A parte le battute quello che lascia perplessi non è solo il fatto che chi mendica sdraiato si becca la multa, ma anche pensare che il tipo la possa pagare!!! Ma vi rendete conto? Pagare 160 € di multa? Quando stai già mendicando spiccioli? Se sei in strada a fare colletta o chiedere l’elemosina si presuppone che non hai nemmeno un euro in saccoccia! O perlomeno i soldi per una sopravvivenza misera. O pensano che è molto facile rialzarsi dalla strada? La mia esperienza mi insegna a…: Mai dire mai!!! E loro sembra l’hanno capito, hanno visto che sti barbunazzi alcuni riescono a lavorare in ste cooperative sociali e ste associazioni, e quindi è possibile dopo pignorarli lo stipendio. Eh! Eh! Eh!… E’ solo questione di fortuna, vuoi che su dieci almeno uno riesce a
rialzare la testa? Cosi può ripagare tutte le sue malefatte!! Hanno fatto due conti e hanno detto: "E’ semplicemente un investimento di 160 €, poichè negli anni c’è sempre qualcuno che riesce a trovare un lavoro, ad avere una residenza e magari una casa del comune, così siamo sicuri di portargli via tutto!!! (o no anche le mutande!!!) Mobili, mezzi e sicuramente un quinto dello stipendio non si sa mai," (noi, nostro malgrado, siamo dei buoni esempi) e quindi intanto le facciamo le multe, poi visto che non riusciranno a pagarle subito le vendiamo ai signori delle famigerate concessionarie di recupero crediti che poi te li trasformano con succulenti interessi da 160 € in magicamente 1600 €, et voilà 16.000 €!! Evviva la new economy!
A Firenze l’hanno pensata proprio bene! Caspita!
L’ottimismo è il profumo della vita!!!
be pietro sai visto che la cosa rende bene adesso anche i vigili hanno escogitato un piano grazie alla giunta anche loro hanno bisogno di fondi vedi che robin nud era meglio perchè rubava ai ricchi per dare ai poveri cosi poi si mangiavano lo sfilatino alla mortadella invece qui si ruba ai poveri ai mai sentito la canzone di venditti in questo mondo di ladri allora abbiamo capito tutto,non c’è più religione barbapuzza
Oggi a Piazza Maggiore angolo Quattro novembre anno multato uno che suonava il flauto.Cinquanta euro e lui per tutta risposta a smesso di suonare e si è messo a mendicare,alle cinque del pomeriggio era ancora li …
per giunta Stè, questo è un periodo nero rimane in città , non tutti sono abili ad elemosinare o bravi a suonare qualche strumento.Ne so qualcosa anch’io, rimaneva il giro dei preti che anche quelli alcuni erano chiusi per ferie.L’unica soluzione era buttarsi su un treno e andare a Rimini, sempre se hai qualche anno di meno.Oggi non so se riuscirei a farlo ancora.
E pur tanto 12 agosto di averla violentata in zona universitaria nella notte tra sabato e domenica una ragazza di appena 14 anni. Forze del ordine sono da per tutto e lo stesso si succedono queste cose. Bo non so come pensare sta sicurezza. Se vi ricordate abbiamo discusso di sicurezza lunedì, 16 giugno La sicurezza vista dall Asfalto.
Da tempo è in atto questo meccanismo rovina-vita orchestrato da stato/comune/banche/istituti di recupero crediti e cazzi vari.
Tutti ci guadagnano e il bello è che nessuno, dico nessuno, si è mai mosso per far presente a questi bastardi che i cosiddetti “tassi d’interesse” per questa merda siano roba ai limiti dell’usura, nè che la costituzione indichi la prima casa come bene primario ed indispensabile e quindi intoccabile, nè naturalmente l’enorme sproporzione che c’è fra quello che è un divieto di sosta, un mancato pagamento di un bollo, o un qualsiasi altro “reato” amministrativo di questo tipo e la sanzione applicata (sequestro della casa, del quinto dello stipendio, della macchina etc etc).
Aggiungiamo a ciò il fatto che a dettare queste norme “educative” sia una cricca iperpagata ed iperagevolata che guadagna da un minimo di 10.000 euro al mese in su senza la minima cognizione realistica di ciò che significhi vivere una vita normale con costi anessi.
Ricordiamo inoltre che è la stessa cricca che sostiene ed incentiva la vendita automobilistica in nome del dio PIL e che usa l’indispensabilità di questo bene di consumo (l’auto per l’appunto) come strumento per ulteriori ed abnormi esborsi mascherati come strumenti educativi.
Sarebbe bello se proprio da qui partisse un enorme affondo sottoforma di mobilitazione di massa per opporsi a questo sistema palesemente ingiusto, vessatorio e persecutorio, che a mio parere assume tutte le tipiche caratteristiche proprie di un sistema terroristico e criminale.
Questo giusto per evitare ciò che in realtà sarebbe forse l’unica cosa possibile e giusta da fare, ossia il contrapporsi a tutto ciò con una più che doverosa violenza anzichè con il dialogo, visto che per certe persone, esattamente come con i mafiosi, l’unica forma di relazione possibile sono le maniere forti.
Diegodag
Sono molto d’accordo con Diego, occorerrebbe mobilitarsi su questo argomento, che non riguarda solo le persone escluse ma tutte le famiglie che hanno un reditto normale, preferirei di gran lunga lavorare una settimana gatis piuttosto che passare tutta la vita a corerre dietro a cifre improponibili. Che dite forse questa è una protesta dal basso che potrebbe mettere insieme la gente che vive in strada con gli operai, i disoccupati, gli studenti a vita, insomma tutta quella numerosissima parte di società che vive dai mille euro in giù.forse bisognerebbe cominciare con una petizione e una raccolta firme così per contarci.
Massimo M
si sarebbe ora,è da un pò di tempo che ne parliamo,sarebbe anche ora di mobilitarsi contro questi usurai che da un sassolino riescono a creare una valanga che travolge tutte le persone deboli; oramai
della fascia delle persone deboli
fanno parte anche tutte quelle categorie che hai elencato,chi rimane in dormitorio con una borsa lavoro gli passa la voglia di ridursi a 800-900 euro mensili magari anche pignorate,con una casa/stanza
in affitto con tutta la buona volontà è veramente improponibile, di questi tempi.Si sta parlando di paniere per pensionati e vari sgocciolamenti di pisello lasciati quà e la,ma la benza rimane sempre alta e la crisi in europa è alle stelle.Hanno anche la faccia tosta
di farci vedere le lussuose vacanze dei ricconi a Porto Cervo,proprio quelli che non danno un centesimo di tasse,e tutta L’Italia nel baratro, uno stato sociale sempre più caro perchè sono sulle spalle dei lavoratori con busta paga e imprenditori onesti.Questo paese pseudo-capitalista non poteva che produrre un sistema dominato dalle banche e dalle assicurazioni, e concessionarie di recupero crediti
furbi come le volpi che sanno tutto vita morte e miracoli dei loro creditori, ma i loro capitali non sono in Italia, sono all’estero ben conservati.
dal post viene fuori strisciante un concetto molto curioso ed interessante: i barboni con la busta paga. Chi conosce certe realtà di lavoro da vicino ed ha occhi per vedere sa di cosa parlo.
diciamo che ancora oggi si fatica a scrollarsi di dosso questa veste sia nelle relazioni fra colleghi dispari/pari del ns lavoro , sia nelle relazioni con i servizi sociali.Ma credo che andrebbe approfondita in un’altra sede