Fraternalcompagnia-Scuola di Teatro Louis Jouvet
Centro di ricerca sulla Commedia dell’Arte e la Costruzione del personaggio
Centro di ricerca sulla Commedia dell’Arte e la Costruzione del personaggio
in Via libia 69, presso la sala del teatro di Piazza Grande
(il Capannone)
A chiusura del secondo anno della Scuola di Teatro Louis Jouvet, gli allievi presentano un saggio dimostrazione sulla Commedia dell’ Arte, nel corso del quale si esibiranno in una dimostrazione del lavoro fatto su mimo, pantomima, commedia dell’arte e recitazione nel corso dei due anni di scuola.
I posti disponibili sono 50 per sera occorre perciò prenotare telefonando al 338 7915105 oppure scrivendo una mail a info@fraternalcompagnia.it
I posti disponibili sono 50 per sera occorre perciò prenotare telefonando al 338 7915105 oppure scrivendo una mail a info@fraternalcompagnia.it
Programma
Pantojazz- Pantomimiche tradizionali adattate alla musica jazz
con Alessia Rossi, Alessandro Simonini, Luca Ferrari
Gli Zanni e la Madonna
con Alessia Rossi (Pulcinella) e Alessandro Simonini (Arlecchino)
A son Scapuzè
Giocchino Gesmundo (Dott. Graziano)
La fame dello Zanni
Valentina Stoppa (Zanni)
La gran vision dell’universo
Luca Ferrari (Zanni)
Se così non fosse
Luca Ferrari (Arlecchino travestito da amorosa), Alessandro Simonini (Amoroso)
I figli bastardi del Capitan Spavento
Alessia Rossi (Capitano)
Pantojazz- Pantomimiche tradizionali adattate alla musica jazz
con Alessia Rossi, Alessandro Simonini, Luca Ferrari
Gli Zanni e la Madonna
con Alessia Rossi (Pulcinella) e Alessandro Simonini (Arlecchino)
A son Scapuzè
Giocchino Gesmundo (Dott. Graziano)
La fame dello Zanni
Valentina Stoppa (Zanni)
La gran vision dell’universo
Luca Ferrari (Zanni)
Se così non fosse
Luca Ferrari (Arlecchino travestito da amorosa), Alessandro Simonini (Amoroso)
I figli bastardi del Capitan Spavento
Alessia Rossi (Capitano)
finalmente l’unica cosa che davvero non passa mai di moda è proprio il teatro cerchiamo di incentivarlo un pò di piu. Anche perchè di personaggi come Massimo Macchiavelli se ne vedono ormai pochi in giro, e questo è davvero un peccato per quelli che, come me l’arte la vivono ogni giorno da vicino.
Grazie, chiunque tu sia, vivere di teatro è molto complicato e i complimenti danno forza. Uè max se vieni con i monelli fammelo sapere. Belissimo il montaggio foto.
Un abbraccio
Massimo M
Dimenticavo, i film sono una parentesi che aiuta a farsi conoscere e a rimpolpare il portafoglio, ma non c’è niente come il teatro; il respiro del pubblico, il sudore degli attori ,il profumo dell’emozione. VIVA IL TEATRO SEMPRE.
Massimo M
B.giorno
Secondo me il teatro e’ bello in tutte le lingue e in tutti i paesi…resterei immobile a guardare una dimostrazione teatrale anche se nn capissi nemmeno una delle parole che si dicono…l’emozione che ti da il teatro non te lo puo’ mai dare ne il cinema ne nient’altro di questo tipo…
Cmq. tanto bello quanto il teatro e’ anche l’opera…Provateci…e’ un emozione unica…che si ripete ogni volta.
Mi spiace solo che la gioventu’ di oggi (anche se ci faccio parte..ho solo 22 anni) nn esperimenta piu’ di nuove emozioni, sono molto poveri da questo lato…e questo mi dispiace moltissimo….
Max non hai messo l’indirizzo, non si capisce dove possiamo organizzare un’altro tour di scrocco dal Gomito.Se ho capito bene sarà nel solito cinema in via LIbia?
Brava aikana è il secondo commento che leggo e trovo che per avere 22 anni hai le idee molto chiare, d’altra parte è meglio così prima si hanno le idee chiare e meglio si vive.sono d’accordo con te l’opera è molto bella, purtroppo l’hanno resa esclusiva per via dei prezzi ed è difficile che i ragzzi possano averci accesso. Quanto al teatro l’Italia è uno di quei paesi dove il teatro ha sempre accompagnato la storia, forse insieme all’Inghilterra e la Francia il paese che ha avuto i migliori uomini e donne di teatro, ma noi non siamo capaci di valorizzare la nostra grande cultura,il risultato è che ì giovani rifuggono il teatro. Però chi fa teatro non deve demordere e non deve cadere nel trabocchetto di sentirsi escluso, si parla di arte , ma in fondo il teatro è una forma alta di artigianato, dove il materiale di lavoro è l’interezza del corpo e della mente, e solo per questo andrebbe inserito nelle scuole come materia obbligatoria, ci guadagnarebbero materie come italiano, storia, psicologia, sociologia ecc. Ma di fatto così’ non è, noi teatranti abbiamo però il dovere di crederci fino in fondo e qualcosa ci ripagherà. Complimenti ancora per come la pensi. e tanti auguri di buona vita.
massimo M
Ops, sarà per questo che viene sempre poca gente. si lo spett è in Via libia 69, ore 21.00 se venite è meglio domenica, perchè sabato è un pò pieno. Ciao
Massimo M
Non al Dehon ma in sal da noi, al capanno.
A me piace molta gente. Brava gente sempre anche nel pesto piccolo entra tantaissima. Per Massimo deve essere più bella soddisfazione. Devo dire che ti anche un po invidio. Ti sei preso il impegno e lo stai portando avanti che grande. Per me sei un buonissimo esempio come tirarsi dalla merda e che si puo fare che alla fine non c’è niente impossibile. Bravo.
Buon lavoro.
esatto! bravo anderlet, non c’è niente di impossibile, alla fine noi siamo i veri reasponsabili di noi stessi. Bisogna tener duro perchè non ci si tira fuori dalla merda, si passa di merda in merda. Nel medioevo la puzza trionfava, niente fogne niente sapone, niente di niente. La gente era nella merda nel vero senso della parola, quella di oggi è più infida, profuma di violetta, ma è inesorabilmente ovunque. A volte ho dei rimpianti mi dico se non avessi fatto le cazzate che ho fatto dove sarei adesso, ma poi mi rendo conto che se adesso le cose da un punto di vista professionale e personale vanno meglio è perchè ho patito quello che dovevo patire e questo mi ha fatto crescere e mi ha permesso ormai alla soglia dei cinquanta di avere delle soddisfazioni e di gustarmele. Per questo non rinnego nulla, non nascondo nulla, perchè non ho nulla di cui vergognarmi e quello che ho passato è stato indispensabile per arrivare a oggi, nel bene e nel male.Quindi niente rimpianti, ma la gioa di essere vivo e lottare nostante tutto.
a stasera
massimo M
Quindi niente rimpianti, ma la gioa di essere vivo e lottare nostante tutto.
Sei un grande Massimo!
Sorry x la svista… ho rimediato.
Massimo!
Qua ti scrivo due righe del libro che io sto scrivendo…credo che in un certo modo appartengano un po’ a tutti…spero anche a te…ecco:
Comunque come aveva sentito dire spesso “le delusion aiutano a crescere”.
Se si poteva risparmiare di affrontare le delusion di crescita a propie spese era ancora meglio, però lei aveva capito che non era così e che ognuno deve avere le propie esperienze, a volte anche delusioni, ma sempre sapere essere in grado e all’alteza di sapere imparare da quelle situazioni.
Ciao…
Massimo non so che dire sono venuto tutte due volte e mi sono divertito lostesso benissimo. Molto bello. Complimenti.
Mi farebbe piacere sapere sempre tue spettacoli per me un po di cultura mi fa solo che bene.
Grazie e buon lavoro.
vorrei far sapere che le maschere che indossa macchiavelli sono state fatte dalle mani della mia amatissima patti. il duca
Qui con tutta stà cultura rischiamo di spaventare qualcuno, togliamo un equivoco, teatro lo può fare anche uno che ignora tante cose ( che ipocrita a non dire ignorante ma poi sò che su questa parola ci sentiamo tutti un pò sotto accusa, preferisco stemperare), è chiaro che poi è quello che fai che ti porta a informarti, a conoscere, a cercare. In fondo i temi dello spett di ieri sera erano- omacci che derubano la madonna, zanni che si mangiano e spargono merda ovunque, capitani necrofili che trombano la morte, un travestito che rischia di essere inc… da un mezzo deficiente, sai che cultura, o forse sono culturali perchè sono state pensate secoli fa, certo sono raffinate, comiche, difficili da rendere ma i temi quelli sono gli stessi che troviamo anche in questo blog. I ragazzi hanno letto molto poco ma sono stati ore a litigare col prorio corpo e la propria voce e alla fine si sono presi gli applausi meritati.Vedi andrei/y/j è solo una grande forma di artigianato che invece di lavorare legno, pietra, o cuoio, lavora corpo e voce. In fondo a teatro si impara perchè si ascolta, è così anche nella vita reale. Sai cos’ è meraviglioso; la gente che ride, che non si può trattenere e che nel corso dello spettacolo ride sempre di più, io quando faccio ridere mi sento come un medico che salva la vita a qualcuno, pensa tè. Grazie di essere venuto due sere di fila la prossima volta ti ringrazierò pubblicamente, così ti prendo in mezzo. Aikana 22 anni stai scrivendo un libro,ti piace il teatro,l’opera… tieni duro e non correrai il rischio di deluderti, gli altri sì, lo faranno, e anche tu lo farai, è quasi inevitabile ma gli altri passano e tu rimani, il male più grande è quello che uno si fa da solo ed è quasi senza scampo, ma non mi sembra il tuo caso. Resistere è il male minore.
Adesso vado pechè ghò una fam che me magneria il pisello e me faria un panin de ciape
Massimo M
E’ vero quasi tutte le maschere che indosso io e i ragazzi sono state fatte al laboratorio del Centro diurno Aurelio docet magister, la qualità di questo laboratorio si è elevata negli anni, anche merito di Tania che lavora sempre come se avesse di fronte dei super prof ,vi assicuro che le maschere che si fanno lì sono di qualità io le uso e posso dirlo e tutto grazie anche alla Patty come vedi duca sono tutte cose in famiglia. Vuoi far del cinema, tre foto, primo piano, mezzo busto, figura intera, in edicola c’ all casting,rivista di audizioni invia le foto a tutti quelli che le chiedono e sei già a duecento euro… Ok appena so di provini e comparsate ti faccio sapere.Intanto però perchè non vieni a fare gratis un qualche corsetto da me, sai sapere un pò recitare non guasta.
Massimo M
sono il duca a ti chiami macchiavelli allora macchiavelli cerca con la conoscenza chee hai fatto di esaudire il mio sogno non vi deluderò e le maschere che metti per recitare in teatro le fa la mia donna con l’aiuto di un responsabile.
duca e dove devo venire’?
A settembre inizio un corso di teatro comico dura 10 incontri una volta alla sett, poco prima ti contatto,, quanto al set non ti fare ingannare dalla foto, io ho fatto un provino e mi hanno preso non è che conosco tutta stà gente, per vent’anni non ho mai fatto film poi quest’anno ho fatto due film e una pubblicità, tutti provini passati. Comunque te lo detto i prossimi provini ti informo. ti trovo ti trovo, la patti è li tre gg a settimana. Questa estate sono in giro a fare corsi e poi un pò di vacanza.
Comunque a settembre se sei ancora dell’idea vengo e ci accordiamo.
ciao
Massimo m
Massimo…
Scusa se le do del tu, ma e’ molto piu’ “amichevole” dicioamo 😛
Devo dire che io fino ad ora non sono mai stata delusa…ok ho solo 22 anni, ma questo non vuol dire che nn potevo rimanere delusa da diverse situazioni i persone….e non so se e’ stata semplicemente Fortuna o e’ stato il mio modo di agire in detterminate situazioni,e con le persone.
Ho un fiuto incredibile per riconoscere le persone e saper fare la differenza di una persona che un domani potrebbe diventare un presunto amico….da una persona con la quale non ci potrei mai stare bene….
Questo fino ad ora ha sempre funzionato e il mio fiuto non mi ha mai tradito…speriamo che nn lo faccia in futuro…
Cmq. secondo me le persone si lasciano deludere, o meglio non riconoscono bene la persona che gli sta a fianco, e per questo che succede la presunta delusione…ma se vogliamo discutere di qeullo che una Delusione paresenta, potremo stare qua per ore e ore….
Prima di tutto dovremmo sapere che e’ la delusione e poi sapere se siamo stati delusi o meno….
Ah un altra cosa…il libro e’ una cosa per passare il tempo in modo frutabile…nessuno ha mai pensato che mai andra’ ne pubblicato ne sparso….e’ soltanto una maniera per collegare dei pensieri uno con l’altro….
Cmq. e’ tutto da vedersi…tanti saluti…da Tirana!
CARO DUCA non ti smentisci mai,venerdi dalle parti di casa mia stavano girando il film albakiara,hai presente quello di vasco,se ti facevi un giro potevi entrare come comparsa.PECCATO.SARA’ PER LA PROSSIMA VOLTA.
pero’io ti vedrei bene in un film D’AZZIONE
ciao da CINZIA
Ciao aikana, vorrei vedere non mi dessi del tu,non solo le persone possono deluderti, comunque hai ragione non è un dicsorso da blog, ci vorrebbero ore, il libro è un belissimo modo per collegare i pensieri e poi non si sa mai…
Complimenti ancora per le tue idee che mi sembrano chiare, e per la tua forza d’animo. Continua così…
saluta Tirana
Massimo M
Grazie di cuore per le tue parole…Tirana vi saluta e vi vuole bene 😀
a presto con un tuo nuovo post…ok?
ciao
A proposito del rapporto fra strada, emarginazione e ARTE sentite cosa dice Maurizio Rotaris di milano in questo video:
Impressionante sapere di essere letti da Tirana, grazie aikana;
Ducamimmo. Entrare in qualche modo in contatto con Massimo e la Fraternal Compagnia potrebbe essere una delle cose più belle che ti potrebbero capitare nella vita. Dici che esagero? Parlino i testimoni. Coraggio.
Ciao massi.hai ragione il ducamimmo potrebbe entrare nelle compagnia di macchiavelli.
Ma quale ruolo potrebbe fare? PULCINELLA,in fondo è simpatico.
CINZIA
Sai Massimo se ti posso dire una cosa…non sono in molti gli Albanesi che leggono i siti o i blog Italiani.
Posso affermare con certezza, che se nn sono l’unica saro’ in compagnia di pocchisime persone.
Assolutamente non sono d’accordo perche’ come da voi anche da noi ci sono gli stessi problemi di dipendenza e di tutto…e farebbe molto bene anche alle persone che vivono i vostri stessi problemi sentirvi cosi’ almeno sanno che non sono ne soli ne gli unici.
Cmq. la gioventu’ in albania ha preso la discesa con velocita’, sono troppo indiferenti alla cultura e alle cose che fanno bella la vita.
Dovrebbero cambiare attegiamento…non si puo costruire una societa’ su queste basi…no no…
Speriamo bene…ciau
Ah una cosa…perche ho parlato in modo molto pesimista…non sono tutti cosi’ e’, intendiamoci…parlavo della maggior parte….ci sono anche molti giovani che frequentano le bibioteche…i teatri…le opere…e la vita sociale…pero’ io spero sempre che questa parte possa sempre crescere…………………….
ciau
macchiavelli ghuarda che io ti prendo sul serio , ma i provini di teatro già li conosco . perchè ho già recitato al teatro di prato metastasio dove hanno pagato la somma di 15,00 a persona ho resitato il buncher vai a vedere nell’anno 20004 in poi i maestri si chiamano elena turchi e alessandro fanteghi. ame ppiace recitare cinema però se vuoi informati con loro e chiedigli se sono un bravo attore. digli che sono di bologna e ho fatto comunità in via dei galceti dove ci sono operatori che amo e gli voglio un monte di bene ma quando ero là sera normale ora che non li sento quasi piu sento tutto il bene che voglio a ste persone. adirittura mi ero innamoraTO DI UNA MIA OP. DI NOME Gianna. SPERO CHE NON LO LEGGA MAI SENO MIVERGOGNEREI UN CASINO . CAMBIANDO DISCORSO A Mè PIASE IL CINEMA QUINDI SE AI QUALCOSA DA farmi fare su questo vengo senò lasciamo perdere. ok macchia<
Ok
mm
mimmo ma vuoi fare proprio l’attore,bravo spero chè ti prendano,ma torno a ripetere ti vedo bene nei film di azzione tipo rambo.ciao ciao
cinzia