29 luglio 2008 Inaugurazione del Cantiere Piazza Grande

Pubblicato: 29 luglio 2008 da massitutor in amicizia, lavoro, tutto cominciò così

Non potevo non approfittare di questo evento per postare una mia vignetta disegnata qualche tempo fa proprio dedicata ai laboratori di Piazza Grande, e in particolare a quella mitica esperienza del Capannone di Via Libia che, ricordiamo, il 23 luglio 2004, andò distrutto in un incendio. Già nel ’98 continuai il mio percorso lavorativo in cooperativa La Strada, altri soci dopo l’incendio si rimboccavano le mani per la costruzione di una nuova sede e il rilancio di tutte le iniziative che ne hanno fatto la storia.

Auguri di buona fortuna a tutti i soci per la nuova sede.PG29 luglio 2008, h.18:00
Via Stalingrado Nord (di fronte a Cotabo) Bologna
Inaugurazione del cantiere Piazza Grande

Dal sito di Piazza Grande:

L’Associazione Amici di Piazza Grande Onlus è lieta di invitare tutti gli interessati all’inaugurazione del cantiere per la costruzione della nuova sede di Piazza Grande (Officina Bici, Auditorium, Laboratori formativi, Servizi per i diritti e la transizione al lavoro, Ente di formazione per utenze speciali), che si terrà martedì 29 luglio 2008 (a 4 anni di distanza dal giorno dell’incendio in via Libia 69, Bologna). All’inaugurazione, fissata per le ore 18:00 in via Stalingrado nord-Bologna (di fronte a COTABO), seguirà un brindisi per festeggiare con quanti hanno collaborato per arrivare fin qui e poter costruire. ll Sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, taglierà il nastro di inizio lavori insieme alla Presidente della Provincia, Beatrice Draghetti e al Vice Presidente della Regione, Flavio Del Bono. Saranno presenti sostenitori e testimonials significativi del progetto Cantiere Piazza Grande. Hanno assicurato la propria presenza tra gli altri: Prof. Zamagni–Componente del Consiglio di amministrazione della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fabio Roversi Monaco, Presidente Fondazione Carisbo, Antonio Bernardi-Presidente della Fondazione Vodafone, Federico Castellucci-Presidente della Finanziaria Bologna Metropolitana Spa, Cesare Melloni, Segretario generale Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna, Alessandro Alberani, Segretario generale CSIL di Bologna. La campagna raccolta fondi ha visto la partecipazione attiva del Comune di Bologna, della Provincia di Bologna, della Regione Emilia Romagna, della Fondazione Carisbo, della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, della Fondazione Vodafone, della Finanziaria Bologna Metropolitana, dello Studio cinquerosso e di tanti bolognesi.

taglio del nastro

                                                                     Il Sindaco Cofferati al taglio del nastro

 

 

http://video-it.tomshardware.com/p/it/iLyROoafYdsP.html

Una piccola parte del discorso d’apertura del Sindaco

Una giornata di festa per tutti i soci e i soggetti svantaggiati della città.

commenti
  1. massitutor ha detto:

    Bravo Pietro…

  2. analkoliker ha detto:

    Nuova sede.
    Stesso direttivo.
    Stesse faccie.
    Stesso presidente.
    Stesse modalità.
    Una “Pietra”
    Direi che non è il momento di finire per strada.

  3. simpit ha detto:

    Io ci sarò, se saran rose..fioriranno

  4. analkoliker ha detto:

    E se sara Caki?

  5. anderlet ha detto:

    Grande ragazzi. Il mio caloroso saluto e l’augurio sentito di buon lavoro.
    Avanti così.

  6. simpit ha detto:

    cakeranno..certo certo

  7. anonimo ha detto:

    nella nuova sede ci sarà anche un teatro per la Fraternalcompagnia, noi crediamo di meritarcelo, sono anni che lottiamo con topi e freddo e nonostante tutto siamo riusciti a crescere tanto. Mi auguro che il nuovo posto diventi un punto di riferimento importante per il popolo degli esclusi, io farò di tutto perchè così possa essere.
    Massimo M

  8. analkoliker ha detto:

    Queste parole hanno il sapore della garanzia.
    Dove c’e “Macchia non c’è paura”
    Il dibattito in ogni caso resta aperto, perchè tu da solo non puoi garantire per tutti.
    Con la stima di sempre
    Stefano Bruccoleri

  9. massitutor ha detto:

    Non sono potuto venire perchè sono tornato tardi (e molto stanco) dalla gita al fiume. Comunque vi faccio tanti auguri sinceri. Perché la storia di Piazza Grande merita di proseguire in condizioni migliori, dove magari potersi mettere anche in discussione e riprogettare la propria azione sociale. Lo dico perché non è un mistero per nessuno il fatto che io pensi che questa ri-partenza, ri-progettazione (ri-fondazione…si può ancora dire!?) sia necessaria a Piazza Grande come anche a Coop La Strada. Realtà importanti e singolari sulle quali ritengo di avere diritto di parola e pensiero; esperienze che rischiano di essere superate dal presente e travolte dal prossimo futuro se si arroccheranno sulle glorie (alcune) e gli errori (tanti) del passato.
    Fino alla fine.
    Massimiliano

  10. rollover969 ha detto:

    questo è sicuramente l’evento dell’anno noi tutti ci auguriamo che ci siano delle prosperita un po in tutti i settori specie in ambito lavorativo ne approfitto per salutarti Pietro è sempre valida la proposta per suonare ?prova a chiederlo tu a Massi magari hai piu successo saluti

  11. analkoliker ha detto:

    Non si riparte senza una riflessione vera, approfondita,senza partire dal fatto e dal non fatto.Io ho in mente una proposta ma non voglio bruciarmela qui, ma in sede istituzionale.Dico solo che aspetto ancora una risposta alla mia richiesta di diventare socio di PG inoltrata due anni fa.
    Il punto non è che non sono socio ma che non ho neppure mai ricevuto una rifiuto motivato.E anche questo non è il punto, il punto è che probabilmente quella mail non è stata neppure aperta, e allora l’efficienza, la presenza l’ascolto.E poi molto altro ancora, ma con calma e nel rispetto di un dialogo schietto e appasionato.

  12. anonimo ha detto:

    E’ vero max c’è bisogno di ripartire, e questo fino a quando tutto è distante diventa difficile, diventa difficile discutere, dire la propria, eventualmente attaccare per migliorare. Dai mitici anni sono cambiate tante cose, forse qualcuno è rimasto fermo ed è ora che riprenda il cammino. Io sono garanzia di me stesso e della Fraternal, e chissà che la “nostra” idea non serva anche per ricreare un terreno comune, in fondo piazza grande è fatta di persone e molte di loro,anche se non hanno la capacità di imporsi, aspettano di vedere una luce. Credo che il primo passo una volta entrati nel posto dovrà essere un’assemblea pubblica e da quest’assemblea dovrà saltare fuori una serie di contenuti. Il zacca questo faceva radunava tutti intorno a dei contenuti, dopo di lui ci si è un pò persi. Ebbene è ora di ritrovarsi.
    A presto massimo m

  13. analkoliker ha detto:

    Non sarebbe male ricominciare dalla presidenza e da candidature aperte.

  14. simpit ha detto:

    Piazza Grande è riuscita a tenere insieme dei personaggi così difficili che nemmeno i peggiori bar di Caracas li avrebbero voluti, mi riesce difficile pensare che abbiano rifiutato la tua richiesta di diventare socio.Saresti un caso unico e irripetibile e uno scandalo clamoroso per tutti gli altri soci; ci deve essere stato per forza un problema burocratico, uno dei mille di cui anch’io nel mio lavoro al capanno ogni tanto provocavo per vari motivi.Rispetto alla tua proposta di candidature è necessario a questo che tu faccia nuovamente richiesta di diventare socio,presentandoti in sede, magari insieme ad un’altro socio, perchè solo da socio e nelle sedi opportune si può decidere.

  15. analkoliker ha detto:

    Chiarimo, non mi sono candidato.Per la richiesta via mail, tengo ancora l’originale, ma il punto è quello che dicevo prima e cioè che se non sei in grado di gestire le mail fai un’altro lavoro.Aggiungo che poi ho fatto diversi solleciti a voce , ma nulla.Andava bene che dormissi in Piazza grande, ma un percorso in avanti per uscire non lo avevano immaginato se non Massimiliano Salvadori, e naturalmente non se lo è inculato nessuno.
    Ma la questione non deve e non voglio che parta da personale, dal mio fatto, ma piuttosto dal fatto.
    Che lascia immaginare una rete chiusa, che non consente l’ingresso per non muovere troppo le cose.

  16. simpit ha detto:

    un’immagine per dire che anche via e-mail non sarebbe poi così male, è solo questione di adattarsi al progresso

  17. simpit ha detto:

    Ciò che si vede dall’esterno,ciò che si dice e ciò che si immagina è sempre una parte della medaglia.Faccio fatica a dare sentenze del tipo: “per non muovere troppo le cose”.Qualcuno che ha lavorato nella trasparenza si potrebbe offendere.E se poi scoprissi che è solo tutta una tua immaginazione ?E’ sempre meglio Stefano scrivere con prudenza queste cose.

  18. analkoliker ha detto:

    Quando scrivo “Per non muovere troppe cose” intendo solo che coinvolgere gente nuova o attivare nuove risorse avrebbe voluto dire lavorare diversamente e con maggiore fatica.Insomma magari di quersto ne parleremo meglio se ci troviamo

  19. analkoliker ha detto:

    Mi risulta che qualcuno che ha lavorato per la trasparenza ad un certo punto se ne andata,e non faccio nomi, anzi chiedo conferma.

  20. simpit ha detto:

    faccio molta fatica anch’io, torneremo sull’argomento certamente, anche perchè ho bisogno di credere anche io che certe cose funzionino

  21. massitutor ha detto:

    Rollover! addirittura l’evento dell’anno… senza offesa spero proprio ci sia di meglio da qui al 2009 (sicuro che la pensano così anche gli amici di PG).
    Per quanto riguarda il suonare… Insomma non l’avete ancora capito che io sono ancora qua che aspetto un invito da parte dei padroni di casa? Non è mia abitudine auto-invitarmi.

  22. anonimo ha detto:

    Mi chiedo perchè sia sempre così difficile avviare dibattiti di questo tipo quando si parlka di PG.Sembre di muoversi in un campo minato.
    Ti faccio notare Pietrro dell’assenza di PG in questo dibattito che non è nato per demolire, ma per irprogettare.Se sono qui a parlarne è perchè ricordo d’aver amato Molto PG e vederla in declino mi fa male.
    Cazzo Maroni sulla questione del censimento dei ROM è stato massacrato dall’Europa e gli è toccato dare spiegazioni, e noi qui a Bologna non riusciamo a Interrogare PG sul suo operato.Non siamo mica nel paese di Biancaneve,Bologna fa parte integrante dell’Italia e dell’Europa, e i temi che tentiamo di sollecitare sono un “Patrimonio pubblico,dei Bolognesi.PGè dei bolognesi, per il sostegno e la credibilità che in questi anni gli hanno dato, e per i soldi che gli anno dato.E dunque non mi sembra un atto di ostilità interrogare PG su come voglia gestire questo patrimoni Pubblico, alla luce del modo di operare degli ultimi anni che a detta di tutti ha lasciato a desiderare.Dunque il dibattito è orientato,almeno per quel che mi riguarda nella direzione di Veder rinnovare e riqualificare PG,partendo dalle cose fatte e da quelle annunciate e non fatte o fatte approssimativamente.
    Interrogarsi perchè non si è riusciti a coinvelgere tutti, i vecchi Piazzagrandisti confluiti in COOP la stada,quelli che qualcuno definiva “La costola sana”?
    In questi anni si è cerificata una vera e propria fuga di cervelli e di talenti (me compreso) con una via Libia che avrebbe ancora da dare.
    La questione è lunga.
    Che dici Pietro se chiedo di essere considerato socio dalla data in cui ne ho fatto richiesta (Due anni fa) credi che la accetteranno?
    Con la stima di sempre
    Bruccoleri Stefano

  23. simpit ha detto:

    Tu già hai reso noto più i tuoi problemi di salute,spero che riesci a trovare una soluzione ideale di realizzazione-sopravvivenza-lavoro-casa-salute è un tuo diritto.Le tue sono considerazioni sono legittime ma sempre con una chiave di lettura di persone che osservano
    dall’esterno.Scrivendo qui nel blog è chiaro che le tue parole vengono lette anche dalle persone che indirettamente vuoi parlare e spero cha accolgano la tua richiesta di socio, d’altronde ognuno comunica e si esprime come può, non c’è nessun scandalo anzi il blog è anche e sopratutto questo.
    Per quanto riguarda Piazza Grande e Coop La Strada ti ripeto, come tutti i lavori c’è chi lavora bene e chi lavora male.Tutte le persone che hanno lavorato sia in Piazza Grande che in Coop La Strada sono state utili,molte determinanti ma nessuno si è rivelato indispensabile.

  24. analkoliker ha detto:

    @Simpit
    Per quanto riguarda Piazza Grande e Coop La Strada ti ripeto, come tutti i lavori c’è chi lavora bene e chi lavora male.Tutte le persone che hanno lavorato sia in Piazza Grande che in Coop La Strada sono state utili,molte determinanti ma nessuno si è rivelato indispensabile.

    Spero che questa non sia la ricetta per giustifica la fuga di cervellie sensibilità.
    Inoltre il mio punto di vista non vale nulla, e a dirlo son io.Il punto di osservazione dovrebbe essere un’altro,che non c’è.
    Ma di questo vorrei parlarne in sede aperta e pubblica.

  25. anonimo ha detto:

    Che dire ragazzi, sono d’accordo con tutti anche se sembra brutto. Sono d’accordo che la nostra rete di realtà deve fare il punto, le cose negli anni sono cambiate molto e lo sono anche a piazza grande e coop la strada. Credo però che ora come ora sarebbero tutti interessati a un momento di discussione tra noi per capire cosa si fa, dove si và e per ascoltare cosa che ultimamente tutti hanno fatto poco. caro stefano la tua mail di socio nei meadri dei casini di questi anni, fughe ,ritorni, divisioni si è sicuramente persa e questo è brutto. Essendo io nel direttivo di Pg al prossimo metterò all’odg la tua richiesta a socio e non credo ci saranno problemi. Quanto al resto ci vuole un pò di pazienza noi stiamo collaborando e se tutto va bene per ottobre avrenmo radunato la fraternal, pg e la strada attorno allo stesso progetto (notte dei senza dimora, comitato ecc) questa è roba operativa e qui potremmo tirare i conti, parlare, collaborare, vedremo cosa salta fuori, vedremo se siamo di nuovo pronti ad unirci su scopi comuni. Quanto alla fuga di cervelli, mi sa che alcuni cervelli sono scappati ma hanno lasciato qui i corpi e viceversa.
    -Rollover! addirittura l’evento dell’anno…- per me max come tu sai è l’evento di una vita, anni a soffrire sperando un giorno di avere un posto e se quel posto servirà a ricompattarci allora sì che diventerà mooolto importante, per noi, per gli esclusi, per la città.
    Massimo M

  26. adjsoft ha detto:

    …era ora che il sogno (di una sede vera e propria) diventi una realtà concreta e che a tutti sforzi ci sia un premio, avanti tutta… continuale così con affetto Angelone Di Lella

  27. anonimo ha detto:

    stando ai regolamenti delle APS dovrebbero risultare molti soci di PG, ad esempio tutti i sottoscrittori di una benché minima quota volonaria, tutti i partecipanti alle attività con relativa tessera, ecc. detto questo dovrebbe risultare che tutti dovrebbero essere tenuti al corrente di tutto, ivi compreso il bilancio sociale.
    ecc. ecc. ecc.
    non per intromettersi ma solo per dire che non mi pare strano che si possa discutere su una richiesta a socio perché lederebbe tutti i principi di democraticità delle APS, ivi compresa l’eventuale ingresso nel direttivo, senza considerare l’impossibilità per le APS di fare differenza alcuna tra le tipologie di soci e qualsiasi altro meccanismo che non rispetti l’uguaglianza e la democraticità interna.

    detto questo, molto probabilmente ti starai facendo delle seg**** mentali stefano perché nessuno in PG puo’ ledere i principi sopracitati….

    a buon intenditor….

  28. anonimo ha detto:

    il popolo degli esclusi?? ma va’..diciamo che siete cresciuti grazie ai soldini dei poveri studenti che ignari si scrivono al corso di teatro…di esclusi neanche l’ombra!

  29. anonimo ha detto:

    Vieni da noi anonimo di cazzo, vieni a vedere dove sono quelli che tu chiami esclusi,cosa c’entra il corso di teatro con piazza grande, il fatto che sei l’unico a tirarlo fuori mi fa capire due cose, non sai un cazzo di piazza grande e ce l’hai in qualche modo con la fraternal compagnia. Mi fa ridere vedere la fraternalcompagnia ogni tanto e sempre da quelli attaccata sui soldi, e io tutti i mesi mi sbatto per trovare gli stipendi (bassi e tutti uguali) per tre persone.Comunque se tu avessi un nome e cognome e non fossi il solito povero culo ti inviterei a parlare con le persone che sono in borsa lavoro con noi (cinque),oppure con quelle che da anni partecipano ai nostri spettacoli, ti farei vedere i nostri bilanci, e parlare con i nostri allievi, allora forse avresti qualcosa di vero da scrivere. So che abbiamo nemici,pochi grazie a Dio,è inevitabile, ma come mi rompe non poterli vedere in faccia. Alcuni di loro hanno frequentato qualche corso una sera o due la settimana e credono di conoscere tutto quello che li circonda. E poi pisci fuori anche perchè parli della scuola meno cara di bologna e con l’offerta didattica tra le più importanti,su una cinquantina di allievi abbiamo avuto problemi di incomprensioni, non economiche ma di contenuto, con due e ti assicuro che è un bellissimo risultato vista la follia che abita il cosidetto mondo normale. Naturalmente non rispondo a te ma a chi ti ha letto (le offese no ,quelle sono tutte per te) La fraternalcompagnia nasce da Piazza Grande ma in un anno diventa un associazione assolutamente indipendente anche se si sente ancora molto legata a Piazza Grande e con orgoglio, e senza timore diciamo che io e noi a Piazza Grande dobbiamo tutto.E se dall’interno portiamo avanti il nostro pensiero con forza al’esterno cercheremo sempre di puntualizzarne l’importanza: piazza grande ha dovuto subire in questi anni colpi terribili, l’incendio, la morte di Massimo, un ricambio di menti difficile da gestire,le divisioni logistiche ma con la sede nuova tutto ritornerà sotto lo stesso tetto, e so che si riprenderà da dove i colpi subiti ci hanno bloccato e allora se ne riparlerà. Non ci interessa che ci sia un senso di sfiducia diffuso ,ci siamo nati dentro, non ci spaventa
    Ciao e informati piccolino/a
    Massimo Macchiavelli

  30. simpit ha detto:

    l’anonimo che non si firma non ha il coraggio delle sue parole, e forse nemmeno vale la pena rispondergli.Ma riconosco l’animo combattivo tuo Max, l’orgoglio e la forza delle persone che difendono le proprie conquiste. E’ difficile di questi tempi, trovare persone come te Max e soprattutto nel ns mondo e soprattutto con il ns passato, che ogni giorno lottano anche indirettamente per quelle persone che non sanno fare altro che criticare e pretendere.E’ un mondo difficile

  31. anderlet ha detto:

    E… Cosa dire essere arrabbiato o contento? Per me le critiche oneste che vengono dal cuore sono costruttive ci aiutano crescere e andare avanti anche quando fanno molto più male. Però queste (#31) a me al fondo fa anche piacere, perché sento tanta invidia e per me significa che stiamo andando molto bene perché abbiamo il successo. Io cerco sempre trovare qualcosa positivo. Perciò bravi ragazzi.
    e
    Buon Lavoro.

  32. analkoliker ha detto:

    Agli anonimi non bisognerebbe rispondere,anzi bisognerebbe cancellare i loro commenti, ma almeno in questo caso è servita l’appassionante difesa di Massimo

  33. anonimo ha detto:

    secondo me, il com #31, non è un corsista, ma una serpe in seno.
    Ciao Massimo, Kaberlaba

  34. anonimo ha detto:

    Mi sono un pò accalorato anche se queste cose sono all’ordine del giorno, ma va di moda questo lavoro da sottobosco vigliacco e infido, io capisco che fare un lavoro come il mio comporta critiche anche feroci, ci sono abituato e capisco che in fondo non tutto il male viene per nuocere, ma l’impotenza di non poter discutere una critica con qualcuno in carne ed ossa mi stravolge e mi fa molto incazzare.E’ chiaro che la migliore reazione è il silenzio e io ci sto spesso ma che ce volete fà ho un carattere a impulsi intermittenti. Comunque mi scuso per il linguaggio un pò da caserma ,come mi è sato fatto notare, d’altra parte l’ origine dorme non muore.
    Massimo M

  35. anonimo ha detto:

    “secondo me, il com #31, non è un corsista, ma una serpe in seno”
    se è così è sicuramente nel seno materno.
    m

  36. massitutor ha detto:

    Secondo me il comm #31 se l’è scritta da sola la fraternalcompagnia per farsi pubblicità…. hihiiihiii arriveremo a questo.

    La tua difesa Massimo è sacrosanta e un po’ di passione non guasta.

  37. massitutor ha detto:

    sicuramente che è una serpe in seno, è una malignità che può dire solo chi finge di non conoscere la realtà di PG e della fraternal compagnia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...