Il blog Asfalto si butta dentro alla pausa estiva stremato da tutte le botte ricevute quest'anno. Al momento non so se e come riusciremo a ricominciare a lavorare ai primi di settembre: dopo gli amici che ci hanno lasciato, i tagli che hanno azzerato i Laboratori, l'indifferenza generale e adesso questa assurda tragedia che ha coivolto un nostro caro amico. Forza Simone! Non possiamo che sperare, con tutte le nostre forze.
Intanto cerchiamo di fare cassa: vendiamo al miglior offerente il blog Asfalto così com'è, in modo da poter riprendere con entrambe i laboratori, qui nel Centro diurno di via del Porto. Forse, in agosto, potrebbe succedere qualcosa sull'omonimo gruppo su Facebook… per chi sarà connesso.
Tristezza…portami via…Ed ora speriamo che giri la sorte e ci tocchi un pò di fortuna.Ci vediamo!
La strada è una bestia ferita.E' la rabbia dalla paura.
Un articolo di Redattore Socialehttps://docs.google.com/document/pub?id=1DkAY1DcgFs50BeIGzLXkmS0YRgFDETe508pjAbWplYE
ho da poco conosciuto questo blog e gia' sento che e' un peccato che chiuda.aggiornateci sulle condizioni di simone!
Ciao nuovo amico!Continua a seguirci e vedrai che da qualche parte questo Blog troverà pure casa. Chi lo sa!?Conosci il nostro caro Simone?Purtroppo Simone è in enorme difficoltà. In ospedale.Forse per il momento è meglio se ci sentiamo privatamente. Scrivimi quiviadelporto@gmail.coma presto
Sono una ex si Simone vorrei sapere come sta? Sono rimasta male del fatto successo mi puoi far avere sue notizie? Dove posso scriverti?grazie ciao
http://bologna.repubblica.it/cronaca/2010/08/31/news/vendesi_blog_dei_senzatetto_l_annuncio_su_ebay_senza_offerte-6662018/Siamo sulla Home di Repubblica
http://www.lanottedeisenzadimora.it/2010/295/un saluto agli amici di SHAKER di Roma
Oggi alle 14,00 andrà in onda su TG Regione Emilia Romagna un servizio di Nelson Bova sulla chiusura dei Laboratori Prova & Riprova e sulla fine dell'esperienza di Asfalto.
Ieri ho sentito parlare Don Gallo, un "prete di strada" di 82 anni con una grinta e una voglia di urlare al mondo di non fermarsi che fa invidia! Di fronte a notizie come la chiusura dei Laboratori la prima reazione è quella di deprimersi e pensare che il lavoro fatto non sia servito a nulla……………… ok! facciamolo per un attimo, ma poi ripigliamoci e continuiamo a credere che progetti come questo, che danno dignità e voce alle persone che nessuno ha voglia di "vedere" e di "ascoltare" non possono essere spenti, nè annullati da chi pensa che il flipper dei bisogni primari sia sufficiente a sollevare le coscienze di chi decide per gli altr,i non conoscendoli e non ascoltando chi lavora con loro e magari, forse, comprende meglio quali sono i "bisogni veri" e non pensa solo ai "bisogni primari". Claudia, Massi, ragazzi, forza e coraggio che tanto un modo per andare avanti DEVE venire fuori!!!!Monica…………….. ma che cavolo fai??!!Una che c'è stata…….
caro Massimo a luglio ci siamo lasciati con lasperanza di ricominciare a setembre a deso dico che a ottobre saremo sempre qua a dire quello che il sistema non vuole vedere il decrado e siste sta a noi fare ln modo di rederlo publico.