000 euro al mese dove tutto è raddoppiato dal momento che, chi doveva vigilare sui costi, è anche il proprietario di supermercati e catene alimentari varie ?
    Chi ha controllato il controllore ?

  5. anonimo ha detto:

    Mammma mia dammi 1000 euro che in America devo andarrrrrrrrrrrr,DIEGHIIIIIIII

  6. Mix67 ha detto:

    sinceramente se io potessi avere mille euro al mese ritroverei tutta la mia tranquillità perche con quei soldi mi troverei un bel mono locale una mia vita autonoma senza problemi con le mie bollette da pagare con le mie otto ore da fare3 con la mia vita fin’almente da riprendere

  7. freerigozz ha detto:

    Forse con 1000 euro di utile mi comprerei dei vestiti perchè non ho neanche un paio di mutande di ricambio, ma per adesso è meglio che tutti questi soldi a disposizione non li abbia perche sull’ambito droga non sono abbastanza forte e con questa fragilità e tutti questi soldi ho paura che li bucherei tutti quindi non avendoli avrei molte più possibilita a non essere tentato quindi per quanto riguarda il ritornello e tosto solo ad ascoltarlo.

  8. stefi71 ha detto:

    Credo che Massimiliano abbia trovato spunto per il post in un articolo della repubblica, dove c’era tra tanti esempi di vita, la testimonianza di una mamma. Con gli stipendi di oggi, sono arrivati sull’orlo della povertà.
    Un conto è quando facciamo i conti solo con noi stessi (e non bastano mai comunque) altro è quando abbiamo alle spalle una famiglia e dei figli. Mi ha colpito una frase “A volte ho anche paura, penso che questi ragazzi siano meno abituati di noi alle rinunce, e che potrebbero aver voglia di cercare i soldi in qualche altro modo, da qualche parte”.

  9. dikko ha detto:

    ecco un altro che non arriva a fine mese,dicono che ci vorranno ancora circa 5 o 6 anni prima che la situazione del cambio lira_euro si stabilizzi,è vero che sono mancati i controllori che verificassero che non accadesse ciò che in realtà è accaduto: il raddoppio dei prezzi nei generi di consumo.e a pagarne le spese siamo solo noi operai con stipendi che arrivano a fatica a 800 euro mensili.
    come possiamo pretendere che chi percepisce uno stipendio che presumo non sia inferiore ai 8-9000 euro al mese ,mi riferisco a quell’ammasso di papponi nullafacenti e mangiapane a tradimento che sono seduti in parlamento e che a regola dovrebbero tutelarci. non è la questione di aver dato il voto ad un pirla invece che all’altro,il problema è che per qualsiasi debito ci sia da risanare si va sempre nelle tasche di noi italiani poveri, le classi sociali ricche difficilmente risentono dell’aumento di 10 euro nella bolletta del gas o della luce, ma a me stì bastardi fetenti tolgono il pane di bocca!!!! così non può continuare,quando rubavo il problema non c’era perchè girava abbastanza denaro,da quando ho deciso di comportarmi da persona civile,di lavorare regolarmente, mi ritrovo in un mare di merda che la metà basterebbe!!!

  10. balza73 ha detto:

    Finalmente qualcuno che dice la verità in questo blog! Grazie caro freerigozz.
    Rilancio con un altra domanda, visto che siete tutti pieni di buoni propositi… Quanto spende mediamente un tossicodipendente attivo? 50 euro? 100 euro al giorno? nella migliore delle ipotesi 30 euro? In questa ipotesi fanno 800 – 900 euro al mese. E allora?! Giusti giusti no?! Cosa dovrebbe cambiare? Allora sono altri i problemi, o no?
    Max

  11. balza73 ha detto:

    “Qualunque sia il movente, o la scusa, hai passato la tua vita a cercare la sicurezza di un posto che esiste solo nella fantasia del nostro sistema, quando in realtà hai semplicemente servito un ciclo naturale chiamato ingranaggio lavorativo.”
    tratto dal libro
    Diario di un cane malato
    di Alessio Adami

  12. stefi71 ha detto:

    E’ vero Balza, un tossico spende nelle migliori-migliori delle ipotesi 800/900 euro al mese. Penso che che si buca non possa quantificare quanto denaro gli passa tra le mani, spesso non lavora e si tira su i soldi in strada, i mezzi sono infiniti, a volte ti fai senza soldi, nel senso che aiuti qualcuno a vendere o qualcuno a spendere bene così che fa fare anche te. Altre volte hai tu stesso la roba, e in quel caso altro che 800 euro! Quindi come dice freerigozz, se avesse mille euro al mese, ci sarebbe la paura di spenderli in droga. Penso anche che per una persona che tenta di uscire da certe situazioni, il lavoro possa essere un buon mezzo per impegnarsi, per non stare tutto il giorno in strada, per provarci..poi è chiaro che sta in lui..
    Mi ricordo di un’assistente sociale di Fi che consigliava i genitori dei ragazzi in cura, di farli smettere di lavorare, così che non avrebbero avuto i soldi necessari per farsi, e tutto sarebbe stato più facile. Non ha mai sentito una cazzata peggiore di questa; quei ragazzi erano disperati, ma non penso per il motivo di non avere più soldi per farsi, si sarebbero fatti comunque.

  13. Soundd ha detto:

    anzi probabilmente anche di + dato che avrebbero avuto + tempo e pochi impegni…l’assurdità è che è stata quella che avrebbe dovuto aiutarli a dare quest’infelice idea…mah!

  14. massitutor ha detto:

    Grazie mille Stefi: aiutami a tenere VERO questo blog.

  15. lucagian ha detto:

    ciao,sono luca un ragazzo che come tanti ha trscorso 3 anni in mezzo alla strada,durante il giorno mi rannichiavo nei bus,la notte alla stazione sempre se la polf lo permetteva.Non mi piaceva fare quella vita,ma ormai faceva parte di mè,tutto quello che avevo era un sacco a pelo e il freddo pungente.Non era la vita che volevo,era ora di chiedere aiuto ai servizzi e cosi ho fatto,posso dirvi che nessuno mi ha mai sbattuto la porta in faccia anzi,ora sto bene vivo ogni giorno in pieno non dimenticando mai la vita insulsa che ho fatto.

  16. anonimo ha detto:

    mille euro…sono parecchi, ma diventano 500 con le tasse.
    Cosa farei con 500 euro quindi.
    DI FILATO IN BANCA!!!! MARSH!! RAUS!!! magari mi potranno essere utili in tempi di magra. Mi direte..piu’ magra di cosi’… voi combinati in quel modo e io a 400 euro al mese.
    E i politici ingrassano pescando nelle tasche. Forse aveva ragione papa’, quando finito di studiare architettura, pensava di tornare a Caracas, dov’e’ cresciuto, terminata l’ultima guerra.
    La precaria

  17. anonimo ha detto:

    tu dici ke se avresti 1000euro al mese ti compreresti da vestire.non credo visto ke qundo ne hai 150euro li spendi in droga…. figurati 1000.faresti dei gran festini-sveglia, siete proprio patetici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...