Questo video è la prima bozza, il primo mattone di un racconto collettivo in immagini per descrivere la nostra città: Bologna. Un luogo che ci accoglie, ci infogna, ci respinge… eppure è il posto nel quale viviamo. Quindi andiamo in giro con una videocamera e raccontiamo qualcosa di noi attraverso la città.
Così ha fatto Simone in questo primo video, che egli stesso ha montato e realizzato, andrà a costituire il primo tassello di un quadro collettivo, una video mappa fatta di parole e volti. Perché una città è fatta di persone e noi ci siamo dentro.
La conferma che siamo sulla strada giusta ci viene dall'invito dell'associazione Mappe Urbane a portare la nostra esperienza di blog Asfalto e Laborstorio Prova & Riprova ad un altro convegno dell'Istituto Gramsci, che si terrà oggi pomeriggio alle 15,30 all'Oratorio di Santa Maria della Vita in via Clavature, 8.
Questo è il nostro contributo alla conoscenza del territorio e al rapporto che questo ha con le persone. In una parola: il nostro contributo alla cultura, oggi.
Video mappe #1
Pubblicato: 3 giugno 2010 da massitutor in inchieste, laboratorio, tele asfalto, vagabond geoghaphiccommenti
Che passeggiata! Grazie Simone.alcune pillole:Domanda: Esistono i Punkabbestia?Risponde: Esistono i barboni… e poi ci sono i barboni giovani.Le teorie sociologiche stanno a zero.
Fantastico…la massima sintesi possibile.Ottima l'idea della "scenografia in movimento"…sono riuscito a farlo vedere (e digerire) a gente che non ci avrebbe dedicato più di dieci secondi…i commenti erano idioti, del tipo "guarda piazza…li c'è…" ma alla fine ci sono stati anche due minuti di riflessione e presa di coscienza.Dai…
Molto interessante, caro Utente anonimo…vuoi dirci chi sei?Ci farebbe piacere saperlo…