Week-end a scrocco

Pubblicato: 18 dicembre 2009 da massitutor in arte, cultura, week end a scrocco

dal sito Natale nel mondopallinaRiprendiamo il discorso della famosa rubrica di asfalto “Week end a scrocco” inizialmente creata e curata da rollover969, e in seguito curata da Massitutor e da Monne78. A Bologna dal 12 dicembre 2009 al 31 gennaio 2010 ci sarà una mostra musicale intitolata “love me fender” ; per quelli che non capiscono questo gioco di parole “Love me tender” è una famosa canzone interpretata dal grande Elvis Haron Presley da qui il titolo alla mostra. È una rassegna di artisti che hanno fuso tra arte e musica il mito Fender: un universo che tra linguaggi e stili di vita hanno portato avanti varie generazioni. La mostra è a cura di Luca Beatrice con un ospite d’onore: Red Ronnie, un grande critico musicale degli ultimi 40 anni. Gli artisti presenti in mostra sono: Massimiliano Alioto, Andy, Gabriele Arruzzo, Matteo Basilé, Alessandro Bazan, Nicola Bolla, Bugo, Crash, Francesco De Molfetta, Nicola Di Caprio, Pablo Echaurren, Daniele Galliano, Fausto Gilberti, Daniele Girardi, Hubertus von Hohenlohe, Marcello Jori, Thorsten Kirchhoff, Francesco Lauretta, Marco Lodola, Bartolomeo Migliore, Laurina Paperina, Tom Porta, Laboratorio Saccardi, Mauro Sambo, Maurizio Savini, Nicola Verlato. In occasione di “love me fender” saranno organizzati diversi eventi e concerti, espressioni tangibili del crossover tra arte e musica, che vede la prima entrare nella vita di chi non frequenta solitamente i Musei e la seconda rendere accessibile a tutti un luogo che spesso ispira soggezione a un pubblico non esperto di arte contemporanea. 
L’ingresso alla mostra è gratuito. Presso il
museo della musica palazzo Sanguinetti strada maggiore 34  
orari di apertura:
da martedì  a venerdì ore 9.30-16.00
sabato e domenica ore 10.00-18.30
Nei giorni 24 e 31 dicembre la mostra osserverà una chiusura anticipata alle ore 14.00
La mostra sarà chiusa tutti i lunedì feriali, 25 dicembre, 1 gennaio

palla_monocol_sasakiFESTA DI NATALE 
sabato 19 dicembre 2009 presso caseggiato  in via Arcoveggio 66

Il Centro di Accoglienza La Rupe insieme a Coop La Strada e al Gruppo animalista Giangio presentano:

SGOMITANDO PER LAVORO
A partire dalle 19.00…intrattenimenti per tutte le età!
spettacolo di burattini per bambini, clownerie e intrattenimento
spettacolo di ballo
pesca di beneficenza
concerto dei TZOTZ CHO, musica popolare sudamericana, a seguire DJ set.

Durante tutta la serata ci sarà un ricco buffet dolce e salato.

L’incasso della festa servirà alla realizzazione del progetto per l’integrazione lavorativa rivolto agli ospiti del dormitorio Rifugio Notturno della Solidarietà.
Per maggiori informazioni sul progetto,
rifugionotturno@cooprupe.it o telefonare in orario serale allo 051/324285

commenti
  1. Rifugiati ha detto:

    ATTENZIONE LA FESTA E STATA RINVIATA
    CAUSA NEVE!!! A GENNAIO 2010
     SPERANDO DI AVERE PIU FORTUNA–

  2. massitutor ha detto:

    Vi consiglio di cliccare sulla foto qui in alto, in questo post: perchè rimanda ad un sito di foto veramente bello e interessante.

  3. rollover969 ha detto:

    Non ho capito bene dove devo cliccare per vedere queste foto meravigliose ma comunque che dire, Simone questo tipo di informazione è molto interessante non capisco come hai fatto ad averla tu piuttosto che un altro visto che dormi fino a tardi be comunque bravo questo vuol dire che sei sveglio anche quando dormi. No scherzo dovresti stare piu ìin centro a queste storie magari ti rinvigorisce anche nel far qualcosa di utile per te, e per gli altri. E’ sempre positivo alimentare la propria voglia di sapere e conoscere e far conoscere non dico a tutti ma a molti, delle parti di vita che ci coinvolgono in qualche modo ma che spesso non ci si fà a stargli dietro forse per colpa del frenetismo che spesso ci rincorre quotidianamente o anche perchè a volte le notizie ci arrivano abbastanza distorte da non percepire il vero significato. Bravo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...