Drop – In (reprise)

Pubblicato: 12 febbraio 2007 da massitutor in felicità

scaladropinOrmai tutti sappiamo che esiste un nuovo servizio sito in via Paolo Fabbri di fronte al N. 127 chiamato Drop–In. Che dire a riguardo? È una delle strutture più belle tra quelle esistenti a Bologna, che il Comune ha messo a disposizione delle persone con problemi di tossico-dipendenza. Noi tutti cerchiamo di collaborare perché oltre a essere bella desideriamo che sia anche funzionante. Dopo l’ episodio di giorni addietro del “cane” per chi non sa: uno dei cani di un ragazzo che frequenta la struttura, ha aggredito una signora, che fa le pulizie al Dormitorio Beltrame. Pare che l’animale sia riuscito a slegarsi da solo. È stato sicuramente un incidente, spiacevole tra l’altro, ma bisogna fare in modo che non avvenga nuovamente. Gli operatori del Drop–in hanno fatto una richiesta al Comune perché provvedano al più presto, che anche i cani abbiano uno spazio loro, dove poter trascorrere il tempo liberi, ma in sicurezza. Questa per noi è un ottima idea, il motivo del post è questo principalmente, e sperando di dare la spinta giusta per non dimenticare gli episodi successi in precedenza, in quanto sarebbe un vero peccato se dovesse ripetersi. Ma vorremmo che si continuasse a parlare del Drop-in per ben altro!  Per esempio: il lunedi, il mercoledi, e il venerdi, per chi ha problemi con i piedi puo farsi consultare da un operatore apposito nella struttura, con tutte le modalità quindi con doccia a seguito e così via. Inoltre gli altri giorni quindi martedi, giovedi, e sabato c’è la proiezione di alcuni films proposti dai ragazzi che frequentano il Drop In. Per chi non ha voglia di fare nulla, abbiamo aperto una sala enorme, dove tutti possono fare colazione con un buon caffè,  con merendine, e biscotti, e guardare Bo & Luke. Per chi ha voglia di leggere ci sono dei libri molto curati da non perdere. Vi ricordiamo gli orari di apertura: tutti i giorni, dal lunedi, al sabato, dalle 11.00 alle 16.00 chiuso la domenica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...