Magnus. Pirata dell'immaginario

Pubblicato: 6 aprile 2007 da massitutor in week end a scrocco

week_scrocco2

Mostra-omaggio a Roberto Raviola (1939-1996), al secolo Magnus, grande fumettista bolognese, la cui opera ha segnato la storia del fumetto. Alla Pinacoteca Nazionale in Via Belle Arti 56
(40126 Bologna).
La mostra intende indagare la sua opera in relazione all’immaginario collettivo. È Magnus stesso a definirsi "pirata" dell’immaginario e tutta la sua opera è prima di tutto contrassegnata dal piacere e dalla sfida di attraversare territori diversi.
L’esposizione è composta da più di 300 opere, molte delle quali mai mostrate al pubblico; suddivisa in otto sezioni che ripercorrono cronologicamente il suo lavoro e corrispondono a otto nuclei fondamentali della sua poetica, la mostra ospita le tavole dei personaggi che hanno accompagnato Magnus nel suo fecondo percorso di artista: dalla prima produzione con "Kriminal", "Satanik", "Alan Ford" e "Maxmagnus", alle opere della maturità come "Lo sconosciuto", "I Briganti", "110 pillole", "Milady e il Texone", albo speciale di Tex Willer, considerato il suo testamento artistico.

Mostra-omaggio a Roberto Raviola

commenti
  1. simpit ha detto:

    Ueeeeeee…Avete in mente Il gruppo T.N.T ? Bè era sufficente che facevate un salto al capannone in via Libia che avreste trovato tutti i protagonisti in carne ed ossa!!!!Dal vivo!!!Vi assicuro sono loro !!!!

  2. miscaronte ha detto:

    Io ho pensato che fosse colui che recluita in USA; if you have the green card and a certain age you can go e begin a big powerful pepole, rich, with a beautiful wife, and a special super car.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...