ED ECCO A VOI: IL TEATRINO !!!
http://www.bubbleshare.com/swfs/player.swf?4216
BubbleShare: Share photos / Find great Clip Art Images.
Dopo due mesi e mezzo di duro lavoro sono lieta di presentarvi…
Il teatrino dei burattini del Gomito!!!!
Alla realizzazione delle marionette: Ivan e Carlo
Alla realizzazione degli scenari: Cecilia e Alessandro
Alle luci: Stefano e al taglio delle parti in legno Gianni che con il suo flessibile ci è stato molto d’aiuto!!!. Carlo ha scritto le storie… è tutto e partito a marzo…
Le avventure in discarica ve le risparmio… per trovare una vecchia cappa da cucina e un’urna elettorale (!), mi sono fatta dei viaggi in macchina con i mobili che uscivano dai finestrini e Ivan nascosto nel bagagliaio… ma niente panico!!! storie di ordinaria amministrazione nel mondo pazzo del Gomito dove si fa di tutto per rendere allegri le giornate progettando attività di questo tipo… tate sempre in onda su questo blog… le foto non sono ancora finite… e ci saranno tante altre sorprese…
Tipo… tipo… no non ve lo dico… deve essere una sorpresa!!!
Il teatrino dei burattini del Gomito!!!!
Alla realizzazione delle marionette: Ivan e Carlo
Alla realizzazione degli scenari: Cecilia e Alessandro
Alle luci: Stefano e al taglio delle parti in legno Gianni che con il suo flessibile ci è stato molto d’aiuto!!!. Carlo ha scritto le storie… è tutto e partito a marzo…
Le avventure in discarica ve le risparmio… per trovare una vecchia cappa da cucina e un’urna elettorale (!), mi sono fatta dei viaggi in macchina con i mobili che uscivano dai finestrini e Ivan nascosto nel bagagliaio… ma niente panico!!! storie di ordinaria amministrazione nel mondo pazzo del Gomito dove si fa di tutto per rendere allegri le giornate progettando attività di questo tipo… tate sempre in onda su questo blog… le foto non sono ancora finite… e ci saranno tante altre sorprese…
Tipo… tipo… no non ve lo dico… deve essere una sorpresa!!!
-Cecilia-
-Work in progress-
-Work in progress-

Sulla base degli scritti raccolti lavoreranno all’ uncinetto la lana a disposizione, dopo una breve lezione per imparare le basi del lavoro a maglia, realizzando personaggi attinenti alle storie raccolte.
Dopo la costruzione dello scheletro i ragazzi si cingono a decorarlo con carta colorata, collage di foto prese da riviste, tessuti recuperati per fare le quinte, disegni di loro pugno. Colonne sonore a scelta del gruppo che vi partecipa.
MATERIALE:
+ uncinetti di varie dimensioni, aghi e fili da cucire;
+ carta colorata (c’è);
+ vernici spray o a tempera;
+ lucine (quelle di Natale sono fulminate);
+ mini microfoni;
+ una piccola sega;
+ chiodi, cerniere, viti… (dipende dal progetto);
+ corda per tirare le quinte (ci arrangiamo);
+ colla e vinavil (ci sono), giornali, riviste;
+ tessuti recuperati da vecchi vestiti…
…Bè auguri di buon lavoro a tutto il gruppo e tutti i nostri amici!!!
E vai anche le marionette, ganzissimo, teatro, musica, maschere, marionette, questo dei senza dimora è ormai un vero e proprio polo cultural-artigianale.COMPLIMENTISSIMI! Appena fate qualcosa di pubblico o anche solo delle prove tra voi vi prego chiamatemi info@fraternalcompagnia.it, non voglio mancare assolutamente qui si fa la storia.
Massimo Macchiavelli
Ps se avete bisogno di materiali fate un salto da noi può darsi che ci sia qualcosa che vi può servire
Bè Ceci, non ancora iniziato già sei scritturata da Macchiavelli, vedi che a volte la fortuna è dietro l’angolo.Credo Max che dovranno prepararsi per la Partot, ma so che la Ceci non sta tanto bene, speriamo che riescano in tempo.
P:S: io sono stato ingaggiato per le musiche di accompagnamento con la chitarra.Sai che burdèl che verrà fuori!
be Massimo, ti piace questo nuovo carozzone e ornato nel miglior dei modi,sembra la scena del gatto e la volpe di pinocchio tanto inpegno,piccoli artisti crescono,oggi il bologna e tornato in serie a,il balanzone si è tolto il capello e a detto oi vè il nettuno a mosso la forca dalla contentezza,Ugo bassi si è scolato Coca buton,le due torri anno ondeggiato,e il pittore morandi a tirato fuori il pennello dalla tomba scrivendo serie A gran festa gran festa Carlo montresori
Ciao Massimo…sono molto contenta dei tuoi complimenti e non sai come sono entusiasta di partecipare alla par tot con un carro tutto tinto di riduzione del danno…(ho sempre partecipato come misera spettatrice)il nostro ospite Carlo,che è l’ aiuto più prezioso nella costruzione e chè è l’ autore delle storie da rappresentare mi ha detto di rivolgermi a te se ci serve del materiale…bhe ci servono delle ruote….delle ruote di bicicletta da bambino o di carrello ma un po’ più grosse….
se senti questo appello rispondi al post grazie
Ceci ma cosa fa Sandrino dietro di te nella foto del tuo Avatar?!?!?? E’ una prospettiva un pò….particolare
ma…stavamo scattamdo foto stupide con cappellino e occhiali da sole al Gomito…siamo troppo fotogenici…ho delle splendide foto con lui!!!!basta vedere il nostro blog…a proposito…abbiamo costruito la sua marionetta e costruito una storiella tutta zuzzata e cioccolatosa…molto divertente baci la Cecy
complimentoni ai vostri laboratori …non mancate mai di stupirci!!! Un bacione a Ceci da Milano…e rimettiti in forma!
E’proprio carino Sandro nella foto col cuoricino,siete stati veramente bravi ha costruire il teatrino complimenti!!!!!!!!