La giusta rivalità tra gli esseri umani verso la propia felicità,
ed il propio scopo.
WILLIAM SHAKESPEARE,direbbe:
"essere uomini o non essere uomini
a raggiungere il propio scopo sulla felicità.
Saper vincere,
saper perdere
lungo il cammino della vita
a volte è una cosa insipida,
il sale
o il succo della storia
l'insaporisce
e gli da quel qualcosa in più."
ACQUA E SALE
Ciò che vedi davanti a te è il mare, ciò che senti nell'aria sono le mie parole ACQUA E SALE, come gli occhi che guardano lontano. Sono la tua vita, quello che cerchi per essere felice. Senti questo discorso d'amore che ti scende nel cuore e vai alla ricerca di un pensiero che si accende e lui che ti cerca, e forse io, perchè siamo uomini in cerca di donne e amore e chi vincerà troverà la felicità. E per chi perderà una stretta di mano come la sfida di arcieri persi ma poi vince chi infila lo spadone nella nuvola: nuvole e cielo stavolta ho vinto io finalmente io e adesso cerco, tra l'acqua del mare |
Ciò che vedi davanti a te è il mare |
Vedo che alla fine della pubblicazione il buon lavoro si vede,Asfalto un blog in crescita,si lavora sempre bene insieme,al responsabile e ai ragazzi,anche se sto facendo altri lavori un po di tempo lo trovo lo stesso per scrivere e inviarvi della poesia,poi sta a voi scegliere i colori e la fotografia o il modo per pubblicarla,son sempre con voi,le mie visite saranno magari diventate rare ma appena posso vengo a trovarvi,sto lavorando ai mercatini d'antiquariato ho appena fatto i due giorni di piazza santo STEFANO e piazza 8 agosto e domani devo fare un trasloco,e appena capiterà un occasione lo farò,intanto grazie a tutti
mi sono dimenticato di firmarmi scusate MONTRESORI CARLO
mi fa piacere che sei tornato a scrivere poesie su Asfalto.
E Vero gira rigira son sempre con voi ho avuto qualche pausa con il teatrino,siamo arrivati secondi alla festa della zuppa,un'altra festa un altro teatrino più una storia allestita per il teatrino,inoltre tra un pò un altro spettacolo di teatrino con altre storie,quando ci sarà Don gallo,qui ci vogliono polmoni e muscoli d'acciaio e pregare che Ceci regga,poi per il resto in quanto riguarda gli spettacoli che ho fatto e farò,bè son sempre qui,e qui starò.sai qual'è il vero segreto,ho conosciuto la più grande spaca maroni del mondo ma gli voglio bene,uno e poi chi me l'ha appioppata perementemente,un pò meno spaca maroni,ma sempre spacamaroni,un prodotto indispensabile per i miei colpi di testa,indi spacamaroni che serve,Dio le ha create e noi le sopportiamo,ti garantisco che appena prendo il gruzzolo io non le conosco…..ridi ridi che hai moglie CIAO CARLO MONTRESORI
acqua e sale è una canzone di mina e celentano soloche si canta capisco che tu dici che per il canto non sei portato ma anche perla poesia nonè che fai saltare di brividi eh su dai diciamocelo noi non saremo tutti poeti ma non siamo neanche cosi tordi da non capire che non significa nulla comunque bravo Carlo riprova sarai piu fortunato saluti t.v.b. la comunity.
a volte i titoli possono sembrare uguali ad altre cose,il mio poettare e sempre per chi piace certo che non tutte le persone anno gli stessi gusti io vado avanti con la critica positiva,secondo i critici veri la cosa piace,la comentazizone è positiva mi basta,poi gli altri sono sempre una cosa da valutare,Feltrinelli mi ha risposto che il libro era bello ma non rientrava nei progetti editoriali,una risposta educata poi quando intervengo a dei spettacoli la cosa piace,altro non so cosa dirvi CARLO
Coraggio Carlo!anche le critiche più taglienti rappresentano comunque un interesse. Ci spronano a fare meglio.
"Una poesia non ha un significato necessariamente e realmente compiuto come un brano di prosa, o, meglio, il significato è solo una parte della comunicazione che avviene quando si legge o si ascolta una poesia; l'altra parte non è verbale, ma emotiva….. " tratto da enciclopedia libera
Ciao Pietro e così un'altro anno se ne andato auguroni CARLO MONTRESORI
Acqua e sale[..] Splinder (14/05/2010) La giusta rivalità tra gli esseri umani verso la propia felicità, ed il propio scopo.WILLIAM SHAKESPEARE,direbbe: "essere uomini o non essere uomini a raggiungere il propio scopo sulla felicità.Saper [..]