Vite da pignorati

Pubblicato: 11 aprile 2008 da massitutor in pensieri in libertà
pignorati_3

Ci siamo mi hanno pignorato la moto che tristezza. Dopo tanti anni di vita ai margini finalmente "reinserito" ripulito dalle sostanze e reintegrato con tanto di lavoro e casa arrivano i falchi delle multe: associazioni a delinquere  che si comprano i tuoi debiti e le tue sfighe e poi aspetta che maturino ben bene per poi azzannarti alle chiappe. pignorati_2Che tristezza 200.000 lire di multa del 1993 e tante altre prese con foto nei semafori che te le notificano per posta mesi dopo e per giunta nel pieno di dipendenza da sostanze, e quindi niente soldi per nulla che non sia una maledetta polverina, oggi sono diventate 2000 € più si aggiungono altri 15.000 € di altre sanzioni accumulate (treni tram e quant’altro) corredate da succulenti interessi da usurai, l’entità del tasso di mora è molto alto: 4,2% semestrale, con calcolo di interessi su interessi da applicarsi ogni sei mesi, mentre, quando il cittadino che ha regolarmente pagato vince il ricorso, i soldi vengono restituiti in tempi biblici e senza indennità di mora, ma questo è solo un piccolo dettaglio. Quest’ultima considerazione la faccio perchè per sfiga mi è successo anche di pagare multe che non mi spettavano. Tutto questo sempre per non riuscire a pagare qualcosa nei periodi di vita difficili. Spesso ci troviamo a subire un’ipoteche di cui spesso non ne veniamo neppure a conoscenza (le lettere "prioritarie" non è detto che arrivino all’indirizzo dove ci troviamo al momento, un senza fissa dimora è un senza fissa dimora porco giuda!) pignorati_1Insomma vogliono che vada a lavorare a piedi. Sei riuscito ad uscire dai giri dell’assistenza sociale, sei riuscito a non dipendere più dai sert, sei riuscito a trovare un lavoro e una casa, bè allora paghi gli errori del tuo passato una sorta di salto agli ostacoli o meglio dire percorso di guerra, dove gli ostacoli che non sei riuscito a saltare li paghi cari e salatissimi. E quindi ti togliamo la moto, ti togliamo un quinto dello stipendio, e ti pignoriamo tutti i beni. Quali beni? Nessuno, non ho niente, a parte la moto e uno stipendio condizioni essenziali per sopravvivere, ma non ho nemmeno la salute che era la più importante, e quindi guarda un pò pensano alla mia salute: vai a piedi che ti fa bene. E va bene pieghiamoci anche stavolta cercando di non spezzarci, d’altronde sembra che sia il nostro destino questo. O sopravvivi di borse lavoro nei dormitori, o se lavori e ti reintegri, e ti avanza un piccolo sprazzo di salute, vivi pignorato a vita.
commenti
  1. anonimo ha detto:

    CORAGGIO,QUESTI SONO I MOMENTI IN CUI EMERGE LA FORZA!

  2. soylu ha detto:

    ho pagato per un anno e mezzo multe che attribuivo alla stronzaggine di mia figlia e al suo menefreghismo tacendo e svuotandomi le tasche finchè un giorno l’ho presa di petto e sono sbottata,ma poi di fronte alla sua buona fede e al fatto che lei per raggiungere il posto di lavoro quella via non l’aveva mai percorsa, sono andata a controllare le foto dell’ultima infrazione…non era nè la moto nè mia figlia quella ripresa dalle telecamere…dopo un controllo più approfondito della targa, l’agente mi dice che ho ragione e mi annulla l’ultima multa! finale? avevo pagato qualcosa come 2500 euro che non mi verranno mai più resi perchè dal momento che paghi senza far storie hai accettato l’infrazione e quindi non hai diritto al ricorso! Te capì come funziona? Mi spiace per la tua moto Simpit, e capisco il tuo stato d’animo ma non ci premiano solo per il fatto di esserci lasciati un passato difficile alle spalle…anzi ci danno il benvenuto nella realtà! Mi pare però che se riesci a dimostrare che senza il mezzo non puoi lavorare, nè raggiungere il posto di lavoro si possa scendere ad una rateizzazione del debito…credo che qualcuno dei ragazzi qui l’abbia ottenuta ma non ci giurerei. Ciao e tieni duro…

  3. andersen64 ha detto:

    Hei!! “L’agenzia” che hai citato a me ha fatto molto di peggio è per una multa di solo 756,00 euro e con ritiro di patente per cui altri soldi da sborsare e esami da fare sono arrivati alla conclusione che se la mia “MULTA” arriva a ottomila euro mi confischeranno una proprietà che ne vale almeno 300mila euro e non quelle proprietà che posseggo ma “sfortunatamente” valgono di meno. Col cazzo che la prenderanno, se Bossi prende i fucili io prenderò il Bazooka. Questa è usura di “STATO” se non lo è sarà di chi è competente del territorio.

  4. anonimo ha detto:

    oh che bell’argomento, poco tempo fa mi è arrivato da pagare quasi 15.000 euro per vecchie multe, bolli, autobus ecc.Ero disperato e ho deciso di andare da un avvocato rigorosamente di strada, ebbene tra prescrizioni, targhe sbagliate, residenze fasulle sono arrivato a 3000 di cui ho chiesto rateizzazione, risparminado ben 12.000 euro che avrebbe voluto dire pignoramento.Quindi Pietro chiama gli avv di strada e fai fare un controllo, questi Pantaloni strozzini dell’era moderna non sono poi così furbi come sembra. In ogni caso è possibile rateizzare.Loro si basano sulla nostra ignoranza e sulla paura di vederci prendere tutto, state calmi e consultate un legale.
    A morte gli strozzini
    Massimo M

  5. anonimo ha detto:

    ho letto post anche a me continuano ad arrivare multe su multe con l’aggravio della mora e sinceramente non so neanche a quanto ammontano a questo punto perchè anch’io ne ho prese con diverse utenze territoriali, regionali, comunali e nazionali. Se avrò la fortuna di trovare un lavoro a tempo indeterminato la mia situazione economica come si metterà?
    Alessandra

  6. massitutor ha detto:

    Complimenti sinceri. Per il coraggio di aver scelto questo tema e per averlo fatto con una testimonianza vissuta sulla tua pelle. Come sempre.
    Argomento che deve assolutamente essere approfondito con una ricerca, un inchiesta e magari potrà culminare anche in un’iniziativa pubblica e collettiva. Vi ricordate quando Bono degli U2 andava in giro dai capi di stato apromuovere l’iniziativa CANCELLA IL DEBITO per i paesi in via di sviluppo? Chissà… magari… potremmo seguirne l’esempio. Sicuramente adesso è solo un’idea, un sogno… Magari domani con un supporto di qualcuno di esperto (Avvocati di strada?) si potrebbe fare qualcosa di concreto.
    Studiate gente.

  7. simpit ha detto:

    siamo capaci di sbagliare e correggerci,siamo capaci di uscire dalle dipendenze, siamo capaci di lavorare, siamo capaci creare e fare impresa, ma non lasciateci in mano a queste associazioni di strozzinaggio che approfittano dei nostri errori del passato usando tecniche amministrative e bancarie tipiche di questi tempi per rubarci l’essenziale per vivere, perchè allora veramente non ce la possiamo fare

  8. anonimo ha detto:

    bravo Anderlet: le foto stanno bene così… alle volte la forma è importante davvero.
    Simpit, ma questo disegno è tuo?
    Massitutor

  9. simpit ha detto:

    Massitutor che nn si logga?
    guarda che ti sbagli non credo che Anderlet abbia sistemato il post, cmq Max non ho fatto io quel disegno l’ho solo un pò modificato, ci si arrangia un pò come si può l’importante è avere ben fotografato in mente quello che si vuol dire poi si fanno collage e si mettono insieme disegni parole, internet ci dà questa possibilità

  10. anderlet ha detto:

    Simpit guarda che ti sbagli te. Perchè ieri pomeriggio ho cercato metere aposto il post. E spero che ho fatto bene. E spero che il motorino te lo danno prima posibile perche imaggino come ti senti come senza gambe. Anche io se perderei mia bicicletta stare malissimo.

  11. simpit ha detto:

    si il post è stato sistemato da entrambi ok grazie,dài che anche tu ti potrai comprare un giorno un motorino, non piangere adesso, è questione di pazienza hai appena iniziato a lavorare e ha già una casa, fra un pò potrai anche tu comprarti un mezzo.E’ solo questione di pazienza e per chi ci mette impegno arrivano i risultati.Un’altro problema è invece quando arrivano i signori che investono soldi su gli errori del tuo passato sperando di farli maturare ben bene di interessi per tagliarti le gambe e colpirti sui tuoi piccoli progressi.

  12. amatar ha detto:

    Me lanno portata via anche a me la moto ed era lunica cosa che avevo ed era tutto per me che me la sono costruita dopo anni di sacrifici un pezzo raro della guzzi che ora dopo tutti questi anni valeva dei soldi ma dopo tante richieste di persone che me la volevano conprare e non la avrei mai venduta se la sono portata via sti pezzi di merda e non vogliano saperne devi pagare e non gli ne puo fregare niente se te non puoi pagare per che non lavori ed e lunica cosa che ate fa comodo sia per cercarti un lavoro o per andare a lavorare devi pagare gente e leggi di …….. tieni duro anche te come sto facendo io pero che palle

  13. simpit ha detto:

    Equitalia ha puntato dunque su questa importante fascia creando una specifica struttura in tutte le società del gruppo che si occupa proprio delle morosità rilevanti, quelle superiori ai 500.00 euro “Abbiamo dunque corretto – spiega l’amministratore delegato di Equitalia Attilio Befera – le inappropriate modalità di gestione che caratterizzavano le vecchie concessionarie, orientate in modo pressoché esclusivo allo svolgimento di procedure massive e indifferenziate, senza considerazione della tipologia del debitore e dell’entità del credito da recuperare”.
    Quindi la direttiva della capogruppo alle partecipate è stata quella di “favorire un clima di maggiore serenità con i contribuenti più deboli, evitando il ricorso immediato a procedure aggressive per il recupero di crediti estremamente ridotti”.
    DIFATTI DA OGGI SONO A PIEDI!!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...