Forse non tutti sanno che

Pubblicato: 30 marzo 2008 da massitutor in laboratorio, lavoro

Pochissimi dei nostri lettori sanno che, al di la di un piccolo muro di cartongesso, accanto al laboratorio che ospita il gruppo Asfalto c’è il Laboratorio artistico. Un piccolo, ma storico spazio creativo gestito dalla Fraternal Compagnia all’interno del progetto Prova&Riprova del Comune, che offre piccole opportunità sotto forma di mini borsa formazione per persone che hanno problemi con le sostanze. Il laboratorio esiste da una decina d’anni e le persone che ci hanno lavorato dentro facevano cose straordinarie quando nel laboratorio informatico ancora Internet non c’era e ci si limitava a fare le lezioni base di offis. Per cui questo tardivo ma sentito omaggio è per Aurelio (il tutor zen) e tutti i ragazzi che sono passati da questo laboratorio. Un posto meno chiassoso di Asfalto, ma che fa cose straordinarie, a partire dal silenzio tipico degli artisti e degli artigiani. Ne approfitto per salutare una ragazza speciale Roberta, che adesso è lontana e che, con l’entusiasmo che poteva, ha anche fatto nascere il blog del Laboratorio artistico. Labarte è un blog che cercheremo di tenere vivo e aggiornato con i bellissimi lavori del laboratorio.

commenti
  1. ginevro ha detto:

    storie diverse
    un bacio

  2. anonimo ha detto:

    Grazie max per questo omaggio è vero noi lavoriamo in sordina ma le maschere fatte al centro diurno hanno fatto il giro del mondo, no non esagero, pensa che una di quelle maschere è finita nientepopòdimeno sul disco di Andre Boccelli “I pagliacci” disco prodotto per gli Stati Uniti. e poi ad ogni spettacolo che venite a vedere potete vederle in azione. Mi accodo al ringraziamento ad aurelio l’ultimo grande figlio dei fiori che il nostro mondo ha il piacere di ospitare, grazie a lui e a tutti i ragazzi che sono passati dal lab e grazie a te che hai messo le tue conoscenze informatiche al servizio del laboratorio.Te lo ricordi Marione e il suo W noi?
    un abbraccio Massimo M

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...