Una scena di un operatore
pari che si sperimenta
con la sua "professionalità"
acquisita sul campo e
con tanto bisogno di lavorare,
con un utente oramai ingabbiato
nella sua danza immobile fra assistenti
sociali,mense,dormitori e …mammine.
commenti
buon we a tutti gli amici di asfalto e un abbraccio di cuore .Barbara
Molto divertente, davvero.
Già… la “mammina” è sempre in agguato e il rischio di ristagnare nei soliti posti è sempre presente.
Sto leggendo un libro molto bello di Jean Claude Izzo, è ambientato fra la gente di strada in Francia, c’è un passaggio interessante: si ricorda il mito della vita ON THE ROAD, sulla strada, c’è questo stereotipo per cui la vita di strada sarebbe un eterno viaggio di libertà… mentre molto presto purtroppo ci si accorge che invece di vivere in viaggio, sulla strada si vive una realtà di palude, di stagno e di RIstagno sempre negli stessi posti, fra la stessa gente, con scarse possibilità di uscita. E purtroppo è proprio così. Cambiare vita è difficile e pericoloso… a tutti i livelli.
Si, Max siamo sintonizzati, credo che il blog/internet permetta di utilizzare anche queste risorse : brevi spezzoni cine,frasi di libri,musica ecc. ecc. e tutti gli strumenti possibili e immaginabili con il semplice obbiettivo di comunicare stati d’animo,idee,punti di vista ecc. ecc.No Limits !
Quindi ragazzi spazio alla fantasia!