Raccogliamo e pubblichiamo un Appello del Teatro dei Mignoli
<<Carissimi, venerdì 9 gennaio durante la nostra attività ci siamo imbattuti in un senza fissa dimora che si era riparato per il freddo all’interno di una cabina telefonica, faceva fatica a muoversi, problemi alle gambe, gli abbiamo dato il materiale informativo "dove andare per…" on tutte le strutture di supporto (dormitori, ass.sanitaria, pasti caldi ecc..) e visto la situazione abbiamo chiamato l’unità mobile gestita da Avvocati di Strada/Piazza Grande con cui collaboriamo; i volontari sono arrivati subito, ma purtroppo non esistono al momento strutture a disposizione per accogliere queste persone e quelle a disposizione sono piene.
Vi giriamo questo appello e vi chiediamo di diffonderlo alle vostre mailing list e su carta stampata per chi lavora nel settore, l’emergenza freddo è forte, le persone che vivono in strada sono aumentate anche per via della crisi, ricordiamo che la catena è semplice (perdita di lavoro, mancanza di denaro, non si paga l’affitto, sfratto e strada) il freddo potrebbe causare vittime.
Cerchiamo uno spazio riscaldato o riscaldabile da adibire a dormitorio provvisorio per i mesi di gennaio e febbraio, l’ideale sarebbe un magazzino od un laboratorio sfitto raggiungibile dagl’autobus, ai cittadini, al proprietario che ne consente l’uso gireremmo il corrispettivo in forma di elargizione liberale che potrà scaricare dalle tasse.
La nostra associazione si occuperebbe degli allestimenti attraverso i propri contatti (reti, letti, materassi, coperte) e lo fornirebbe per l’utilizzo e la gestione ai servizi sociali e alle associazioni che lavorano nel campo.
La nostra non è una critica nei confronti del Comune, in quanto fa’ già tanto confronto ad altre città, ma è una ricerca di soluzione di fronte ad un problema effettivo "L’aumento dei senza fissa dimora" in città aggravate dalle temperature invernali.>>
Vi lasciamo i nostri contatti 3407300460
mail rimir@libero.it
visto che ora voglio candidarmi come sindaco di bologna io metterei a disposizione una tenda da almeno 20 posti letto riscaldati,il che sarebbe una cosa molto umanitaria e gestita da alcune associazioni,oltre ai già dormitori che ci sono e sopratutto lavorei molto per l’equilibrio esistenziale tra ricchi e poveri per chearne una giusta città a misura d’uomo.il poeta Montresori Carlo
Basta che non ci mettano sopra quelli di Piazza Grande.
Bell’articolo davvero.
Con tanti capannoni e laboratori sfitti sarebbe comunque una cosa eccezionale se si trovasse qualcuno disponibile a darlo senza profitti e per soli due mesi e per un dormitorio, veramente con i valori che molti hanno oggi consacrati al dio denaro sarebbe una persona da medaglia al valor civile, redo non succederà purtroppo.
equilibrio esistenziale tra ricchi e poveri evvài Carlomontres io ti voto subito se ti candidi come sindaco
Porcapaletta Carlo!
Anch’io voterei per te: sembri avere le idee chiare, anche se in una recente chiaccherata è venuto fuori che hai delle opinioni un po’ radicali per quanto riguarda certe aree del sociale. Diciamo che sei un politico in formazione e un filosofo che dovrebbe leggere qualcosa di più.
Con affetto. Ciao
Ci stò pensando ho anche un progetto legistativo calcistico stadio nuovo da 55.ooo posti e un bologna da primi 10 posti in serie a tessera di sconto sul cibo per chi a le pensioni troppo basse,abattimento di sirio le multe sintetiche non valgono piuttosto bisogna migliorare lo stato atletico dei vigili inoltre alla tenda che ho già citato un prete alla don camillo che mi aiuti dove non arrivo e mi dia delle pedate quando ho bisogno un buon consiglio che non manipoli troppo le mie idee tanto sarò duro e non firmerò nessuna autorizazzione,una compagna nel vero senso della parola. CARLO MONTRESORI
pensioni, calci in culo ai vigili e a te,ci siamo ,il calcio non ne voglio mezza ma per le pensioni mi ricordi troppo il Berlusca.Neee hai perso un voto
Ciao Massimiliano cerchero’ nel mio piccolo di far girare questo appello ….un saluto::))
Grazie mille a Niccky e a tutti coloro che, in qualche modo, ci tengono.