Migliorerò…

Pubblicato: 15 settembre 2009 da massitutor in pensieri in libertà

migliorerò... forse

Quanta fatica vivere e amarsi, volersi bene in una vita fatta di limiti e non incontri, solo col cuore e con la mente ci si raggiunge. Adesso per il momento è lei che manca e io cerco ugualmente di stargli vicino un po’ come contraccambiare tutte le cose che mi ha dato, specialmente l’affetto che da un bel pò mi mancava. Sei grande, sopratutto nel mio cuore.

MIGLIORERO’……FORSE

Ci vorebbero almeno 60 domande
per fare un intervista e un questionario, ma ogni volta che non ci sei tu tutto cambia e diventa uno schifo.
Ci vorrebbe un temporale per rinfrescare questa situazione generale, sei contenta? Domani vado ha lavorare.
Con questa afa di luglio.
E tu sola sola, come se tu scontassi le tue penitenze, ma poi chissà i pensieri dove vanno. Saran mica parole che sanno farti valere in una pura immaginazione, la testa piena di confusione, ma è una bella confusione, che poi risolvi al meglio al mio ritorno.
Gelosa, io me la spasso e la mattina, il caffè niente, preludio di qualcosa che continua.
La sera quando io ritorno e tu mi aspetti, con che cosa mi aspetti?
Col colpo di scopa ho con autentiche clavate.. te lo prometto migliorerò…. forse.
Ci vorebbero almeno 60 domande per fare un intervista e un questionario, ma ogni volta che non ci sei tu, tutto cambia e diventa quasi uno schifo totale.
Ci vorebbe un temporale per rinfrescare la situazione generale,
luglio che caldo… migliorerò, forse.

commenti
  1. loziobeppe ha detto:

    Ciao Carlo ho letto la tua poesia e mi è piaciuta. Purtroppo io non sono portato a lasciarmi andare con trasporto con emozione. Ho il cuore indurito da questa vita, vedo tutto nero.Continua a farmi sognare leggendoti. E se puoi insegnami ad apprezzare i significati delle tue stupende parole nate dal tuo cuore.

  2. anonimo ha detto:

    TI rispondo,forse non hai ancora trovato la persona giusta,ma la troverai,le poesie,tengono a far capire che nella durezza della vita c’è sempre un momento da dedicarsi a se stessi e gli altri,un pò come vedere i colori dell’arcobaleno dopo la pioggia,oppure una candela accesa in una stanza buia.non è solo di sofferenza che si vive,ma anche di altro per l ‘appunto le parole del cuore che lievitano alla mente e la mente detta alle mani di scrivere e scrivi per te e per gli altri per raggingere qualcosa di migliore insieme o con gli altri una mente che lavora e si distrae e ti distrae.MONTRESORI CARLO

  3. anonimo ha detto:

    INOLTRE aggiugo che prima di conoscere CECI ero come te ho peggio mi sentivo un somaro con le orecchie lunghe,ragliante di pigrizzia poi lei mi disse attivati e io mi sono attivato in questa poesia c’è molto l di lei perchè per fare un bravo poeta ci vuole anche una brava donna,e lei è bravissima ma è ancora un sogno,chissà se si avvererà,intanto è una bellissima favola che esiste coraggio MONTRESORI CARLO

  4. anonimo ha detto:

    Ciao Carlo, non so se ti ricordi di me sono Antonella, la ragazza che ha intervistato un pò di ospiti del Centro nel periodo febbraio-marzo, la “tirocinante”!! Volevo chiederti una cosa…A me piacerebbe molto utilizzare qualche strofa delle tue poesie pubblicate sul blog per aprire la mia tesi di laurea sui senza fissa dimora. Le trovo molto belle ed adatte… Avrebbe più o meno questa forma :

    “……….(strofa)…….” Carlo Montresori

    Come vedi è ovvio che ci metterò il tuo nome. COmunque sia se non vorrai capirò come tu possa custodire gelosamente le tue belle poesie 🙂

    Un saluto a tutti del Centro Diurno, leggo assiduamente il blog e continuate ad andare così…sperando che la fortuna faccia la sua parte. Ve lo auguro di tutto cuore. Scusate se ho commentato qui, magari un pò fuori posto…

    Ciao ciao, Antonella

  5. anonimo ha detto:

    Antonella io sono molto geloso delle mie poesie anche perchè le ritengo il mio patrimonio artistico però se ti serve qualcosa in prestito per la tua tesi,ti autorizzo solo per i tuoi motivi scolastici fanne buono uso,sii delicata una parola alla volta ciao CARLO MONTRESORI

  6. anonimo ha detto:

    Va bene, ti ringrazio e apprezzo moltissimo il tuo gesto…

    Ciao e grazie, Antonella
    (poi ti farò sapere quali ho utilizzato se ti va…)

  7. anonimo ha detto:

    Ciao ANTOe in bocca al lupo per la tua tesi .MONTRESORI CARLO

  8. massitutor ha detto:

    Ciao Antonella!
    Io mi ricordo di te, certo! Mi fa piacere ritrovarti qui su Asfalto, anche sapere che ci segui sempre qui sul web, fa piacere.
    Mi piacerebbe leggere qualcosa del tuo lavoro, è possibile? Fammi sapere.

  9. anonimo ha detto:

    Ciaoo! Certo a me farebbe molto piacere, anche perchè senza il vostro aiuto non sarebbe stato possibile tutto questo lavoro!
    Per ora ho in mano solo la metà della tesi…posso passare a trovarvi o mi dici tu come fartela avere. Aspetto una tua risposta.
    Ciao Ciao, Antonella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...