Clandestini in patria

Pubblicato: 16 novembre 2007 da massitutor in assistenti sociali, civiltà, lavoro, libertà, tele asfalto

Cosa accade a rimanere senza documenti 
Per voi può essere banale ma invece è molto importante anche per un bolognese perché vi possono accadere cose di questo tipo: essere fermati dalle forze dell’ ordine ed essere portati in questura.
Non puoi comprarti una scheda per il tuo cellulare, non puoi fare quasi niente stare in paranoia perché hai paura se ti fermano ti portano via è molto frustrante non puoi magari andare in un albergo tipo  per iscriverti in una palestra, sempre e comunque ci vogliono i documenti. Io ora che li ho fatti sono molto più tranquillo e ci è stato un momento della mia vita che non me ne fregava più di tanto eppure appena ho voluto iniziare a fare qualcosa per me stesso ho dovuto fare per prima cosa documenti e non ci è voluto niente.

commenti
  1. Clai ha detto:

    Il prossimo post sarà sull’ISEE?
    🙂

  2. anderlet ha detto:

    E magari con ISEE ci riusciamo aggiustare i denti gratis. Perche è posibile. Lo aspeto con ansia Clai. Mi interesa. Spero che non sbaglio. Vedremo.

  3. anonimo ha detto:

    l’isee lo possono fare tutti

  4. anonimo ha detto:

    no non è una cosa banale, i documenti sono molto utili e servono per svariate cose.hai fatto bene a farli tielli con cura ok mimmo

    ciao da ciruli

  5. anonimo ha detto:

    ma cosa cavolo è questo ISEE di cui parlate?!

  6. saxo16 ha detto:

    ISEE è simile ad una dichiarazione dei redditi.Nello specifico la dicitura sta per “indice di situazione economica”.Per informazioni bisogna rivolgersi al “CAAF”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...