
Finalmente hanno deciso di aprire il DROP-IN, ne aprofitto per spiegare alle persone che non conoscono questo punto di incontro. A Bologna in via PAOLO FABBRI, di fronte al 127 (dico di fronte perchè ancora non hanno un loro numero civico) esiste da alcuni giorni un locale messo a disposizione dal Comune, dove le persone TOSSICODI-PENDENTI possono trovarsi per guardare la t.v. e quindi films, leggere libri prendere un caffè, ascoltare musica etc. L’APERTURA è dalle ore 11 alle ore 16 con chiusura la domenica. Il DROP-IN è un punto di riferimento, come dicevo prima, per le persone che consumano e/o abusano di sostanze psicoattive. AL DROP-IN TROVI: accoglienza e ascolto, scambio di siringhe. DOCCE: donne il lunedì; uomini: Il mercoledi e il venerdi. Informazioni dove mangiare, dormire, lavarsi, vestirsi. Sostegno alla ricerca di lavoro. Consuelling e gruppi di discussione.
Laboratori creativi e ricreativi. Cineforum, giornali, etc etc.
L’ingresso è libero ma non per tutti solo per tossicodipendenti tel./fax: 3357821019,
e-mail: dropinbo@libero.it. Dimenticavo, per chi vuole avere i piedi in ordine il DROP-IN offre un servizio di PEDICURE svolto da un operatore sempre all’interno della struttura a giorni alterni, quindi con tutto ciò che ne segue: doccia, sterilizzazione dei strumenti di lavoro etc etc. Per quanto riguarda il resto delle informazioni che sono in fase di allestimento se ne darà notizia via.
ottimo, finalmente un po’ di informazione. Se volete approfondire l’argomento qui di seguito vi riporto alcuni link su altre esperienze italiane:
http://www.gruppoabele.org/Index.aspx?idmenu=275
http://www.comunitanuova.it/cosa/droppaus.htm
curioso… dropinando….un nome molto particolare. Ogni volta che passo da voi ne scopro una nuova. Ma come mai il Comune non ha ancora assegnato un numero civico? Ma e’ legale?
La vostra Precaria affezionata ^_^
Alla precaria !!! legale è tutto ciò che non è proibito se è a questo che ti riferivi. COMUNQUE IL PROBLEMA noe è il numero civico, semmai è quello che per ora non c’è molta gente direi, speriamo frà non molto ci sarà la fila ok.
DROP IN ? E’ tantto bello ho visto due giorni fa. Una cosa utilisima per noi, anche che noi non ci valiamo quella bellezza. C’è dentro propio tutto che ci serve, dalle doce unpo di riposo e che è piu inportante un punto di riferimento per due chiache re. Conosco anche qualche operatore e posso dire che sonno moltto disponobili e amichevoli. Almeno io non facio fatica chiacherare con loro che è molto importante. E’ una cosa che ci serviva e aiutta tantto almeno io la aprezzo tanttissimo.
si ma non ci va nessuno. il drop in, doveva essere un posto x i tossici x poter avere un posto dove farsi. ma secondo te il tossico dalla stazione va fino al drop in. no non ci va
Hei Roll ai nostri tempi tutte queste cose non c’erano,mannaggia!! pensa quante giornate ho passato nei parchetti a cercare palline involucri abbandonati,imboschi di roba, anche un pò per noia, e ci fermavamo nelle panchine a parlare dei discorsi del cazzo,tipo la roba del marocchino tizio è più buona di caio ecc. ecc.
Se queste cose fossero esistite da prima forse oggi avevo qualke epatite in meno!
Un pò il dubbio mi viene