Siccome c’è una gran parte di gente del Centro diurno e dei dormitori che guarda la tv, Martedì 27 e mercoledì 28 andrà in onda Don Zeno su Rai 1 alle 21,00. Non che vi voglia istigare a guaradare la tv (io ho solo il dvd), ma se non avete niente da fare io nel film faccio la parte di Spartaco comunista incallito che diventa partigiano e muore da sfighè. Se non avete niente di meglio guardatemi morire. Non è arte ma i soldini me li hanno dati e con quelli ci pago le multe.
Massimo (Zannaccio) Macchiavelli
commenti
Alè Massimo alè alè oh oh! alèeeeee alè alè oh oh!,alè alè oh oh! alèeeeee alè alè oh oh!,alè alè oh oh! alèeeeee alè alè oh oh!,fare mo il tifoo
Grande Macchia! Però non ci hai detto niente di Scarpati: a me piace molto come attore, ma umanamente com’è? dai… spettegulessssss…
Leah
ti guardero’ sicuramente
cinzia
Scarpati è una buonissima persona, non è montato per niente, anzi è molto umile. E’stato divertente lavorare con lui, fra l’altro è molto di sinistra quindi è molto deluso, più o meno come noi. Si è fatto un gran mazzo per imparare la cadenza emilina e il risultato c’è. Sul set c’erano ragazzini mai fumati montati come pochi mentre lui è proprio alla mano, se vuoi te lo presento. No max scherzo,oppure se presento Scarpati a lei a te presento Maddalena Crippa ,anche lei nel film.
ciao Massimo M
Starò davanti alla tv urlando… Ecco, ecco gusrdate! Quello lì è un mio AMICO!
Tanto tempo a pensare quanta strada abbiamo fatto per arrivare fino a qui… E se fosse solo l’inizio!?
Una ola per i tuoi successi.
azzo.. azzo.. azzo!!! comunista incallito che diventa partigiano e muore da sfighè!?! ma ci assomiglia un troppo!!, non mi piace il finale! Vedi farlo cambiare!
Grandioso, è stato bellissimo e strano vedere Massimo in televisione bevendo un bicchiere assieme.
Frasi storiche di Don Zeno:
‘Non è colpa mia se Gesù Cristo era antifascista…’ e poi
‘Quando un povero arriva dall’avvocato significa che ha già perso…è prima che bisogna intervenire’.
Speriamo che gli Avvocati di strada siano un’eccezzione, no?
Anche a me quelle frasi che hai scritto mi hanno colpito.Te ne aggiungo una detta dal Vescovo indirizzata al prete che un pò riguarda noi operatori: “un buon cattolico non deve banchettar con i miscredenti ma convertirli!!”
è stato proprio bello il film peccato chè sia solo di due puntate.Bravo massi macchiavelli
cinzia
Macchia, se mi presenti Scarpati ti faccio un monumento in piazza Maggiore 🙂 Giuro che non ho secondi fini, quindi a Max non presentiamo nessuno…
Leah
minchia max questa femmena insiste e ce dice pure non ha secondi fini, che minchia aspetti a rinchiuderla in cantina, si n’ommo o nu quaqurauqa. se te fài problemi diccelo a noi che ce caviamo gl’occhi così scarpati se lo sognna, e se in ste notti te chiama giulio, nessuna pietà, a pulire i cessi dello centro diurno.
saluti taglienti.
zanminchiaccio
un bacione
kiss
kiss
Ho cercato il tuo nome nei titoli di coda e poi è arrivato anche “Massimo Macchiavelli”.A quel punto mi son detto che potevo anche non vedermi il film, che poi ovviamente ho visto.
Il tema del film poi ti stava perfettamente addosso tu ci stavi proprio dentro.
un caro abbraccio “Massimiliano” Macchiavelli
Per Massimo Macchiavelli,sei stato bravissimo fa un strano effetto vedere in un film una persona chè conosci.Bè di nuovo complimenti.
ciao cinzia
Grazie ragazzi, purtroppo mi hanno tagliato la scena madre della morte, mi ero sbucciato le ginocchia per farla, però il resto lo hanno messo tutto,ma il risultato più grande è aver avuto un complimento da analkoliker, pochi possono vantarsi di questo, ricambio l’abbaraccio e ti uaguro ogni bene.
“Massimiliano” Macchiavelli
Macchia, dicevo a Max che la scena della morte ce la rifai in esclusiva per Asfalto. Che ne dici?
Leah
Sicuro per voi muoio quando volete.
mm
Fregato sul tempo. Ok, a questo punto l’invito è ufficiale e pubblico: ti invito a venire qui (o dove vuoi tu) a rifare la scena tagliata. Un clip di un minuto o quello che è. E più viene alla vecchia meglio è: la battuta Addio mondo voglio che diventi il nostro nuovo tormentone.
finalmente l’unica cosa che davvero non passa mai di moda è proprio il teatro cerchiamo di incentivarlo un pò di piu. Anche perchè di personaggi come Massimo Macchiavelli se ne vedono ormai pochi in giro, e questo è davvero un peccato per quelli che, come me l’arte la vivono ogni giorno da vicino.
ciao partigiano tichiamo cosi perchè non conosco il tuo nome perchè non mi fai pagare una multa anche a me facendomi conoscere qualcuno del tuo set io mi ritengo un attore nato ed è sempre stato un mio sogno fare l’attore contattami e mettetemi alla prova massi potrà confermare le mie doti .ciao dal duca mimmo.
ciao cinzia potevi anche scambiare i saloti ciao il duca
mimmo guarda kè i saluti tuoi e quelli della patty li ho contacambiati,vai a vedere il post dove mi salutavi ciaoooooo mimmo
CINZIA