IL GIARDINO DELLA CORTESIA
Indirizzo: Piazza Galvani, 1 Bologna – Bologna
Abbattono muri, disegnano per terra, dipingono sulle pareti: non sono ragazze e ragazzi indisciplinati ma è la nuova generazione di giovanissimi educatori civici bolognesi. Hanno creato Il giardino della cortesia.
Un giardino ricco di fotografie, disegni, vignette, video, pensieri gentili, installazioni, brani letterari, t-shirt che raccontano le attività educative e comunicative realizzate dalle scuole nell’ambito del progetto La città civile.
Per maggiori informazioni:
http://www.comune.bologna.it
Ingresso: gratuito
Date di apertura
Dal 29 maggio 2009 al 30 giugno 2009
Lunedì aperto 9:00 -18:45
Martedì aperto 9:00 -18:45
Mercoledì aperto 9:00 -18:45
Giovedì aperto 9:00 -18:45
Venerdì aperto 9:00 -18:45
Sabato aperto 9:00 -13:45
Domenica chiuso
Chiuso il: martedì 2 giugno
FESTIVAL INTERNAZIONALE D’ARTE DI STRADA (CASTEL S.PIETRO TERME)
Ultima serata del festival internazionale d’arte di strada Il teatro che Cammina e Castel S. Pietro Terme chiude con compagnie teatrali da scoprire.
Ecco qui il programma della serata finale del 27 giugno 2009:
Alle 21:30 Fratelli Ochner in "l’Uomo in mutande"-magia, giocoleria e finanza creativa, in Via Mazzini.
Alle 22:00 Leo Bassi in "Spagna in Utopia", Piazza XX Settembre.
Alle 21:00 e 22:30 Officine Duende in "Freak in 4/4" in Piazza Martiri Partigiani.
Dalle 23:00 in poi Irish Fest, Riti propiziatori per allontanare la crisi, con la Druid’s Folk Band, il teatro di John Wilson, i ritratti di Claudia Piasentin, Cortile Ex Asilo.
Ingresso: gratuito
IL MERCATO CONTADINO DI SAN LAZZARO (domenica 28 giugno)
Dal 22 marzo 2009 anche San Lazzaro di Savena ospiterà il mercato contadino, un’occasione di incontro tra produttori locali e consumatori, per portare i prodotti della terra direttamente dalle campagne alle tavole delle famiglie, in modo da garantire freschezza e salute
L’appuntamento è ogni 15 giorni, a partire da domenica 22 marzo 2009, dalle 8.30 alle 12.30, nello spazio antsitante il Centro Sociale Annalena Tonelli dove saranno presenti i banchi dei produttori di frutta, verdure fresche ed ortaggi, salumi, olio, latte, vino e aceto, miele, erbe aromatiche ed officinali e tanto altro ancora direttamente dalle nostre campagne. Inoltre, tra le bancarelle ci saranno anche prodotti provenienti da agricoltura biologica
perchè cazzo cancellate i commenti brutti figli di buona donna altri menti non è piu un blog libero ma di parte o no?. non vi sembra. e comunque quando vi sbattono la merda in faccia è ovvio che non vi piace a nessuno piace , ma è una critica e come tale deve essere accettata altrimenti continuate a rimenere per sempre in quel buco nero dove siete e buona li figli di …..
I commenti erano anonimi e se li ho cancellati significa che erano pieni di merda e basta, senza nessun contenuto.
Sei semplicemente invitata ad argomentare in modo più adeguato. Le critiche sono sempre accettate. Libertà… la libertà ha solo il limite del rispetto e dell’intelligenza.