Week end a scrocco

Pubblicato: 29 Maggio 2009 da massitutor in week end a scrocco
Sabato 30 maggio, ore 21.00
OMAGGIO A DE ANDRE
Dopo l’edizione milanese dello scorso dicembre al teatro Dal Verme, Radio Popolare – con il patrocinio della Fondazione Fabrizio De Andrè e della Comunità di San Benedetto al Porto – organizza, per sabato 30 maggio a Villa Serra – Genova, un omaggio ai protagonisti delle canzoni di Fabrizio De Andrè. Su un palco nel cuore dell’immenso parco di Villa Serra si alterneranno artisti, personaggi e persone, chiamati a cantare e suonare, ciascuno, un brano di De Andrè: una band di detenuti della casa circondariale di Marassi, la soprano afro-americana Moncia Small, un ‘combo’ di musicisti Rom, l’Orchestra Bailam, una ‘princesa’, un giudice e una ‘graziosa’… un piccolo ma vitale affresco di minoranze, linguistiche o sociali, (tra cui, da poco, fanno parte anche i magistrati) in rappresentanza di quel consesso umano che Fabrizio ha sempre saputo rendere, attraverso la sua arte, universale. Perché uguale a noi. Ogni ensemble avrà come ‘tutor’ un musicista professionista che suonerà con loro; hanno già confermato la loro presenza un esemble d’archi, Paola Turci, Gian Maria Testa, Vittorio Descalzi, Fabio Barovero, Mauro Ermanno Giovanardi, Mirco Menna… più un ‘grande’ ospite a sorpresa.
In chiusura di serata, il gruppo “Mille anni ancora”, band che annovera tra le sue fila Ellade Bandini, Giorgio Cordini e Mario Arcari (autore dell’arrangiamento), alcuni tra i musicisti storici che hanno suonato con Fabrizio, presenteranno in anteprima, una originale rilettura di ‘Storia di un impiegato’.
Nel corso della serata, anche per facilitare i cambi palco, verranno proiettati stralci selezionati di “EFFEDIÀ, SULLA MIA CATTIVA STRADA”, film-documentario prodotto da Dori Ghezzi, che parteciperà alla serata, per la regia di Teresa Marchesi.
L’ingresso alla serata è gratuito. Abbonati e tesserati a tesserati a Radio Popolare, sabato 30 e domenica 31 maggio, potranno visitare “Fabrizio De Andrè, la mostra” (Palazzo Ducale, Genova) a un prezzo scontato (5 anzichè 8 euro).

FESTIVAL SOCIALE delle CULTURE ANTIFASCISTE
Da Venerdì 29/5 a Martedì 2/6-Parco delle Caserme rosse

Straordinario evento-contenitore, con decine di eventi culturali di area antifascista. Cinque giorni di seminari, dibattiti, concerti, presentazioni di libri e fumetti, proiezioni, il tutto innaffiato da fiumi di birra e allietato da stand gastronomici. Degno erede della Festa dell’Unità di una volta.

commenti
  1. anonimo ha detto:

    su quanto riguarda l’omaggio a Faber divertitevi anche per me MONTRESORI CARLO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...