ANDY CAPP – uno di noi
Il fumetto è una passione piuttosto diffusa qui. Chi di voi si ricorda il mitico Andy!? Personaggio assolutamente "pessimo", ma che ci sta simpatico proprio perchè ci assomiglia: ha la pigrizia, i vizi, l’ignoranza comuni in ognuno…e anche qualcosa in più. Se potesse fare un salto dal Centro diurno di via del Porto Andy Capp troverebbe degni compagni per assonnati e sguaiati pomeriggi estivi. Ciao Andy, ti aspettiamo.
Per ricordare, a chi non lo conosce o non se lo ricorda, le avventure del fumetto CULT in questione riportiamo qui un’ottima scheda dal sito Cartoni Online: "Le striscie a fumetti di Andy Capp sono apparse per la prima volta all’interno del quotidiano inglese "Daily Mirror" nel 1957, furono disegnate e ideate da Reg Smythe, talentuoso disegnatore di vignette umoristiche. In Italia questo personaggio è stato ribattezzato con il nome di Carlo ed infatti molti di voi, lo avranno conosciuto grazie alle pubblicazioni della "Settimana Enigmistica" dove compariva con il titolo "Carlo e Alice". Le pubblicazioni delle striscie di Andy Capp sono avvenute anche all’interno degli Eureka Pocket, dei tascabili umoristici della editoriale Corno di Luciano Secchi (la stessa dei mitici supereroi Marvel).
Ma chi è in realtà Andy Capp? Semplice… un fannullone! La sua principale occupazione è quella di dormire sdraiato sul divano, mentre la povera moglie Flo (Alice nella versione italiana) sgobba dalla mattina alla sera non solo per le quotidiane faccende domestiche, ma anche per portare lo stipendio a casa, svolgendo il lavoro di colf. A dire il vero Andy Capp ha diverse passioni,
una di queste è frequentare il bar dello sport dove cerca sempre di farsi invitare qualche bicchiere birra dagli amici; la serata termina quasi sempre con Andy Capp che non reggendosi in piedi per la sbornia, viene riaccompagnato a casa da qualche agente, oppure dalla stessa moglie Flo, che afferratolo per il bavero e se lo trascina fino a casa. All’interno del bar, molto spesso si organizzano tornei di calcio e il nostro
Andy Capp si distingue sempre per non rispettare le regole fondamentali otre che per litigare con l’arbitro, gli avversari e gli stessi compagni di squadra; non di rado molte partite terminano con una violenta rissa generale. Nelle striscie a fumetti ci sono sempre delle scene tipo, ad esempio troviamo Andy Capp sulla porta di casa a discutere con i suoi numerosi creditori, primo fra tutti il proprietario dell’appartamento che viene per riscuotere l’affitto; Andy Capp non lo pagherebbe mai se non ci fosse sua moglie Flo.
Le discussioni e le scuse inventate da Andy Capp sono sempre molto divertenti. Un’altra scena tipo è quella con Andy Capp sdraiato su divano, mentre sua moglie, intenta nella faccende di casa, lo sprona con argomenti costruttivi al fine di invogliarlo nel lavoro, ma è tutta fatica sprecata, perchè Andy Capp resta del tutto indifferente. Forse l’unico hobby "sano" che il nostro Andy Capp possiede è quello di allevare piccioni viaggiatori. Nonostante i suoi mille difetti Andy Capp è un personaggio seguito e amato da tantissimi lettori sparsi in tutto il mondo, forse perchè rispecchia (esagerandoli all’ennesima potenza), molti vizi degli uomini comuni e sopratutto di quelli che, almeno con il pensiero, vorrebbero passare la loro vita a oziare."
si è molto bello quel fumetto,anche a me piaceva molto.Oggi il panorama è simile però Alice (Flo) non ce l’avrebbe fatta più a mantenere Andy nei suoi vizi.E poi penso che il paragone con uno di noi è un pò dissonante perchè il problema principale è la casa e se disgraziatamente Andy trovasse lavoro uno di noi con la precarietà di adesso tornerebbe inevitabilmente in giro di qualche mese disoccupato.Quindi l’Andy di oggi avrebbe una moglie operaia incazzata per lo stipendio basso e forse addirittura sfiduciata e quindi senza speranza si sarebbe fatta travolgere dalla svogliatezza di Andy , se non alcolizzata,vista l’esperienza negativa del marito, forse tossica!! Insomma una bella framigliola senza casa e in un dormitorio.
E’ trovare una con la casa che ti lava tue cappi. Alcolizzato, tossico o anche perssona “NORMALE” è comodo. A chi non piacve.
si me lo ricordo benissimo il fumetto è forte
caro ciccio (massi) fai anchè un blog di gossip sarebbe divertente dai massi fallo!!!!!!!!!!!!
ciao
lo ricordo questo fumetto era carino