Oggi vorrei parlare della Bologna dalle 3T, e cioè TORRI, TETTE e TORTELLINI.
Bologna è famosa nel mondo per queste 3T, TORRI perchè ne è piena, TETTE per le belle donne, e i TORTELLINI che non hanno bisogno di commenti. E’ un luogo comune un pò trash e pensare che ci sono pure delle cartoline con tanto di foto di varie TORRI che una volta Bologna ne era piena, di una donna molto prosperosa e del mitico tortellino il fiore all’occhiello della mia città. Io vado fiero della mia città per tutte le cose scritte fin’ora e per quelle che scriverò ancora in futuro. CIAO Mirko
commenti
Non mi preoccuperei per le torri.
vedi questa io non la sapevo
Ma che sono le torri gemelle????????????
Che vergogna! che affronto! Cremona prova a strapparci questo antico e trashissimo slogan! Guardate qui:

Comunque non riferirei la seconda T solo alle bolognesi di origine, ma anzi è proprio grazie al “generoso” contributo di tante giovani ragazze che frequentano la nostra università da ogni dove che questa T può prosperare alla grande! soprattutto in primavera.
Grazie.
ciaooo!!! Mirko, é bellissimo e giustissimo che tu sia orgoglioso della tua bella città- perché merita eccome!- e che sottolinei il mdo di magnificarla delle tre T, appunto… che non è l’unico! BOLOGNA fa parlare di se, come una bella donna…E’ LA DOTTA, LA GRASSA -e si ritorna sul tasto culinario -, LA ROSSA! E’ terra di generosita’ sessuali….SOCC’MELL! E’ la citta’ dove anche il sottosuolo e’ da vedere, dove alle 18.00, scatta l’ora dell’aperitivo che non finisce mai e del vino a euro 5.00 al calice! Bologna é freddissima e caldissima ( a maggio comincia il sol leone); é mitica! e… beato chi ci è nato!
dove si mangia, io sono il primo sopratutto se si trattano di tortellini
bè adjsoft Angelo se tu sei il primo per i Tortellini, ti lascio anche le Torri, mi accontento dell’ultima T