+- La matematica nascosta -+

Pubblicato: 3 febbraio 2008 da massitutor in Uncategorized

Una delle maggiori difficoltà che si incontrano nello studio dell’infinito, sta nel fatto che esso richiede, al di là di metodi e strumenti specifici, un modo di pensare completamente diverso rispetto a quello usato nella vita di tutti i giorni. Ecco qui un’esempio, semplice ma illuminante: immaginiamo di avere "un’albergo" megagalattico con infinite stanze numerate come al solito: 1, 2, 3, 4, 5, 6…, e supponiamo che esso sia tutto pieno, cioè che le sue camere siano già occupate o prenotate da altri ospiti (o clienti). Cosa succede se una persona non ha prenotato? (o inviato)? Ebbene non c’è nessun problema, perché si trova subito una camera libera. Infatti nel nostro rifugio notturno, basta spostare l’ospite che occupa la camera 1 nella camera 2, l’ospite della camera 2 nella camera 3, l’ospite della camera 3 nella camera 4 e così via. In questo modo resta libera addirittura la camera 1 dove l’ultima persona arrivata può sistemarsi tranquillamente. E’ chiaro che analogamente si potrebbero sistemare "10, 100 o 1000" nuovi ospiti senza l’invio. E se arrivassero nella nostra casa anch’essi troverebbero posto. Basterebbe l’ospite della camera 1 nella camera 2, l’ospite della 2 nella 4, l’ospite della tre nella 6 e così via, liberando in questo modo tutte le infinite camere dispari… E’ una delle tante sorprese che ci regala l’infinito.
Addì 31 gennaio 2008

= nei giorni della merla =

Meditate… Elio Colucci

commenti
  1. analkoliker ha detto:

    Ma che senso ha riempire di post il blog e soprattutto mi chiedo se questo serva a far scendere post ingombranti come Gomito a Gomito.Perche postare in questo modo mi puzza un po.Questo si che è Spam.Sono articoli gia esistenti Su Rifugiati.E allora che mi dici.

  2. anonimo ha detto:

    Sarò scemo ma non ci ho capito un cazzo, cos’era comico?
    Massimo M.

  3. simpit ha detto:

    Elio è stato con me questa notte a farmi compagnia, mi ha insegnato alcune tecniche di disegno interessanti, ha scelto di postare questo scritto ha letto i commenti, ma non ha voluto lasciare nulla rispetto questa discussione; anche perchè probabilmente non ci rendiamo conto che non c’entra un fico secco con il tema del post, e ci intestardiamo solo a cercare risposte alle nostre domande.Come ti ho già scritto in privato,(analkoliker) se nessuno ti ha risposto, probabilmente o non c’è nessuno che ti vuole rispondere o nessuno gli interessa l’argomento.Questa Massimo ad’esempio è una matematica semplice.Hai capito adesso la teoria di Elio? ciao simpaticoni.

  4. anonimo ha detto:

    ciao,ciao,ciao

  5. analkoliker ha detto:

    La questione è solo che se l’hai già postata da un’altra parte, prima di postarla su anche Asfalto sarebbe bene che leggessi quello che trovi e magari lasciargli il rilievo e la visibilità almeno per un giorno:Ma la valutazione falla sempre tu, a me se non ti spiace tocca una controvalutazione.Se fossi stato il moderatore l’avrei cancellato questo Post per poi rimetterlo in un secondo tempo.Ovviamente ti avrei contattato per concordarlo con te e con Elio:Per cui non fare finta di non capire quale era il senso del mio intervento.E poi simpaticoni vai a dirlo alla sorella del tuo migliore amico.
    Un caro saluto Stefano

  6. massitutor ha detto:

    @Massimo M e Elio
    Anch’io non ci ho capito granchè, ma è una cosa scritta da un ospite di un dormitorio; ha chiesto con forza di scrivere su questo nostro blog e a me sembra
    ancora, comunque
    e sempre…
    un fatto che ha del miracoloso. Ok il disegno non è proprio un capolavoro devo dire, ma queste cose scritte a mano sanno tanto di serate lunghe, di dormitori, di sigarette, di discorsi…Scusate ma questa cosa continua ad inorgoglirmi ed affascinarmi.

    @analkoliker scrive:
    “mi chiedo se questo serva a far scendere post ingombranti come Gomito a Gomito.”

    Con affetto ti rispondo: il tuo ego non ha veramente confini. Che addirittura ci sia una strategia per far scendere i tuoi post mi sembra fantastico! Ce l’avessi io un’autostima come la tua!

  7. simpit ha detto:

    Se ti offendi per ”simpaticoni” cos’altro ti devo dire?Non c’è nessun moderatore , per il momento.Ma per lo spam e + esattamente, me ne scuso x l’errore, nel tuo caso ”il floddare” , certamente si.Ma già ci siamo chiariti.Abbiamo una decina circa di post pronti, rassegnati, ma li dovremo postare, può essere che ne postiamo 2, o 1 al giorno come nessuno.Se vuoi ripostare il tuo post e rimetterlo in prima pagina, fallo pure, ma non ti aspettare professionalità giornalistiche e quant’altro al Gomito.Se fossimo dei giornalisti non saremmo quà.

  8. massitutor ha detto:

    “Non c’è nessun moderatore , per il momento”
    ahaahhaa… è qui che vi sbagliate ragazzi: il moderatore qui c’è eccome… E niente succede che io non voglia, il resto viene lasciato accadere.
    Yeah!

  9. anderlet ha detto:

    Solo poche parole anche io sono daccordo non ripetere su asfalto stessi post come il blog del gomito. Sarei daccordo scrivere due posti simili come nel giornale che scrivono stessa notizia a tanti giornali pero non e copiata uguale per tutti i giornali. Una stessa notizia può essere legata a diversi ambiti di competenza del blog.

  10. simpit ha detto:

    siamo tutti d’accordo Andrej,ma purtroppo ”ritroverai lei” sembra che l’autore C.M. si sia sbagliato e autonomamente non so cosa abbia combinato, tanto e vero che ce ne sono due identici mentre ”la matematica nascosta” insieme ad Elio quella notte ci piaceva metterla anche su Asfalto.Sfortuna ha voluto che qualcuno si sia arrabbiato e frainteso. Oramai era troppo tardi per rimediare.Perchè i bollenti spiriti erano partiti in quarta.Aspetteremo qualche giorno per ripostare.Chi non è pratico di computer qualcuno lo aiuta a scrivere e postare, ma la scelta del blog è sempre dello scrittore.E tutti chiaramente vogliono il blog + visitato, o tutt’e due.Checcevoifà.Poi si possono anche decidere dei criteri, ma sono difficili da rispettare sempre, ci si può provare.

  11. anderlet ha detto:

    Io cerco rispettare tanto. Al riguardo, sono molto ‘elastico’, perché, bisogna tenere conto di quella che è la ricchezza del Asfalto e anche altri blog. Ma in fondo il blog serve anche a questo. Mi sembra che lo stiamo curando tutti noi o almeno ci stiamo provando. Buon lavoro.

  12. analkoliker ha detto:

    Andrei lo state facendo benissimo.Un caro abbraccio Stefano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...