Tagliolini prosciutto e limone

Pubblicato: 26 gennaio 2008 da massitutor in mangiare

Ciao a tutti voi lettori Asfaltati e non, mi chiamo PasqualinoChef sono al Gomito per problemi personali che poi vi racconterò  quando ci saremo conosciuti. Intanto ho già conosciuto Simpit al gomito che mi ha invitato a scrivere su Asfalto. Vorrei  dilettarvi con ricette semplici  con ingredienti facili da cucinare e "povere" nella vecchia maniera dell’Emilia Romagna. Iniziamo subito con una ricetta facile facile.

Tagliolini alla romagnola

Ingredienti:tagliolini

  Taglioline all’uovo o garganelli
  Burro 30gr
  Prosciutto crudo tagliato a striscioline (a julienne) circa 50gr
  Panna liquida (se è possibile) o panna da cucina
  prezzemolo 20gr
  1 limone

Soffriggere il burro finchè non è ben rosolato aggiungere il prosciutto crudo (va bene anche il cotto dei panini della caritas) e  mezza scorza di limone tritato (possibilmente non quello che qualcuno ha utilizzato per altri scopi)prezzemolo, spremere sopra anche il succo di limone, rosolare il tutto a fuoco lento, ripeto a fuoco lento se no si secca, aggiungere la panna possibilmente liquida ma se avete quella da cucina è uguale (giusto per risparmiare). La pasta deve essere sempre al dente perché se no si scuoce, poi tirarla con il sugolimone ricordandosi di tenere sempre il fuoco basso. Una volta pronta, se avete del prezzemolo o erba cipollina, guarnitela  aggiungendoci 2 fettine di limone tagliato a mezzaluna. Se avete il grana o il pecorino (chissà da dove lo avete pigliato visto che costa l’ira di dio) aggiungetecelo a scaglie. Ricordatevi di stare piuttosto bassi con il sale perché si fa sempre in tempo ad aggiungerlo. La salsa deve diventare una crema. Servite il tutto il piatto è pronto. Ci vorrebbe un buon vino bianco Pojfumè ma quello ve lo potete pure sognare perché costa 80 euro e quindi abbinatelo con un più economico greco di tufo da circa 2.50 € o un Pinot Grigio. Le ricette sono sempre per 2 persone. Buon appetit.
Per oggi ho finito gustatevi questo piatto e se volete qualche consiglio scrivetemi qui sull’email di Splinder oppure telefonatemi al cellulare 3484075292. Ciao ragazzi alla prossima.

commenti
  1. simpit ha detto:

    Si ma non è uno chef da quattro soldi, ha cucinato per Ristoranti di prima categoria e per personaggi illustri.Sperando che ritorni in fretta al suo lavoro,e soprattutto si riprenda in mano la sua vita, ne approfittiamo per rubargli qualche segreto di cucina.

  2. anderlet ha detto:

    Io ho da imparare tanto in cucina o trovarmi una cuoca altrimenti muoio proprio di fame. Gia sono magrao e poi…

  3. anonimo ha detto:

    Caro chef potresti consigliarmi una dieta, per poter dimagrire un po’ grazie

  4. massitutor ha detto:

    Hey Sheff! Intanto benvenuto alla grande. E poi complimenti per l’esordio su Asfalto! Con una ricetta grandiosa, che in realtà è ben più di una ricetta: mi sono divertito un sacco a leggerla, davvero… i riferimenti al limone, al vino, all’adattamento povero del tutto mi hanno fatto impazzire. Insomma questa è la rubrica di cucina che assolutamente mancava su questo blog. Continua così. E una volta ce le farai anche ‘sti tagliolini!

  5. anonimo ha detto:

    Grazie chef, domani provo ma già a leggere mi veniva l’acquolina in bocca!
    Mariella

  6. anonimo ha detto:

    Caro chef la tua ricetta é apetitosa ma cé un piccolo errore in romagna non ci sono limoni qindi questi tagliolini alla romagnola non esistono( parola di un romagnolo doc). Forse la vera provenienza di tale ricetta é la Liguria. Saluti da Giovanni Buldrini.

  7. simpit ha detto:

    acuta osservazione johnny, non ci avevo pensato nemmeno io, solo un romagnolo d.o.c. come te poteva farla.Ascoltate zio Gianni è uno dei pochi vecchi romagnoli che girano per le strutture d’acc. di Bologna.

  8. PasqualinoChef ha detto:

    Come riferimento è una ”nouvelle cucina”, e ti posso garantire(giovanni buldrini)che tutti quelli che l’hanno provata l’hanno trovata eccellente.Caro Max sono rimasto molto contento del tuo apprezzamento, la proxima volta manderò un consiglio per un secondo semplice facile e appetitoso, tipo scaloppine al limone,vino bianco,marsala e all’aceto balsamico.Quando avete questi ingredienti vi ricordo il mio numero: 3484075292.Il dessert eccezzionale vinto tre anni consecutivi come migliore tiramisù ve lo darò la prox volta.

  9. PasqualinoChef ha detto:

    Caro anonimo/a la vera dieta non esiste in nessun caso l’importante è aggiungerci negli ingredienti un cucchiaino di olio e un pizzico di sale, mangiare tutto quello che vuoi ma alternando o il primo o il secondo una volta al giorno.Alla mattina quando fai colazione caffè cappuccino,the ecc. senza briosche verso le 10.30 11.00, uno yogurt magro(anche alla frutta).A mezzogiorno quello che ti ho scritto prima,e a metà pomeriggio un’altro yogurt con i cereali; questa vale una settimana.Il condimento qualsiasi ma specialmente a base di verdure.Se hai bisogno tel. 3484075292.Ciao

  10. anonimo ha detto:

    Caro pasqualino ti ringrazzio per i consigli provero e ti faro sapere

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...