Week End a scrocco

Pubblicato: 9 febbraio 2007 da massitutor in week end a scrocco

scroccoBuon week end a tutti i nostri lettori. La nostra rubrica di “Asfalto” puntuali come sempre. Questa settimana vi segnaliamo un’ altra serie di appuntamenti,diversi ma da seguire.

Il primo appuntamento al Museo del Patrimonio industriale, in via della Beverara, 123 in collaborazione con il Comune di Bologna, c’è una mostra di moto bolognesi d’epoca per tutti gli appassionati di moto di quegli anni è l’ideale. La Mostra parte dal 11 novembre 06 al 18 febbraio 2007 dalle ore 11.00 "Moto bolognesi degli anni 1930 -’45. Produ-zione motociclistica tra evoluzione e autarchia" Momento di approfondimento sull’industria motociclistica bolognese, dedicato agli anni a ridosso del secondo conflitto mondiale.
La mostra è facilmente raggiungibile da via Carracci, proseguendo verso via Zanardi e tenendo la destra per via Beverara (vedi la mappa).

L’altro appuntamento è per gli amanti del fumetto: segnaliamo una mostra che ci ricorda che l’arte del fumetto non è solo patrimonio nostro o statunitense, ma c’è da scoprire un intero continente: l’Africa. L’Associazione Africa e Mediterraneo
presenta a Bologna le migliori opere del Premio Africa e Mediterraneo per il miglior fumetto inedito di autore africano 2005-2006.
La mostra è visitabile presso Palazzo d’Accursio alla Sala d’Ercole in Piazza Maggiore, 6 da lunedì a domenica ore 10-19 ad ingresso rigorosamente gratuito. Dove si trova penso lo sappiate tutti.
Saluti… a scrocco pure questi.

commenti
  1. Joe69Natta ha detto:

    Ciao!!!
    Se vuoi ridere un paio di orette in allegria ti invito stasera all’Estragon di Bologna!!
    Complimenti per il blog e a stasera.. Spero…
    Joe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...