Questa settimana una rubrica di appuntamenti a scrocco veramente vasta e per tutti i gusti. Per chi ama l’arte, la musica, i film, la letteratura e la buona cucina. E poi non venite a dire che a Bologna non c’è niente da fare il fine settimana! Buon Scrocco!
Il gruppo Asfalto
Venerdì 4 maggio 2007, in tutte le librerie bolognesi esce UMARELLS di Danilo "Maso" Masotti edito da Pendragon. Finalmente è uscito l’attesissimo libro Umarells dell’amico e blogger di successo Danilo "Maso" Masotti dello Spettro della bolognesità. Un libro fotografico con divertentissime didascalie che raccontano l’incontro generazionale nella nostra città e non solo. Umarells è una categoria bolognese per dire anziani, ma il concetto è molto più vasto e racconta un vero e proprio stile di vita; Maso sicuramente direbbe che l’Umarells è uno state of mind (o meglio "steit of maind"), cioè una condizione mentale, uno stile di vita.
Incontro con l’autore: "per chi volesse partecipare al rito del firmacopie, ovvero un incontro tra l’autore, le biro e gli umarell fans, appuntamento per sabato 5 maggio 2007 alle ore 18.00 presso la libreria Pendragon in Via Saffi 15/2 a Bologna… mi hanno detto che ci saranno alcune bocce di vinello o di modesto spumantino. Ambientino ideale per modesti scrocconi."
Per gli appassionati d’arte un po’ insonni segnaliamo un appuntamento della rassegna "Università aperta": una serata a Palazzo Poggi, sede del Rettorato, con incontri, musica, visite guidate alle sale, agli affreschi, alla Specola ed ai musei, con la mostra "Il viaggio. Mito e scienza".
Venerdì 4 maggio, dalle 21 alle 24 a Palazzo Poggi – via Zamboni, 33
INGRESSO LIBERO
Film franco-magrebini all’XM24
Nell’ambito della rassegna dedicata al cinema dei due Paesi, verranno proiettati due film: venerdì 4 maggio "Il a dit Ca", sulla piccola delinquenza che affligge le strade di Marsiglia; sabato 5 maggio sarà proiettato "Vivre me tue", storia di due fratelli marocchini. All’Ex Mercato 24, in via Fioravanti, 24 alle 21,30.
Due appuntamenti al Vag 61,
in via Paolo Fabbri, 110 (dietro al dormitorio Beltrame, per intenderci):
Venerdì di Radio Città Fujiko: musica e poesie. Una serata all’insegna della poesia e della musica: l’Associazione culturale VIA DE POETI e i finalisti di CERTAMINA 2000-PRIMO TROFEO NAZIONALE DI IMPROVVISAZIONE POETICA ideato da Lupo Angel e Silvia Parma, con la collaborazione di Marco Mezzetti.
Gli spettatori saranno direttamente coinvolti nella performance, saranno loro a decidere gli argomenti sui cui i poeti dovranno improvvisare i propri versi e sempre loro a decidere con voto palese il vincitore della gara.
Saranno presenti i poeti : Debora Menozzi, Filippo Boriani, Adelaide Gallo, Sella Cappellini.
A seguire musica : Out Range in concerto!
Dalle 19,30 in avanti APERITIVAG e SPECIAL piatto della casa: arrosto in salsa verde e insalata di riso.
Info e prenotazioni : 051-346458
Sabato 5 Maggio dalle ore 17 Presentazione del dvd "L’Altromessico" e cena zapatista
Ore 17 – proiezione di "Marcos: Aquì Estamos"
Di Gianni Minà Messico – 2001. La lunga marcia degli zapatisti da San Cristòbal da las Casas a Città del Messico nel febbraio-marzo 2001. I discorsi del subcomandante Marcos nelle piazze. L’intervista condotta dallo scrittore Manuel Vàsquez Montalbàn e Gianni Minà.
Ore 18 – presentazione del film "L’Altromessico"
Il 2006 è stato un anno molto particolare. L’anno del risveglio, dove il Messico del basso alza lo sguardo e si unisce al grido di dolore degli zapatisti del Chiapas, che non accettano più di sopportare i soprusi e le umiliazioni dei potenti "che lassù in alto si arricchiscono alle nostre spalle" (cit. di Marcos). Il punto di partenza è l’ Altra Campagna, un’iniziativa civile e pacifica, attraverso la quale il movimento zapatista esce dal Chiapas alla ricerca della propria base popolare: gli operai, gli insegnanti, gli studenti, gli anziani, le donne e i bambini che – come tutti gli indigeni del Messico – non si sentono rappresentati dai partiti politici, siano essi di destra o di sinistra.
Ne parleremo con: Francesca Nava: Giornalista e autrice del video; Bruno Bartolozzi: Giornalista, già responsabile stampa per L’Internazionale F.C. e autore del libro "La Mas Digna – L’Inter, il Subcomandante Marcos e i misteri del 5 maggio"
Silvana Pazzagli: Associazione Ya Basta!; Marco Trotta: Moderatore e giornalista di Carta.
Ore 21 – Cena Zapatista. Un viaggio tra i sapori indigeni con degustazione del caffé Rebelde Zapatista …e a seguire altri video zapatisti!
Sabato 5 maggio il musicista Morgan prosegue il ciclo di incontri dal titolo "L’Educazione sentimentale" alle Scuderie in Piazza Giuseppe Verdi 2 curato dallo psicologo Francesco Campione. L’ex leader dei Bluvertigo discuterà sul tema "Amore e Morte". Ingresso rigorosamente "a scrocco"…ehm, libero.
Allora caro Massimo, o le cose me le spieghi per bene o altrimenti è un casino. Venerdì ti ho chiesto dove sono gli annunci gratuiti per la nostra rubrica ? no risposta no party. A quel punto non ho risposto ma ho fatto PARTY. Alla prossima. CIAO
Caro Freerigozz. Non so quanto questa discussione interessi ai nostri lettori, comunque… Redigere weekend a scrocco non è poi così difficile: a parte un appuntamento che mi è stato segnalato via email, gli altri tre o quattro li ho trovati sfogliando il giornale e, al massimo, verificando le info e i contatti con internet. Tutte cose che sei assolutamente in grado di fare. Un consiglio: credi un po’ di più in te stesso…che è ora.
Comunque ogni tanto la mente va in vacanza un bel po’ prima del corpo…nessuno può capirti meglio di me, chi mi sta vicino al venerdì pomeriggio te lo confermerà. Heiiii.
Davide ultima volta che io oh visto la tranquilita in laboratorio. Dove ero io Max e tu e Max ti spiegava le cose tu li rispondevi che ti deve spiegare cose meglio naltro momento. Ma quando è il tuo momento se non quando sei da solo in laboratorio. Devi utilisare quele poche momenti che abiamo per imparare. Devo lavorare.