Laboratorio musicale Asfalto

Pubblicato: 12 Maggio 2008 da massitutor in laboratorio, musica

Hey_Joe_08

Già, proprio così, è successo: ieri ho suonato in Piazza Maggiore, a Bologna, nella mia città, alla manifestazione Hey Joe. Quest’anno la band improvvisata nel laboratorio musicale del Riparo notturno Massimo Zaccarelli è stata invitata a suonare su un palco! E io ho avuto l’onore di farne parte.

Al di la di questo evento mi sento di poter dire che possiamo considerare una realtà nascente (ma già forte) il Laboratorio musicale Asfalto. Che ha avuto inizio tempo fa, ma che oggi, grazie alla sala attrezzata del Riparo Zaccarelli, può dare vita a qualcosa di concreto e far sentire la nostra voce anche attraverso la musica. Asfalto è stato in qualche modo il collettore che ha messo insieme questa idea e queste persone: dunque mi pare naturale, in questo momento, chiamare questa esperienza come questo Blog e visto che siamo ancora in fase sperimentale lascerei "laboratorio" ad indicarne il carattere di esperimento. Che ne dite? Se avete suggerimenti lasciateli pure nei commenti…

La giornata è perfetta: calore, luce, tutto sembra spendere. Ci chiamano, mi infilano una fascia rossa in testa con su scritto HEYJOE e via… zero prove, breve discorso, si parte. Abbiamo suonato per secondi; in una splendida domenica di primavera; con i nostri amici ancora seduti a tavola, proprio di fronte a noi, sul crescentone in piazza Maggiore. Il palco è altissimo e la piazza è stupenda vista da lì, sono tutti belli visti da lì. Anche quelli che di solito… Ma soprattutto lo sono stati quelli sul palco: che hanno regalato una prova di grande fedeltà e competenza. Abbiamo suonato TO LOVE SOMEBODY. Un vecchio successo dei Bee Gees interpretato da altri cento musicisti e da noi in chiave reggae. E’ un pezzo solare, che invita alla gioia e all’esperienza dell’amore passando per un abbraccio di redenzione.
To love somebody significa "amare qualcuno": perchè se non ci si mette di mezzo l’amore, in questo presente, sulla strada… ragazzi non se ne esce!
Grazie a tutti… la storia dunque è appena cominciata: rimanete dunque in contatto e, come dicevano i CCCP:
Deponete la vanga e sostenete questa BAND!!!!

commenti
  1. anonimo ha detto:

    Finalmente il famoso gruppo di Asfalto si è svegliato, e stavolta è per sempre.
    Ragazzi che cosa ne pensate? non vi sembra una buona trovata,e in bocca a…. …….crepi.

  2. simpit ha detto:

    By simpietro at 2007-09-17

  3. anderlet ha detto:

    Belle mani Simpit.
    Sarebbe bello se mi pulirebero a casa e aiuterebbero a lavorare. Due magnine in più, come sarebbe più semplice.

  4. simpit ha detto:

    Uèèèèè carissimo Anderlet !
    Le magnine già le magnine, che ti aiuterebbero a …magnare e lavorare,perchè sei magro devi magnare di piùùùùù.Ciaoooo

  5. anonimo ha detto:

    Io vorrei fare i complimenti a Rigoni che era in grande spolvero…

  6. massitutor ha detto:

    non voglio neanche pensare in quale altro modo userebbe due manine aggiuntive Anderlet… 😉

  7. anonimo ha detto:

    Cari giovani asfaltatori,
    che ne diciamo? Diciamo che questa è APPROPRIAZIONE INDEBITA di idee, spazi e mezzi altrui..perchè??
    (Forse) avete omesso di raccontare che al Riparo Zaccarelli non c’era solo una sala attrezzata, ma c’era e c’è un LABORATORIO MUSICALE già nominato LAZZARETTO’S SOUNDS, nato da un progetto degli operatori della struttura che avevano già fatto da collettore per idee e persone che avevano voglia di suonare: cioè, i nostri ospiti.
    Il laboratorio si era dovuto interrompere per l’apertura dell’emergenza freddo ma resta un’attività interna della nostra struttura.
    Siamo molto contenti per voi, per la festa, il palco, ecc. ecc. ma perchè non coinvolgere o fare anche solo una semplice domanda a chi il laboratorio l’ha fatto effettivamente nascere?? Chi materialmente ha organizzato lo spazio, portato gli strumenti e coinvolto gli ospiti??
    “UNA REALTA’ NASCENTE (MA GIA’ FORTE) IL LABORATORIO MUSICALE ASFALTO”??
    Liberissimi di farlo e senza competizione da parte nostra ma, cari asfaltatori, quando siete OSPITI a cena da amici siete soliti farvi vanto dei piatti cucinati dalla padrona di casa??

    GLI OPERATORI DELLO ZACCARELLI

  8. anonimo ha detto:

    Quello che si dice “FARE I CONTI SENZA L’OSTE”

  9. anonimo ha detto:

    Io mi chiedo: ma gli operatori dello Zaccarelli conoscono la lingua italiana? Secondo voi dire “Quest’anno la band improvvisata nel laboratorio musicale del Riparo notturno Massimo Zaccarelli è stata invitata a suonare su un palco!” non implica il fatto che al riparo notturno Zaccarelli esista un laboratorio musicale? e se c’è una stanza adibita a laboratorio musicale allo Zaccarelli, non si tratterà forse di un luogo dove gli utenti abitualmente suonano????!! O la deduzione logica vi sembra troppo difficile?? Quando si dice fare polemica per niente…
    Leah

  10. massitutor ha detto:

    Cari colleghi… perchè questo siamo…
    Intanto finalmente benvenuti su Asfalto: spero non servano altre micro schermaglie per farvi tornare, col pensiero e la parola di cui siete capaci.
    Perdonatemi ma quando leggo queste piccole rivendicazioni da orticello mi viene veramente voglia di mollare tutto… ma proprio tutto.
    Ho letto e riletto quello che avevo scritto (sicuramente sull’onda dell’entusiasmo), ho riletto più volte il vostro commento. E sinceramente non so cosa aggiungere: proverò a spiegare meglio.
    Ho voluto dire che è nata una band, un progetto musicale, non ho detto che il laboratorio E’ quello che abbiamo fatto noi. E’ Questa idea, questo progetto di queste settimane che è nato nei pressi di Asfalto.
    Cliccando infatti sul link TEMPO FA, nel post, risulta chiaro che faccio riferimento ad una storia passata, ad un tentativo di organizzare una band prima ancora che esistesse LAZZARETTO’S SOUND. Andavamo in affitto in una sala prove, con il laboratorio Prova&Riprova, a spese di cooplastrada; dopo si è deciso che era meglio investire in un impianto da avere a disposizione e così è stato. Non me ne frega un cazzo di stabilire chi ha iniziato prima: l’importante è arrivare e creare qualcosa di buono per tutti.
    Se vogliamo continuare a collaborare penso che faccia bene a tutti e se possiamo torneremo allo Zaccarelli a suonare: coinvolgendo tutti gli ospiti che vorranno e gli operatori che ne daranno la disponibilità. Cosa dobbiamo fare? Dobbiamo fissare un giorno tipo noleggio sala? Basta saperlo. State tranquilli che resterà, come dite voi, un’attività interna della VOSTRA(?) struttura. Non andrei avanti in questa polemica di APPROPRIAZIONE perchè mi sembra veramente triste.
    Comunque questo titolo, questa identità o idea è nata così, giù dal palco di Hey Joe: nell’entusiasmo fra i ragazzi e gli operatori che hanno suonato. Sarebbe stato bello parlarne anche con voi in quel giorno di festa per le persone senza dimora, ma non abbiamo incontrato nessuno di voi… E’ una delle poche feste importanti su di noi, sul nostro lavoro e sarebbe stato importante confrontarci ed incontrarci lì, magari così avremmo chiarito meglio e avreste respirato anche voi un po’ di quell’entusiasmo.
    Comunque è nostra intenzione fare un bel concerto allo Zacca, con tutti quelli che riusciremo a coinvolgere, così saremo sicuri che almeno i lavoratori dell’equipe che sono in turno ci saranno… O no?
    Mi dispiace che quello che ho scritto qui e che ho detto sul palco riguardo al laboratorio musicale Lazzaretto (o come altro vogliate chiamarlo) non sia stato sufficiente a spiegarne la realtà e a gratificarne il lavoro di chi ci si è messo. Sinceramente è una cosa che ho portato con grande orgoglio: pensando alla povera coop La Strada (luogo di pianto quotidiano), pensando a Massimo e a tutti noi.
    Comunque un blog serve anche a questo: nei commenti si può integrare e far capire meglio le cose, fino a diventare un testo collettivo. Se si vuol fare informazione è una gran cosa, se si vuol fare una riunione condominiale è un’altra cosa.
    Divertente però: mentre il palazzo crolla le liti condominiali continuano.

  11. simpit ha detto:

    Il Blog del Gomito :http://gomito.splinder.com/
    per tagliare la testa al toro lo ha chiamato “Laboratorio musicale dello ZACCARELLI” poi per le liti condominiali, non ne sappiamo nulla.

  12. anonimo ha detto:

    appropriazione indebita culturale?!?!?! ma di cosa stiamo parlando? invece di aspettare che le cose nascano per poi appropriarsene per nome e poi recriminarne i diritti culturali e eventualmente distruggerle, bisogna darsi da fare prima e non agganciarsi al tram quando è partito e soprattutto quando altri, lo hanno fatto partire!

  13. massitutor ha detto:

    …non ho capito a chi si riferisce il commento #12

  14. anonimo ha detto:

    be ragazzi c’è una momentanea situazione di traffico,ma non bisogna litigare,che ognuno faccia il suo poi che vadano avanti i migliori,voi siete piu’ fortunati di noi avete un laboratorio degli stumenti e il gruppo che a voglia di fare,ottimi propositi per produrre,invece noi abbiamo un basso qualche chitarra un poeta e tanta voglia di realizzare qualcosa ma se quando le due vie litigano in condominio,be allora noi fonderemo il gruppo 3 chitarre auguri a tutti carlo montresori

  15. cecizia ha detto:

    Al posto di essere felici per i colleghi che portano il nome delle strutture nelle Piazze come posti in cui si costruisce qualcosa…vi litigate chi ha avuto l’ idea di aprire un laboratorio musicale…ma vergognatevi…Pietro,Massimiliano, Sergio e gli altri che sono stati così bravi in pochi giorni si devono sentir dire queste cose…fossi in voi infilerei la testa dentro un buco e mi vergognerei tantissimo di me stessa!!!!!!
    piuttosto di criticare, venite a fare il tifo. davvero…sapevo che tra colleghi l’ invidia e il pregiudizio serpeggiano e sono di casa,in un lavoro dove si predicano ben altri valori, eppure è vero che toccato il fondo a molti non resta che scavare!!!!!
    Forza Pietro e gli Altri…continuate così che il prossimo anno vi vediamo all’ arena parco nord!!!!!!
    e che gli altri si fanculizzino

  16. simpit ha detto:

    sorbole quanti commenti per un gruppo di stonati come le campane, forza Carlo che musicheremo i tuoi testi prima o poi,grande Ceci schietta e sempre in ”lotta continua” e forza anche allo Zaccarelli e tutti gli operatori che si stimoleranno sicuramente e così nasceranno altri nuovi gruppi, cogliamone tutti il senso propositivo di questa discussione!!

  17. massitutor ha detto:

    Carlo da una lezione di stile e di realtà delle sue. Grazie, sei avanti anni luce.
    Come socio mi vergogno tanto.

  18. anonimo ha detto:

    non ci si capisce niente in questo post, forse sarà che di cultura ci capisco pco, mah… c’è sempre qualcuno che mette in moto un tram per farlo partire, ma poi il tram non va mai avanti da solo, ha biogno di manutenzione, tante persone che se ne occupano, eppure saran una o due al massimo che se ne vengono riconosciute come uniche conduttrici, solitamente quelle dal viso pulito (e anch dalle mani pulite e senza calli), quelle che “spacciano bene”…
    le belle iniziative sono sempre commoventi, piene di carica e speranza, gruppi e esperienze che si formano, quello che fa male è che i gruppi sono generalemente chiusi, troppo chusi, così chiusi e rimpiccioliti che si parla spesso di due o tre pesone al massimo (anche se sulla carta sembrano di più) che usano gli altri che ingenuamente credono di far parte del gruppo… e così poi si creano i fraintendimenti, le lotte, le liti, i pianti, la rabbia, ecc. ecc. che brutto.
    ma è così.
    le cose nascono sempre con grandi auspici. ma i tempi cambiano. le persone cambiano. le generazioni crescono. e tutto si sfalda. e si incolpano persone innocenti solo perchè si pensa di stare pensando a altri che in realtà non ci sono più, o comunque non ci sono più le loro idee. le stesse idee.
    mi piace l’energia dei gruppi. mi piace quando qualcuno raggiunge un risultato. mi piace che lo condivida. mi piacerebbe condividerlo ma da questi monti che mi isolano dal mondo proprio non riesco. ma sono contento che c’è ancora qualcuno che riesce a fare qualcosa ogni tanto, nonostante tutto.

    Ora davvero devo scappare,
    di nuovo, con simpatia,

    Sergio

  19. anonimo ha detto:

    spezziamo una lancia a favore degli operatori della zacc, che forse non si sono fatti capire: secondo noi sono nate due realtà parallele, ma bellissime entrambe, legate alla musica e alle persone e all’entusiasmo.
    E’ anche vero che ognuno di noi quando si impegna in qualcosa di importante vorrebbe un pò di riconoscimento e attenzione, mi sembra umano e comprensibile.
    Allora ci chiediamo a nessuno è venuto in mente di coinvolgere lazzaretto sound in questa manifestazione?? forse è vero che tra realtà vicine c’è poca comunicazione…iniziamo a ragionare su questo e a far crescere quello che ci unisce TUTTI!!! CANTIAMO TUTTI INSIEME WE ARE THE WORLD!!! lacrimuccia!!!
    comunque apparte gli scherzi bravi tutti, ragazzi

  20. anonimo ha detto:

    la verità scoccia tanto…vero?
    abbiamo anche qui dei colonizzatori…
    cmq non importa…ne abbiamo preso atto…buonanotte

  21. anonimo ha detto:

    litigi tra fragilità…

  22. anonimo ha detto:

    Ma basta con questo vittimismo.ognuno il suo pezzo poi chi lo fa bene è chi lo fa male ,l’importante e andare avanti

  23. kaberlaba ha detto:

    Un giorno di Aprile chiedo a Francesca se c’è intenzione di riprendere il laboratorio musicale allo Zaccarelli, mi risponde si e che verrà riformulato un progetto, chiedo se da subito possiamo io e Massimiliano e chi lo voglia cominciare a suonare, ..dice, si, basta che parli con gli operatori.
    Dopo un paio di giorni, vado a comprare le casse per la voce e per farla breve, una sera alle sette cominciamo a suonare.
    Suoniamo io Massimiliano, Valerio, Farinelli il chitarrista Allucinato, Andrea,Luigi canta, canta anche Serafino e un po tutti. lo facciamo per un paio di volte, Nema Problema per nessuno, Belle chiacchere con gli operatori, belle quelle casse nuove, cerchiamo un effetto per la voce, il mixer lo lascio, voce,ciao ciao ci vediamo,ripartiamo , bella storia.ecc ecc
    Suoniamo un paio di volte .Nema Problema, intanto un gruppo si concretizza, Valerio batteria, Massimiliano basso,Mauro Chitarra. Pietro chitarra, Serafino voce Luigi voce piu fritto misto.
    Il 24 aprile mi arriva un fax da Hey Joe, richiesta di apertura serale straordinaria dei bagni di Piazza Maggiore, a gratis! Ricatto! Va bene però ci fate suonare,.. ma è tardi , non c’è più posto, io zitto….va bene farò il possibile per quattro minuti, grazie scrivi Laboratorio musicale Zaccharelli sul manifesto, va bene, bel nome ciao, ciao.
    Spargo la novella, scegliamo il pezzo To love Somebody, o Mondo in Mi, si prova e riprova, si fuma , si chiacchera, si mette a punto la batteria a volte c’è pubblico a volte no, si suonano altre musiche, con altri ospiti, e via così, Nema Problema.
    Saliamo sul palco, siamo il laboratorio musicale Zaccarelli, operatori e utenti dello Zaccarelli e del Gomito, dedichiamo il pezzo a Massimo Maccarelli, e via,
    Poi il diluvio, perché.

  24. anonimo ha detto:

    scusate se metto bocca, quando abbiamo iniziato a fare teatro con i sfd, nessuno ci credeva e anche lì liti, io ero qui prima di te ,io l’idea l’ho avuta un anno fa, guarda un pò eravamo al centro diurno grande fucina culturale del nostro secolo. ai tempi in cui max era a pg ogni festa cercava di suonare e sognava di avere una band che facesse il percorso che noi abbiamo fatto con il teatro, lo stesso posso dire di Mauro. Ora io credo che bisogna sfondare porte di scetticismo e bisogna farlo uniti. In fondo questo è un precedente che farà bene a tutti. Poi d’altra parte so come è difficile lavorare in certe condizioni e come ci si lega a quello che si fa che diventa un bimbo da proteggere e quindi capisco anche gli operatori dello Zaccarelli che dopo tanto dare vorrebbero avere qualche gratificazione. Ragazzi state facendo tutti un bel lavoro e ,sono convinto che state intraprendendo nuove vie di aiuto verso le persone, questo vi deve unire,non dividere. ma non facciamone un dramma, viva massimo e rigoni e viva gli operatori dello zaccarelli ,tutta gente che crede che un lavoro diverso con i sfd è possibile e si fà un mazzo tanto per dimostrarlo. Un concerto dura un giorno e non è certo più importante di una lavoro che dura tutto l’anno, importante è il percorso che è nuovo e che ottiene più di tanti servizi integrati. Fra un pò noi andremo via da Via Libia, poco prima si potrebbe organizzare una mega festa dove tutti quelli che lavorano con l’esclusione attraverso forme artsitiche si potrebbero esibire, che dite organizziamo per l’estate prossima?Mi auguro che sempre più operatori credano nel potere della musica, del teatro e dell’arte in genere.L’arte deve unire non dividere se nò facciamo come le star.
    un abbraccio a tutti Massimo M

  25. anonimo ha detto:

    Noi suoniamo da 13 anni e ci divertiamo un sacco. E’ bello suonare in stazione, sui binari, in studio, nei posti dei ricchi, nelle feste delle associazioni, in televisione, in piazza nei teatri (ah domani sera siamo al Teatro Comunale di Crema nel convegno “Teatro sociale e terapie riabilitative” della ASL di Crema), in SOS, ma è evidente che l’emozione più grossa, per tutti gli artisti è suonare sul palco con grande folla. Sono dimensioni diverse fare una schitarrata in spiaggia col fuoco fra quattro amici e suonare davanti a 10 mila persone come ci è successo in piazza Duomo a Milano quando ho portato la mia band di randa su un palco di venti metri per venti. Il grande palco è il riscatto del protagonismo, soprattutto per chi è sempre stato escluso, ma anche a me tremavano le gambe un po’. Bella storia !! I laboratori dove si fa musica per il gusto di farla hanno tutto un altro fascino, si improvvisa, si crea e certo li preferisco perchè non c’è ansia da prestazione. La via di mezzo è il locale dedicato dove gli artisti si esibiscono senza paturnie e il pubblico apprezza ed è venuto apposta. Noi a SOS a Milano suoniamo un po’ quasi tutti i giorni, a breve avremo un nostro spazio teatro in stazione e lì faremo tutto, laboratori e spettacoli. La musica e la poesia hanno una immensa forza. Bravi ragazzi/e proseguite. ciao Maurizio
    http://www.retecivica.mi.it/barbun

  26. anonimo ha detto:

    …x cecilia prima di tutto parli senza sapere un cazzo.quando saprai la storia capirai poi mi sa che l invidiosa 6 te in quanto a noi di suonare in paizza maggiore o al parco nord non ce puo fregare di meno visto che ci abbiamo gia suonato)quando c era il made in bo ma forse tu eri troppo impegnata con i rave per capire qualcosa.in tutti i modi mettiti al ns posto che ci siam sbattuti per far nascere un piccolo lab musicale e a un certo punto arriva uno e ci cambia nome te che cazzo faresti saresti contenta ma va a caga joe fasthidio

  27. simpit ha detto:

    bè in un modo o nell’altro se la musica, suscita tutta questa accesa discussione,e questo interesse, abbiamo fatto centro;la sala musica,il teatro di Macchia,i blog,il teatrino delle marionette della Ceci, allora ci conducono sulla strada giusta che ne dite?Cogliamone il lato positivo e cerchiamo di portarci rispetto nelle parole anche però.

  28. massitutor ha detto:

    Prima di tirare due conclusioni (che seguiranno questo commento) ci tengo a rispondere singolarmente ad alcuni di voi:

    Simpit: non ne sai mai nulla eh te…? comunque avrai capito che questa discussione con la musica non c’entra proprio un cazzo. Sei musicista e DEVI capirlo.

    un anonimo al #19 dice che si doveva -coinvolgere lazzaretto sound in questa manifestazione??- ha già risposto Mauro e comunque sappi che è una delle più importanti manifestazioni bolognesi per i senzatetto.

    Joe #26 dice: arriva uno e ci cambia nome… Caro Joe, abbiamo incrociato i legni e fatto un concerto al Carracci insieme cazzo!!! spero che avrai la pazienza e l’apertura d’animo di rileggere, ascoltare il video, ecc per capire finalmente che non è assolutamente così. Tu non sei un politicante e sapremo arrivare al nocciolo. Però vecchio calmiamo gli animi dai.

    Massimo #24 e Maurizio #25 grazie: il vostro intervento è stato un balsamo lenitivo. L’idea di un concerto finale in via Libia è da brividi veramente. Grandioso ed epico. Ci sarò in qualunque modo e con qualunque nome.

  29. massitutor ha detto:

    Allora: vediamo di radunare un attimo le idee e dare un senso alle cose. Intanto spero che presto potremo incontrarci per parlarci di persona (anche se il blog è pure uno strumento di comunicazione), anche perchè in effetti, come accenna Sergio al #18, il post sta diventando incomprensibile a tutti coloro ai quali non interessano le nostre miserie… e come dargli torto. Comunque voglio ringraziare tutti coloro che, più o meno elegantemente, si sono spesi ed hanno tirato fuori il coraggio della parola…quando avrebbero potuto adagiarsi al silenzio e ridere e malignare dei pietosi teatrini di cooplastrada. Degli altri commenti anonimi, non firmati non ci ho capito un cazzo, ma pazienza.
    Lo ripeto (oltre a Mauro) per la terza volta qui e la centesima della giornata: non era mia intenzione prendermi il nome di niente, cambiare il nome del laboratorio?! Non ci ho mai pensato. Semplicemente ho voluto dire che, sull’onda dell’entusiasmo (ormai lontano per me) di quella esibizione e dell’affiatamento delle prove era (forse) nato un nuovo gruppo, un’idea musicale che è nata anche grazie al laboratorio dello Zaccarelli. Un gruppo e un’idea tuttavia assolutamente aperti al lavoro di equipe, per far partecipare altri ospiti e operatori. Probabilmente ho sbagliato ad attaccarci la parola Laboratorio (che tuttavia ho spiegato), ma non volevo intendere il laboratorio dello Zacca! Chiedo: se avessi chiamato la nostra esibizione col nome Lazzaretto’s sound secondo me allora sì che mi sarei appropriato di un lavoro che non mi appartiene.
    Dunque: a me sembrava di aver già scritto tutto. Comunque ecco qua.. ho spiegato, ho rispiegato, ci incontreremo, ci spiegheremo… ma rimane il fatto (o la sensazione) che tutta sta roba ha radici antiche . Che non capisco, che ignoravo e che mi fano stare male, ma tant’è… e io non ci posso fare molto.
    Avevo invitato a Deporre la vanga e sostenere questa band! Ora ho capito: si torna alla vanga. E alle procedure di buon vicinato.
    Buon lavoro a tutti. Sarà una lunga notte.

  30. simpit ha detto:

    i musicisti non DEVONO nulla per sono un pò come i poeti,secondo: due sono le cose:o non ne so nulla, o forse ho paura di aver capito troppo bene, terzo: il moderatore sei tu mica io.E per ultimo ripeto:Cogliamone il lato positivo e cerchiamo di portarci rispetto nelle parole senza usare termini offensivi come alcuni commenti più sopra.E rimango dell’idea che abbiamo fatto centro nel raccogliere interesse per la musica.
    “oh no it’s only rock’n’roll but i like it”
    tradotto: oh no! è solo rock’n’roll però mi piace!E vai a dormire invece di fare le ore piccole che domani devi essere puntuale al lavoro.

  31. simpit ha detto:

    P.S.: Ha detto Mauro M., che è quì al mio fianco:”Non rompere i maroni!”

  32. anonimo ha detto:

    ma perche’ invece di litigare come 1me donne, non pensate unendo le vostre forze di poter migliorare la condizione di tutti quelli per cui siete saliti su quel palco?oppure e’ solo propaganda. Mauro.M.

  33. simpit ha detto:

    Scusa del ritardo Max.Adesso mi hanno spiegato bene le liti condom.. miniali che ti riferivi nel comm 28.Cercherò di dare il mio contributo in positivo spero.Ciao ciao ciao

  34. anonimo ha detto:

    Nonostante queste liti condominiali e tutte le polemiche di questi giorni, volevo dire a Massitutor che secondo me ha fatto una cosa grande suonando al concertone. Tutor, sono fiera di te e soprattutto ti amo. So che suona un po’ alla “Anna Tatangelo”… ma è così!
    L.

  35. anonimo ha detto:

    ragazzi si sta’ facendo della polemica per niente.ma in somma,siamo adulti ho bambini?

    ciao

  36. massitutor ha detto:

    Buongiorno Simpit… sei un mito.

  37. massitutor ha detto:

    #35 …e io mi sento un po’ come Gigidalessio…
    grazie, ci voleva.

  38. anonimo ha detto:

    non ci sarebbe stata alcuna polemica se “qualcuno” si fosse comportato meglio…e soprattutto se qualcunaltro non avesse cominciato con toni del tipo …” vergognatevi, mettete la testa sotto la sabbia,una volta toccato il fondo bisognerebbe continuare a scavare, invidia o altre puttanate del genere…”
    ma vi rendete conto o no? questo è grave!
    inaccettabile!
    un commento sbagliato nel posto sbagliato.
    non ho parole…non conosco questa persona che si è cosi pronunciata…ma ripeto NON HO PAROLE
    BRAVI CONTINUATE… NE VOGLIO ANCORA…
    Con molta tristezza vi lascio

  39. massitutor ha detto:

    Ok ragazzi, adesso però diamoci un taglio. Chiunque tu sia #39 ti invito a non usare il plurale: ognuno qui, nei commenti si prende le sue responsabilità e le parole che tu riporti non appartengono ne’ a me ne’ a nessuno coinvolto in questa storia. Nei commenti ci si può rivolgere anche alla persona singola… Mi sembra di dire cose piuttosto ovvie e banali, ma certo dipende sempre uno cosa vuole vedere.
    Comunque, condivido la tristezza, ma invito tutti a restare…sempre.
    E sempre uniti. Davvero.

  40. anonimo ha detto:

    fuuuuuuuuuuuuuuckkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk

  41. anonimo ha detto:

    il 39 ha colto nel segno

  42. anonimo ha detto:

    cara cecilia sarebbe meglio che la testa dentro a un buco ce la tenessi te. sei patetica

  43. simpit ha detto:

    ECCO A VOI LE COMARE!
    LE COMARE DEL SOCIALE!
    By simpietro at 2008-05-16

  44. anderlet ha detto:

    Spesso le idee si accendono l’una con l’altra, come scintille elettriche.
    Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta si può aspettare.
    Non so se rimanere deluso o sorpreso o cazzato o lasciare tutto cosi… E prossimamente non iniziare niente.
    Non so è non voglio neanche sapere la verità. E quello mi dispiace diventare indifferenti. Non sappiamo andare daccordo in queste piccole cose, come vogliamo fare grandi progetti. Bo

  45. anonimo ha detto:

    Ragazzi sembrate delle suocere inncallite.su basta,con tutta questa rivalita’insomma ognuno fa il suo pezzo.e veramente credo sia tutto molto eccessivo,probabilmente ci sono state delle incimpressioni ma tutto mettendoci del vostro si puo’ risolvere dai su

    ciao elisa

  46. kaberlaba ha detto:

    Sto pensando di proporre alcune lettere di richiamo ad alcuni soci per “azione coolletiva di ostruzionismo politico ad attività statutaria” oltre che per “mobbing collettivo nei confronti di attività e di ruolo di un socio”

  47. anonimo ha detto:

    Mauro ti appoggio su questa scelta credo chè sia il caso di fare proprio una lettera di richiamo

  48. anonimo ha detto:

    Cecila riprenditi ti fai troppi trip.ma unvaffanculo grande ti mando e con tutto il cuore dici solo cazzate vergognati!!!!!! alla grande testa di cazzo

  49. simpit ha detto:

    E vai con il mobbing 1..2..3.. via!!

  50. anonimo ha detto:

    com51 forte questa.si mi sa chè si stia facendo del moobing.penso chè ora si stia esagerando veramente.su ragazzi e ora di finirla cosi diventa tutto patetico ed è brutto leggere queste incompressioni e ora di chiedersi scusa uno con altro.tutto questo è sbagliato.

    ciao

  51. massitutor ha detto:

    Dai valà… tranquillamente ho già chiesto un incontro a Francesca (coordinatrice dello Zacca), insieme agli operatori che ne sentiranno la necessità per fare il punto della situazione e, per quanto mi riguarda, ripartire insieme nel migliore dei mobbing… dei modi! scusate.

  52. analkoliker ha detto:

    La questione mi sembra semplice, dunque inesplorata e cioè che “la visibilità logora chi non ce l’ha”.
    State tirando per i coglioni Asfalto per la loro magiore, grande visibilità.La risposta migliore potrebbe quella di aprirne un altro; è impegnativo e faticoso e talvolta ti obbliga ad andare oltre l’orario di lavoro.Insomma questa storia ha il sapore di una rivendicazione che coincide esattamente con la vostra incapacità di emergere rispetto ad un ruolo squalificante come quella di gestite un dormitorio.
    Trovo con piacere qualcuno che è riuscito a fare peggio di me.
    Benvenuti in ogni caso.
    Stefano Bruccoleri

  53. balza73 ha detto:

    e le idee?…come si uccidono?

  54. analkoliker ha detto:

    Balza73,troppo ermetico direi.

  55. anonimo ha detto:

    Si Massi credo chè sia la cosa giusta incontrarsi e chiarirsi,penso proprio chè ci sia stata una gran esagerazione su tutto.spero chè fate buon chiarimento .e pace sia fatta

  56. balza73 ha detto:

    Analkoliker… mi riferivo a tutta questa storia, non al tuo commento. Del resto non aggiungo altro.

  57. anonimo ha detto:

    ciao lucrezia ti ho visto alla trasmissione di strano amore e ho avuto un bellissimo colpo al cuore non ti dico che mi sono innamorato anche se assomicli come una goccia d’acua al mio primo amore. ma una grandissima voglia di conoscerti, se ti va la mia email è ducamimmo.com opure mi lasci un messaggio a http://www.viadelporto.splinder.itok‘sei bellissima e quel tipo non ti meritava tu sei una donna che ha bisogno di protezione ti ho osservata molto in trasmissione e ho visto che oltre a essere carina sei anche molto inteligente . spero che tu mi rispondi ciao ezia dal duca

  58. anonimo ha detto:

    ma scusa ducamimmo non sei fidanzato con la patty.fai poco il marpione

  59. anonimo ha detto:

    ccecilia è la migliore e un giorno vi mangerà i maroni a tutti a delle riserve nascoste,e tanto conservatorio alle spalle,se si arrabbia si trasforma in super pippo,e poi vi farà vedere

  60. anonimo ha detto:

    n.53 ma perchè dici cagate?aprire un altro cosa se questo lo abbiamo aperto noi

  61. anonimo ha detto:

    E se la ‘maggiore, grande visibilità’ significa solo saper provocare, in modo indiscriminato, senza avere conoscenza delle cose, delle situazioni, delle dinamiche, delle relazioni…bè, credo proprio che questa ‘grande visibilità’ non possa fare alcuna invidia, ma forse solo sorridere amaramente.
    Non generalizzo su tutti i post che sto leggendo da giorni, ma su alcuni non posso non farlo. E forse allora ha anche senso infrangere il silenzio imposto proprio dal desiderio di non incrementare ulteriormente polemiche su polemiche su polemiche su polemiche.
    Ho provato a contare, ma come si fa a starsene zitti quando qualcuno scrive di ‘rivendicazione che coincide con la vostra incapacità di emergere rispetto ad un ruolo squalificante come quello di gestire un dormitorio’?? Mi sembra tu stia dando giudizi un tanto al chilo, così tanto per scrivere qualche bella frase ad effetto, forse ogni tanto non ti farebbe male pure metterti dall’altra parte e immaginare, (anche solo immaginare), che possano esistere altri punti di vista o altre realtà, (diverse certo dalla tua) ma forse non per questo per forza squallide.
    Bene

  62. anonimo ha detto:

    qua uno che ha un ruolo squalificante mi sa che sei proprio tu caro amico dalle frasi che sembra che hai copiato in qualche cesso mentre chi sa cosa facevi

  63. anonimo ha detto:

    fine dei commenti basta cosi’ la storia è stata lunga e combattuta,non facciamoci male ulterioramente,ma pensiamo piuttosto ad andare avanti in buona fede

  64. simpit ha detto:

    Allora parliamo un pò di musica.
    seeking desperately : bassisti, batteristi,chitarristi,tastieristi e sopratutto cantanti formiamo band, invadiamo le onde sonore di questa città,tornando al tema del post:la sala musica dovrebbe essere pronta giusto?Se puede utilisar?Se puede organisàr delle sonàde? ci sono degli orari? Ghe sè na cosa struturada?L’è solo per le persone che sono allo Zac?Ghe sè qualcuno che gà ‘n progetto? Nzomma quale prospettive future?

  65. massitutor ha detto:

    Allora. Ho cancellato alcuni commenti anonimi… offensivi, volgari e idioti… per il rispetto delle persone. Comunico che continuerò sulla stessa linea, su questo ed altri post, per cui trovatevi di meglio da fare.

  66. massitutor ha detto:

    tutti gli altri commenti, anche se anonimi, ovviamente sono benvenuti. Come sempre.

  67. anonimo ha detto:

    VERGOGNA!!!!!!!!!!!DOV’è LA LIBERTà?
    VEDI?Continua a mancare lo stile….niente sporcizia in questo blog…
    COMPLIMENTI AMICO.
    HAI FATTO TUTTO DA SOLO FIN DALL’INIZIO…e siccome non posso dire piu’ quello che penso…arrivederci…MA TI PREGO SMETTILA DI DIRE E FARE STRONZATE.Siamo tutti amici da oggi in poi…ma è falso COME TE…

    ORA CANCELLA ANCHE QUESTO!!

  68. massitutor ha detto:

    Non so chi sei,
    non mi importa,
    non so a cosa ti riferisci e
    non sono amico tuo.
    Se per te libertà, verità, racconto significa offendere persone singole e scrivere sconcerie irripetibili come quelle che ho cancellato allora puoi andare a razzolare da un’altra parte.

    Questo tuo vile e meschino commento lo lascio per 3 motivi:
    1. perchè mi chiedi di cancellarlo,
    2. perchè in fondo non ci sono schifezze ed offese gratuite e
    3. perchè ti rappresenta troppo bene. Chiunque tu sia.

  69. anonimo ha detto:

    Bravo max, chi vuole offendere o dire stronzate, lo deve fare firmandosi, e poi è buona norma che si firmino tutti. Tirare il sasso e nascondere la mano e una vigliaccheria enorme, di questo ci si deve vergonare, altrochè. Ragazzo/a prenditi la responsabilità di quello che dici e poi vieni a parlare di libertà.Dì quello che pensi ma firmati, altrimenti sono parole da cesso.
    Massimo M

  70. simpit ha detto:

    …perchè ti rappresenta troppo bene
    è geniale! Max.

  71. simpit ha detto:

    EDIKA scriverebbe: Ma perchè tanto odio?

  72. anonimo ha detto:

    Forse per invidia… comm #68 mi sa che stai rosicando un bel po’…
    Leah

  73. anonimo ha detto:

    Ragazzi il Blog e fatto per avere scambi di idee,di confrontarsi,ecc.
    NO per insultare e offendere le persone,tutto gio’e molto brutto!

    CINZIA

  74. anonimo ha detto:

    invito a tutti i conigli che commentano il nostro blog di rivelarsi come persone e non come anomini se non lo fate vi accadrà un malocchio parola . quindi pen sateci bene . in fede mi chiamano malocchio. ciao.

  75. anonimo ha detto:

    Com75 probabilmente fai parte di quella categoria, visto chè anche tu
    non ti sei firmato col tuo nome
    ma con uno fasullo.
    Prima di scrivere certe cose è meglio chè ci pensi.

    Gianluca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...