Il progetto del laboratorio artistico Prova e Riprova è nato nel 2000 e il laboratorio artistico segue la passione per il teatro e per la commedia dell’arte che c’è in ogni persona.
Le maschere vengono realizzate in cartapesta ma anche in cuoio dai ragazzi del centro diurno di via del porto grazie all’aiuto di Tania ed Aurelio della Fraternal Compagnia che sono i Tutor.
Le maschere finite vengono utilizzate per progetti teatrali e mostre.
Il video è stato realizzato da Alessandro e Riccardo del laboratorio di informatica del Centro Diurno.
Le maschere vengono realizzate in cartapesta ma anche in cuoio dai ragazzi del centro diurno di via del porto grazie all’aiuto di Tania ed Aurelio della Fraternal Compagnia che sono i Tutor.
Le maschere finite vengono utilizzate per progetti teatrali e mostre.
Il video è stato realizzato da Alessandro e Riccardo del laboratorio di informatica del Centro Diurno.
Quanta arte che si produce in via del porto! Non ci si crede!
Non dovrei essere io il primo a lasciare un commento, ma sono entusiasta di questo lavoro: la cosa più bella di questo video è che è stato fatto davvero in autonomia dai ragazzi del laboratorio. Vagabond e Anarcom… due nomi così fanno paura, ma in realtà son dei gran bravi ragazzoni. Complimenti.
E cosa dire dei nostri artisti del laboratorio di maschere?! Incredibili.
Bellissimo il video,inoltre go vest en BERGAMASC de schilpare che bel me dela val brembana e lu’ dela val seriana,scusate per l’orobica follia ma molta della mia infanzia lo passata a Santa BRIGIDA BG,al PATRONATO SAN VINCENZO CIAO CARLO MONTRESORI
Complimenti un valido laboratorio artistico
baci baci iry
che dire grazie, grazie anche perchè il video precedente ha già migliaia di visite (questo in due giorni già più di cinquanta) e questo per la Fraternalcompagnia è molto importante, quindi grazi a chi ha fatto il video e a massy che ci segue sempre con grande interesse,ma sopratutto grazie a Aurelio, tania, leonide, marco, salvatore e ai ragazzi in borsa lavoro, il nostro lavoro cresce anche grazie a loro
Massimo Macchiavelli
l’incredibile è che ancora esistete sulla pelle della povera gente vergogna merde
e purtroppo non sei l’unico che pensa che la povera gente debba rimanere sempre e solo della “povera gente”
più che altro INsistiamo
la cosa che mi piace di questo mezzo è che anche dei poveri e pavidi individui possano avere l’impressione di esistere sparando offese di quà e di là, e l’offesa non riguarda noi ma la “povera gente” come li chiama questo anonimo, viva internet che permette anche a lui di godere e di darsi l’impressione di esistere, asfalto ha già fatto tanto per te “povero anonimo” dovresti ringraziarlo grazie a lui sembri vivo.
Massimo M
Anche per te… vorrei morire ed io morire non so… (L.Battisti)