Estremamente emozionato andrò alla festa di SoS Stazione Centrale, alla Stazione Centrale di Milano, questo venerdì. Perchè? Perché quando tutto sembra impossibile e incerto penso che almeno la' a Milano c'è uno come Maurizio Rotaris e la sua Bar Boon Band, che si fa un culo così. Perché quando cercavo un modo per superare la scomparsa di un amico ho istintivamente telefonato a Maurizio Rotaris… e quella era una delle nostre due o tre telefonate annuali.
Domani sarà lì, nel sottopassaggio di tutti, a Milano, insieme alla sua band, Vinicio Capossela, gli amici e tutti quelli che riconoscono il valore di questo lavoro lungo 20 anni. Io ci sarò e invito tutti quelli che possono salire su un treno o fare l'autostop di portarsi sotto la Stazione centrale di Milano per scoprire una storia davvero underground.
SOS STAZIONE CENTRALE DELLA FONDAZIONE EXODUS DI DON MAZZI COMPIE 20 ANNI !
Venerdì 23 aprile 2010 dalle ore 10 alle ore 23.30 – Sottopasso via Tonale – Milano
Giornata di dibattito e festa con don Mazzi e numerosi ospiti: mostre fotografiche e musica della Bar Boon Band e Vinicio Capossela, al servizio SOS Stazione Centrale, attivo nell'omonimo scalo ferroviario da vent'anni.
Il programma della giornata prevede, la mattina dalle 10 alle 12, conferenza stampa e dibattito con don Antonio Mazzi, presidente di SOSdella Fondazione Exodus, Amedeo Piva responsabile delle Politiche Sociali delle Ferrovie dello Stato, Mariolina Moioli Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Milano, il presidente della Caritas Ambrosiana don Roberto Davanzo, il presidente del DLF Pino Tuscano, rappresentanti istituzionali,dell'associazionismo, della sicurezza, dei cittadini, dei senza tetto e Maurizio Rotaris responsabile di SOS Stazione Centrale. Il pomeriggio dalle 14 alle 16 saranno in esposizione le mostre fotografiche di Isabella Balena, con un reportage degli anni 90 sull'emarginazione in Stazione e la galleria di immagini “Le forme dell'invisibile” progetto realizzato con i senza tetto di SOS e la supervisione di Cesare Cicardini. Presenti protagonisti e autori. La sera dalle 20.30 alle 23.30 concerto e spettacolo con ospite onorato Vinicio Capossela, la Bar Boon Band, gruppo musicale, creato da SOS nel 1995 fra i senza tetto della Stazione, Roberto Deangelis autore dei monologhi “I Persi”, Alessandro Zannetti cantante e numerosi artisti, amici del progetto di poesia e musica fra gli ultimi di Milano. Per partecipare alla serata è necessaria la prenotazione. Per informazioni – SOS 0266984543 |
Grazie Massimiliano per le tue parole di considerazione ed interesse per il nostro lavoro all'SOS a Milano e ti aspettiamo domani !!! Sappi comunque che altrettanta stima e considerazione è sempre stata la nostra per il vostro a Bologna, che noi consideriamo un grosso esempio perchè avete fatto delle grandi cose: il centro diurno, la partecipazione delle persone alle attività, il blog Asfalto stesso, quella presenza di persone in tanti modi che, credimi noi non ci sognamo neppure. Milano è una città difficile e da molti punti di vista voi siete molto più avanti. Te l'ho sempre detto ! Dai ci vediamo domani e in tutto il casino che ci sarà ricordami che devo parlarti in particolare di come avete fatto voi a Bologna ad avere "operatori pari". Un caro abbraccio Maurizio
voglio precisare a proposito degli operatori pari,,, guarda che qui a Bologna c'è chi li ha già! sostituiti con i laureati e universitari.
ICCHS !! SANTO SUBITO!!!