Bologna centro è piena di cortili interni centenari e favolosi, purtroppo poco accessibili perché privati, capita di rado di trovarne aperti, ma quando ciò succede lo spettacolo è mozzafiato, alberi giganteschi sicuramente centenari, al centro quasi tutti hanno un pozzo finemente lavorato, l’unica pecca è che la maggior parte sono chiusi. I pochi che ho visto io, erano pieni anche di affreschi, come quello del Collegio di Spagna che si trova all’incrocio tra via Collegio di Spagna e via Saragozza e che spesso è aperto.
commenti
ciao, quello che dici è verissimo. ne ho visto uno all’inizio di via s. stefano (un cancello dimenticato aperto). a volte camminare per bologna può voler dire “scoprire” delle viste bellissime, mi chiedo se chi ci vive, in quei cortili, sa di essere di fronte a vere e proprie opere d’arte.
Hey nessuno di voi ha una bella storia di strada legata ad un cortile interno?! Potrebbe venirne fuori un racconto fortissimo. Questo ed altro vorrei leggere su questo blog! Forza ragazzi!!!
Indeboliamo il potere, non permettiamo le discriminazioni nella società.