IL GOMITO ALLA PAR TOT

Pubblicato: 1 luglio 2008 da massitutor in felicità
Ciao a tutti i lettori di Asfalto! Sono Cecilia, un ‘operatrice del Rifugio di via del Gomito. Lavoro al Gomito da un anno più o meno e oltre a occuparmi del lavoro di routine, mi occupo di svolgere attività interne e in parte esterne alla struttura come animatrice. Come sapete anche noi al Rifugio abbiamo un nostro blog dove pubblichiamo le varie attività che facciamo. Il suo indirizzo è www.gomito.splinder.com Ho chiesto a Massitutor la disponibilità a postare su Asfalto un articolo e delle foto riguardanti la parata Par Tot che ho pubblicato sul blog del Gomito. Siccome il post è piuttosto lungo, rimando al blog del rifugio per i ringraziamenti a tutti quelli che ci hanno aiutato!!! Massitutor, ben contento, mi ha chiesto prima di scrivere due righe per presentarmi. Allora eccomi qui e… buona lettura a tutti!!!!

Il 21 giugno alcuni operatori, volontari e utenti del Rifugio si sono aggregati alla Par Tot! Come si è arrivati a questo punto? L’attività di laboratorio di costruzione di marionette doveva essere un cosa interna al Rifugio con rappresentazione di storie durante le feste dei compleanni, ma, a lavoro finito, un lampo di genio ci colse e ci siamo chiesti:- Ma ci montiamo le ruote e partecipiamo alla Par Tot? Questo verso fine maggio. Contattata L’Associazione Oltre per sapere se potevamo partecipare e dataci la disponibilità, a giugno è iniziato il vero e duro lavoro di costruzione del carro. Non avendo una vera e propria officina questo è il risultato che vedete: tutto costruito con un trapano, un seghetto, qualche chiave inglese, cacciaviti, chiodi e viti. Sono stati 20 giorni di lavoro intensivo ed estenuante, alla fine il carrello della spesa non siamo riusciti a portarlo per mancanza di spazio sui mezzi, ma arrivati li è stato bellissimo!!!! Alle 16.30 a Porta Saragozza…esplode il vulcano Par Tot! Siamo partiti accodandoci ad alcuni giocolieri e trampolieri, ballando con loro e spingendo il nostro carretto che per andare a destra dovevi ruotare il manubrio a sinistra e viceversa!!!!! All’inizio la situazione era abbastanza sotto controllo.. ma poi fiumi di vino sono incominciati a scorrere e le foto scattate si sono fatte sempre più storte e sfocate!!!!! un ragazzo ci ha lasciato il superliquidator e abbiamo iniziato a spruzzarci tutti, la gente ci vedeva e voleva arrampicarsi sul nostro teatrino, ma la fermavamo in tempo, se no si cappottava!!!! La più grande paura era che davvero si smontasse nel viaggio e ci lasciasse a metà strada e invece no!!!! ce l’ ha fatta, si è fatto anche pezzi in discesa e sull’ erba, senza freni, traballante e con saldature a grave rischio di frattura, resistendo fino all’ ultimo!!!! Molti fotografi professionisti ci scattavano foto (le trovate su fliker) e molti bambini volevano giocare con i burattini. Qualche collega degli altri settori pure si incontrava. I preservativi che abbiamo portato sono andati a ruba e anche li abbiamo fatto Riduzione del Danno (facendo da raccoglitore di bottiglie per chi non trovava i cestini)!!!! Molta gente ci chiedeva chi eravamo e gira e rigira, anche se le regole par tot lo proibiscono, si finiva sempre con il fare pubblicità alla RDD spiegando di cosa ci occupiamo, quali sono gli interventi e quali gli obiettivi. Siamo stati dei bravi PR!!!!!! Gli ultimi centinaia di metri sono stati i più difficili. Ormai in tutta la parata non ce ne era più uno sano, il trucco squagliato si appiccicava alla faccia e le mani sudate scivolavano dalle maniglie facendoti sfuggire il carro per strada. Alle 22, dopo 6 ore di marcia, ci siamo parcheggiati sul prato di Villa Serena, estenuati. Non era neanche la mezzanotte e noi eravamo già sfiniti. Decidemmo che la prossima missione sarebbe stata il letto…e di corsa!!!!!! Per noi del Rifugio è stata una cosa molto importante e realizzante essere riusciti a partecipare a una parata di carri costruiti da professionisti dotati di laboratori e giusta attrezzatura. Pronti a rifarlo 1000 volte, già con progetti in testa per il prossimo anno (pedali, non più a spinta!!!!e forse la realizzazione di un vero laboratorio Par Tot al Gomito?la partecipazione di altri utenti di altri servizi che sono interessati (quest’anno le decisioni all’ ultimo momento e la mancanza di mezzi non ci hanno concesso di invitare altre persone che sarebbero state di grande aiuto e compagnia), ci siamo svegliati domenica con i muscoli dolenti e anche qualche livido, ma con la gioia di chi sa di avere fatto qualcosa di grande.
commenti
  1. anonimo ha detto:

    Ceci riprova, mancano le immagini.simpt

  2. cecizia ha detto:

    ma come…quando l’ho postato c’erano!!!!

  3. cecizia ha detto:

    fatto e risolto!!sto diventando sempre più brava!!!!

  4. anonimo ha detto:

    chissà come mai stai diventando più brava

  5. anonimo ha detto:

    ciao ragazzi complimenti per il sucesso della vostra iniziativa, volevo scusarmi per non essere venuto a vedere le vostre prove ma ho dovuto lavorare molto fuori e tra lavoro e meraviglia di bambina il tempo mi sfugge di continuo. Spero che almeno l’officina della bici possa essere stata utile.
    Messaggio rivolto a voi e a max ea quelli in ascolto, mi piacerebbe a fine settembre inizio ottobre organizzare una serata in sala dalla Fraternalcompagnia, potremmo fare qualcosa con musica teatro, marionette, poesia, jam session, improvvisazioni e chi più ne ha più ne metta, non è difficile da organizzare, abbiamo già tutto. Che ne dite potrebbe essere una bella serata dove uniamo e facciamo vedere cosa si fà in questi posti, che vita può scaturire all’interno di queste situazioni e poi credo che ci divertiremmo un sacco. Serata di baracca con un forte messaggio dall’interno, mi piace che dite si fà, naturalmente è aperta a situazioni simili. Le persone fanno questo con pochi mezzi tanta fantasia ,volontà e amore per il fare. se mi date il via dò fuoco alle polveri
    Massimo M

  6. massitutor ha detto:

    Con te fino in capo al mondo, caro il mio Capitan… Fracassa!

  7. simpit ha detto:

    E allora orbene,evvài, squillino le trombe, trombino le squillo apriamo le danze e diamo fuoco alle polveri!!

  8. simpit ha detto:

    P.S. soprattutto a quelle polveri tanto per essere in tema

  9. anonimo ha detto:

    Ok max la prossima diciamo lunedì vengo al diurno e cominciamo ad accordarci.
    Massimo M

  10. dream1980 ha detto:

    la partot è stata bellissima, io non l’avevo mai vista prima di quest’anno!

  11. anonimo ha detto:

    la par tot non è bellissima…lo era il primo anno ma è sempre e solo una festa di non bolognesi e di studenti …alla fine per tutti non è vero…rimane la solita festa di sfigati universitari e di gente che gravita attorno a queste manifestazioni guarda caso alcooliche… e seguendone la scia si evidenziava i cocci e la merda lasciata in strada
    …con il finale moscio a villa serena … dove ripeto bolognesi zero…festa sentita dalla città zero coinvolgimento di sdore zero…vedete voi

  12. anonimo ha detto:

    triste realtà…
    un operatore bolognese

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...