Continua la rubrica di Asfalto week end a scrocco, questa settimana vi segnaliamo due appuntamenti che a noi sembrano essere molto interessanti per tutti gli amanti e virtusi della poesia.
1.) Noi leggiamo e scriviamo "poesie" perché è bello, perché siamo membri della razza umana e la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia, ingegneria, sono nobili professioni, necessarie al nostro sostentamento, ma la poesia, la bellezza, il romanticismo, l’amore, sono queste le cose che ci tengono in vita. Agorà Live Entertainment (letture, suoni e immagini) di: Daniele Degli Esposti, Fausto Lobrano e Feliciano Serra. Sabato 24 marzo alle ore 21:00 in via Capo di Lucca 12/a.
2.) Coconino Press 2006 in occasione di BilBOlbul Festival Internazionale di fumetto si presenta Rutu Modan una disegnatrice israeliana che ha suscitato in Italia un vivo interesse fin dal suo esordio con il romanzo a fumetti Unknown (Sconosciuto).
Il libro racconta la storia di un uomo e una donna, Koby e Numi, le cui vicende si intrecciano sullo sfondo di una Tel Aviv che ormai confonde la guerra nella sua quotidianità. Lo stile pulito ed essenziale dell’autrice riesce a catturare con eleganza particolari impercettibili e fondamentali tramite una minuziosa osservazione della realtà colta nei suoi aspetti più banali, manifestando con ciò l’aspirazione alla normalità del suo paese, che desidera lasciarsi il passato alle spalle senza continuare a chiedersi chi ha ragione o chi ha torto tutto il tempo, per stare finalmente insieme.
Ai Museo Ebraico di Bologna via Valdonica, 1/5 dalla domenica al giovedì dalle ore 10:00 alle 18:00 venerdì dalle 10:00 alle 16:00 sabato chiuso.