Don Andrea Gallo ospite del Gomito – Rinviata!

Pubblicato: 19 Maggio 2010 da massitutor in civiltà, comunità, libertà

Venerdì 28 maggio al Rifugio Notturno un incontro con ospiti d'eccezione:  da Genova Don Andrea Gallo, l'avvocato di strada Angelo Mazzeo, fra Benito Fusco di Budrio e come moderatrice Luana Mulazzani del Comitato Antifascista di S.Pietro in Casale.Si discuterà di "Esperienze in Difesa dei Diritti" con le D maiuscole.
Personalmente sarà un'occasione da non mancare, che mi permetterà finalmente di conoscere il mio compaesano Don Gallo del quale ho sempre sentito parlare ma che non ho mai avuto modo di incontrare, tanto più che per prepararmi nel modo migliore sto leggendo il suo libro "Così in terra, come in cielo", una divertente raccolta di aneddoti e ricordi che consiglierei a chiunque.
Leggendo le sue parole si vengono a conoscere la vita, i pensieri e le opere di questo strano prete, strano per quelli come me che hanno sempre avuto un'idea ben precisa della Chiesa e dei suoi servi, una parola che magari può sembrare spregevole per come la uso io, ma che in realtà spesso viene usata e abusata da coloro stessi che si definiscono tali.
Chi sicuramente non ne ha mai abusato è questo ormai ottuagenario genovese, che con onore può fregiarsi di questo titolo dopo una vita intera spesa al servizio di una Chiesa spesso a lui avversa per il semplice motivo di aver sempre interpretato questo servizio come un impegno a favore degli ultimi, degli indifesi , degli esclusi e dei derisi, sempre con una passione, una genuinità ed una forza d'animo che lo accomunano ma anche lo contraddistinguono da tutti gli altri cosiddetti "preti da strada" che la televisione ci ha fatto conoscere.Tra le sue tanta battaglie va ricordata sicuramente la Comunità di San Benedetto al Porto, costruita insieme a quelle che ama chiamare le "braccia bucate" dei suoi ragazzi, una comunità unica in Italia dove chiunque è sicuro di trovare sempre la porta aperta, anche dopo essersene andato sbattendosela alle spalle.
Per quanto riguarda gli altri invitati non posso dire  di conoscerli anche se chi legge Asfalto conoscerà ed apprezzerà sicuramente l'operato degli Avvocati di strada…del Comitato Antifascista di S.Pietro e di fra Benito Fusco proprio non so dirvi nulla, ma proprio per questo varrà la pena di ascoltarli durante la serata.
La difesa dei diritti è sempre più importante nella misura in cui questi vengino sempre più impunemente calpestati, quindi la partecipazione a questo evento dovrebbe interessare quanto meno chi si lamenta e ne soffre quotidianamente come tutti noi.

commenti
  1. massitutor ha detto:

    Riporto il comunicato ufficiale dell'annullamento della serata.Peccato. Speriamo si possa fare presto e migliaia di auguri a Don Gallo per una pronta guarigione.Gentilissimi,Siamo spiacenti di comunicarvi che a causa di problemi di salute di Don Gallo, la serata di venerdì 28 maggio presso il Rifugio Notturno della Solidarietà di via del Gomito 22/2, verrà rinviata in data da destinarsi. Ci scusiamo e speriamo di potervi comunicare al più presto la data del nuovo evento. Un ringraziamento sincero. Per l'equipe del rifugioSara Montipò

  2. anonimo ha detto:

    Montresori Carlo poesia e prologo.Prologo:Noi vagabondi divertenti.Questo testo è stato costruito e inserito nel nostro teatrino di via del Gomito a ornire la precedente festa quella  di Don Gallo è stata rinviata,la storia di due persone che si uniscono per amore dell'arte partendo dalla strada.POESIA:NOI VAGABONDI DIVERTENTI.A cavallo degli anni tuoi,al paese cercavi donne e buoisulla strada della felicità,trovasti la vita,trovasti l'amore,trovasti con chi dividere storieracconti e burattini,e così naque l'ideadi due artisti di strada che insiemefecero la buona novelladei vagabondi divertenti.Un pò per gioco un pò per amoreun pò per i soldi un pò per i colori,i colori della vita.Signora mia ma come bello dividere lavita con lei.Mi stò divertendo perchè lei è un dono ,e un dono del celo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...