Verso la Libertà

Pubblicato: 27 ottobre 2009 da massitutor in pensieri in libertà

tutto escluso 2009

Qualcuno in questi giorni mi ha detto che il testo di AURORA è stato ricopiato dai Subsonica, non è vero: quando ho scritto  questo testo avevo si e no 16 anni e Aurora Galli era la mia assistente sociale, una bella mantovana che mi fece qualche domanda e mi trovò un lavoro subito a Desenzano del Garda poche parole e fatti come tutte le mantovane. Era il 1984, ho tanta inventiva e fantasia da avere un pregio, quello di non saper ricopiare, e chi pensa che non so stare alle critiche  non è vero, certo è più facile digerire un complimento, invece per la critica ci vuole un pò più di tempo ma si digeriscono anche quelle.
Oggi è il due ottobre, festa di San Petronio c’è un po di musica in Piazza maggiore e io son seduto sulle scalinate di San Petronio come tanti altri e in una festa religiosa decido di scrivere qualcosa di religioso almeno li in quella materia avevo tutti 10 e tanti complimenti fatti dal mio insegnante di religione che era un prete di Sorisole  Bergamo, per l’appunto VERSO LA LIBERTA’.

VERSO LA LIBERTA’
Cercasti di dire al tuo ultimo sospiro,
di quanto tu amassi la libertà
e con gli occhi rivolti al celo
chiedevi se per amore, tupotessi vivere ancora;

e ti allungarono la vita, giusto per il tuo amore che stava affondando
in strade sbagliate, ma dopo 3 giorni
fu l’inizio della risurezzione e chissà dove andò.

So solo che ha fianco rimase il ricordo di quanto ci si amava
amava e si era liberi senza catene,
come acqua che scorre dalla sorgente al mare
e sopratutto sconfiggesti quella droga
che per anni tu versasti nelle vene
, senza capirne un perchè
ma quando ritrovasti la vita, il corpo e la mente,
allora capisti tutto di come si deve fare a vivere

e poi cercasti di dire al tuo ultimo sospiro di quanto
tu amassi la libertà, e con gli occhi rivolti al celo,
chiedevi se per amore tu potessi vivere ancora
e ti allungarono la vita giusto per il tuo amore
che stava affondando in strade sbagliate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...