Un modo per salutare l’estate che se n’è andata. Un omaggio alle tragiche e desertiche domeniche cittadine. Questa è la seconda versione video della lettura de Il mazzo di chiavi: un racconto che ha unito Stefano Bici, Massimo Macchiavelli ed io. E’ stato un vero piacere e un’emozione autentica che spero sia contagiosa.
Il mazzo di chiavi
Pubblicato: 26 settembre 2008 da massitutor in estate, morte, musica, radio asfalto, rielaborazione, tele asfaltocommenti
é proprio vero…che tristezza certe domeniche d estate..poi il tutto arricchito con una splendida canzone bravi a voi Moretti vi fa na sega..( mi dite il titolo della canzone grazie ) un saluto a stefano bici
Bene, bene molto bello. Ricordo a tutti che dal 4 al 19 tutte le sere esclusa la domenica che è alle sedici. Sarò Pozzo in Aspettando Godot, chiaramente per i ragazzi senza dimora l’ingresso è gratuito, fatemi sapere. La versione che faremo è integrale e la regia è di Piero Ferrarini produzione teatro dehon. Vi aspetto per vedere questa storia immortale, Stefano se ci sei vieni alcuni punti dello spettacolo ti somigliano molto
Un abbraccio
Massimo M
ok trovata la canzone è neil young grazie lo stesso …eheheh
Per chi se lo sta ancora chiedendo: ecco a cosa serve il lavoro di un “operatore di merda”… Bravo Tutor.
Besos
MassiTutor….complimentissimi, hai fatto un lavoro con i fiocchi (se siete stati in più allora i complimenti vanno anche a chi ti ha aiutato)…ah e complimenti anche a Stefano per le sue storie…ragazzi forse non ci crederete ma mi è venuta la pelle d’oca, ancora complimenti, siete forti…continuate così…a presto
Certe domeniche il mondo era vene gonfie su un collo paonazzo… Certe domeniche il mondo era un luogo …privo di senso e di amore”.
Giulio Casale – Sullo Zero
sempre una bella voce un bel testo e un’ottima scelta della musica di sottofondo.Le immagini e il testo si fondono all’armonia e riescono a trasmettere le sensazioni che si vogliono comunicare.
Semplicemente bellissimo, semplicemente toccante, semplicemente vero.
Grazie.
suggerisco una “terza versione” suggestiva. fate partire tutte e due le versioni de “Il mazzo di chiavi” (la presente e quella che trovate sul blog di analkoliker) con uno sfasamento di pochi attimi l’una dall’altra, quasi come un’eco, oppure più secondi, dipende dai vostri gusti. suggerisco di abbassare l’audio della versione con la canzone di neil young, si amalgamano meglio…
non vedo l’ora che metti anche l’altro, non sento più stefano ,che fine ha fatto, è ancora lì’, adesso lo vado a cercare sul suo blog, domani ti mando qualcosa su Aspettando Godot.
ciao e grazie delle belle parole
Massimo m
splendido! mi piacerebbe metterlo su stazionemilano, ma forse chiedo troppo vero? Stè dove cazzo sei finito?
Per me più queste cose girano e meglio è, quindi se max e stef sono d’accordo io direi che è un onore averlo su qualche altro bolg o sito
massimo M
Io non ho problemi basta che si citi la fonte. E poi a me personalmente piacerebbe che fosse messo anche il testo che si trova su analkoliker.splinder.com
approvo con piacere e sottoscrivo quanto detto dai miei illustri colleghi.
Amici di Milano: se avete bisogno di ragguagli tecnici ci sentiamo in priveeé, ciao e grazie per la vostra attenzione. Bye
fatto! e grazie…besos, Lucia.
http://analk[..] Prendo in prestito dagli amici bolognesi di Asfalto questo Post, frutto di una breve collaborazione avvenuta l’estate scorsa L’Omino dei bagni Discover BruBruccoleri Macchiavelli! A grande richiesta eccolo qua! Rimanendo in tema di BAGNI ho l’on [..]