
Myanmar, Birmania: si parla di 50.000 morti momento difficile, vengono accettati gli aiuti internazionali, scatta la macchina della solidarietà, vince il cuore…….
E poi alla fine saremo noi
gli artisti dell’amore
a costruire un mondo migliore
un mondo più bello
dove regni quel che regni,
ma vada avanti nel giusto.
Perchè è giusto quello che è giusto
per ricostruire una cosa che c’era già
che c’era già….il mondo di dio
e ora in via del tempo la maturità
anche se capiamo… che tutto c’era già
solo che ci sono voluti 2000 anni
per capire la realtà
del quasi arrivo momento
|
e adesso torneranno a fiorire
piccoli fiori bianchi, l’uomo che capisce
il prato verde, dove tutto fiorisce
e rinasce più bello
perché è giusto quel che è giusto
sarà un mondo migliore
sarà un mondo d’amore
magari più bello,
sul tema del ritorno
e ora in via del tempo
la maturità eccola qua.
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
solo un poeta poteva avere la forza e il coraggio di pensare alla rinascita e al ritorno alla vita in questo momento. Grazie.
Massimo ho visto il lavoro che hai fatto va bene cosi’, mi è piaciuto.
ti ringazio del commento,altrettanto bello ora sentiamo cosa scrivono anche gli altri è un pezzo che merita qualcosa,ciao carlo montresori
E’ una poesia in forma di preghiera: suppongo che molti la leggano in silenzio e lascino che dentro accada quel che deve accadere. Raramente c’è qualcosa da replicare davanti alla poesia, a meno che non sia da spunto per una discussione.
50.000
70.000
85.000
100.000
?
?!
!
la televisione birmana trasmette le battute di due comici…
già raramente nelle poesie c’è qualcosa da replicare, anche se i quadri dice Giovanni si commentano, e questa notte ci stiamo chiedendo :tutti criticano le canzoni, i testi, le poesie,quindi crediamo che si possono fare anche con quelle di Carlo,e pensiamo che quelle negative fatte con rispetto e criterio forse sono più utili.Pietro e Giò
belle parole. cose giusto e cose sbagliato ,è giusto credere in dio? o sbagliato chi puo veramente dirlo ? questo è un bel mistero che ognuno di noi si domanda perchè costruire la terra per poi distruggerla dio non sapeva che tutto cio sarebbe accaduto ? allora perchè ha fatto luomo ? non poteva evitare il male ? io non credo alla storia della mela il frutto del peccato si dice che il male è iniziato da l’angelo ribelle allora perchè ha creato un frutto che portava male
? allora già esisteva il male q1uanti punti interrogativi ghe ci sono . io comunque credo in dio . il duca.
uè roccia dove sei che nn ci si vede in giro ultimamente?
bellissima questa poesie: pensare alla possibilità di ricostruire qualcosa che non sarà mai come quello che è stato distrutto, qualcosa di diverso (migliore o peggiore). ricostruire, mi piace.
CI HA CREATI LIBERI DI SCEGLIERE PER DONARCI L’ASSOLUTA LIBERTA’,SE SCEGLIAMO IL BENE RICEVEREMO DEL BENE ,SE SCIEGLIAMO IL MALE RICEVEREMO DEL MALE FINO A CONDANNARCI NEL MALE,UNA PREGHIERA SERVE A CAPIRE,E DOPO LA CONDANNA IL PERDONO,L’ULTIMO ESEMPIO LA VIOLENZE DEL TIBET,LA PROTESTA DEI DELAI LAMA,LA MANCANZA DI RISPETTO,LA CATASTROFE,E TANTA RIFLESSIONE INOLTRE HA DOTATO L’UOMO DI RICOSTRUZIONE
CON L’USO DEL CUORE CARLO MONTRES
ciruli torna presto .non mangio più un pasto come si deve ,e sempre freddo e quando è caldo manca sempre qualcosa ti aspettiamo con ansia e ti aughuro di guarire presto anzi subito. ciao ciruli ci manchi
Ciao Patty e Mimmo.
vi ringrazio per il messaggio chè mi avete lasciato,e lo so’ che la cucina senza di mè non va tanto bene,ma forza e coraggio.
‘Di stare a casa nè avro’ ancora un po’. ciao e grazie
Cinzia
B’è il problema dell’uso delle sostanze,secondo mè e sia quando c’è l’effetto e sia quando finisce.Non ne so molto della materia visto chè non ho mai fatto uso di sostanze,pero’ credo chè sia cosi’.
La questione è molto interessante,
bravi ragazzi questi BLOG mi piace tanto finalmente uno interessante.
Grazie tu al comm#13. Grazie: i complimenti fanno sempre piacere e sollevano nei momenti bui.
Ne approfitto qui per salutare la mitica Cinzia. Nonostante la lunga assenza puoi stare tranquilla che non ci si abitua a lavorare senza di te. Spero davvero di riaverti presto in cucina, che bello quando ci porti il caffé! Dai, coraggio. Ti aspettiamo.
Ciao ciccio, mi fa’ tanto piacere leggere i messaggini chè mi lasciate,perchè so chè ho dei colleghi chè mi vogliono bene,anche voi mi mancate.
Per’ il caffè recuperero’quando tornero’ok
vi mando un GROSSO abbraccio a tutti.
cinzia