Andare in vacanza e ritrovarsi in un incubo

Pubblicato: 13 ottobre 2008 da massitutor in carcere, droga, libertà, politica
luca davide

Luca Zanotti e Davide d’Orsi: una vera vergogna di come certi politici trattano certi nostri concittadini.Concedendo l’estradizione alla Grecia di questi due giovani ragazzi che nella estate del 2005 si trovavano in vacanza in Grecia sono stati fermati e con pochi grammi hashish e ora che la Grecia a chiesto l’estradizione rischiano una condanna a 10 anni di reclusione. il 18 settembre luca e stato prelevato da casa verso le 5 di mattina come un criminale della peggiore specie       accompagnato l’aeroporto e consegnato alle autorità elleniche con un trasferimento allucinante fra delinquenti di ogni risma.Nei primi giorni di settembre l’onorevole del PDL Sergio Pizzolante raccoglieva adesioni tra i parlamentari al comitato fondato da’avocato Zaina è l’onorevole Marchioni del PDL per rivedere le norme sul mandato di a resto europeo.Mentre consiglieri regionali Piva peroni e Lombardi chiedevano alla regione di attivarsi, il caso va in parlamento europeo con l’interrogazione di Giuseppe Gargani che consultando l’avocato Zaina chiedere com’è stata ammissibile l’estradizione per Zanotti al fronte di leggi cosi diverse tra l’Italia e la Grecia che per 21 grammi hashish rischia 10 anni di carcere. Pero non’ostante tutta questa mobilitazione il Zanotti e gia da una settimana in una cella Kalamata a 150km da Atene ora forse tutti questi parlamentari se si muovevano prima e negando l’estradizione alla Grecia per che con 21gr di fumo non si può rovinare la vita di un ragazzo di 24 anni,quando sempre in Europa c’è gente che si e macchiata di omicidi o di tutti quei criminali nazisti che anno fatto diventare vecchi e morire nelle proprie case e ce ne sarebbe tante altre.Luca e Davide non erano certo in Grecia a fare gli spacciatori ma per divertirsi ma questo alle autorità sembra non interessare. Luca e Davide non anno precedenti per spaccio e solo per questo non andavano estradati io certo non so che interesse anno i due paesi ma di sicuro i nostri politici non stanno aiutando quei poveri ragazzi e le loro famiglie anzi li stanno rovinando anche per che pagare due avocati non costa poco. Io o passato la stessa cosa ma in un altro paese, mi trovavo in Spagna precisamente a Panplona e durante una retata mi fermarono e mi  contestarono il reato di spaccio ebbi un processo per direttissima e mi condannarono ad un anno e dieci mesi ma pagando una cauzione mi rilasciarono dopo una settimana e mi fu rilasciato un foglio che se volevo riavere indietro i soldi della cauzione dovevo chiedere tramite avocato un novo processo e se risultavo innocente mi sarebbero stati restituiti ma una volta tornato a casa lasciai perdere a per la precisione mi trovarono a dosso 30gr di hashish le autorità Spagnole non mi cercarono più, ora io mi chiedo se la Grecia fa parte dell’Unione Europea come ci può essere una differenza di leggi cosi vergognosa. LUCA DAVIDE nel nostro piccolo vi siamo vicini.
commenti
  1. simpit ha detto:

    Ok firmato, anche se con un pò di nervoso ,non è la prima volta che sentiamo queste storie per colpa di queste leggi ottuse di questi paesi rimasti all’età della pietra (e pensare che fanno parte dell’Europa!) Fanno dei veri e propri disastri, distruggendo famiglie e persone e procurando dei danni ben peggiori di una canna,tutto sempre a discapito di persone deboli, se poi li paghi fior di quattrini sai come te li rilasciavano in tempi record!
    E dietro non ci sono altro che i soliti politici e burocrati che approfittano delle debolezze moraliste del popolino solo per incollarsi alle poltrone.

  2. anonimo ha detto:

    E POI SI LAMENTAVANO DI MUSSOLINI…QUI NE CE NEANCHE PIU UN POSTO PER PISCIARE…TRA PALLONCINI..DIVIETI DI OGNI SPECIE DOVE ANDREMO A FINIRE..??? QUESTA è DITTATURA ALTRO CHE ..NON SEI PIU LIBERO NEANCHE DI UMBRIACARTI IN SANTA PACE FANCULO

  3. anonimo ha detto:

    volevo sengnalarvi
    LA NOTTE DEI SENZA DIMORA!
    CIAO

  4. massitutor ha detto:

    Grecia, libero su cauzione l’italiano in carcere per droga
    Da Corriere della Sera, – 21 ottobre 2008

    Il giudice ha aggiornato il processo al 16 dicembre, per uno sciopero dei cancellieri. Luca Zanotti rischia 10 anni di carcere per il possesso di 21 grammi di hashish.

    KALAMATA (Grecia) – Era stato estradato in Grecia e rischia 10 anni di carcere per il possesso di 21 grammi di hashish. La vicenda di Luca Zanotti, il giovane riminese accusato in Grecia di traffico internazionale di droga, è giunta a una svolta, anche se temporanea: sarà posto in libertà dietro pagamento di una cauzione di 10.000 euro. Lo ha deciso il giudice greco del tribunale di Kalamata, nel Peloponneso meridionale. Il giudice ha aggiornato il processo al 16 dicembre, a causa di uno sciopero dei cancellieri del tribunale. Zanotti potrà ora tornare in Italia.

    IN LIBERTA’ SU CAUZIONE – La decisione del giudice, una donna, di concedere la libertà su cauzione è stata presa dopo che Zanotti aveva detto di essere pentito, «di essere cambiato» e di non fare più uso di stupefacenti dopo questa vicenda. Il ragazzo sarà messo in libertà subito dopo il pagamento della cauzione che potrebbe avvenire probabilmente già oggi o mercoledì.

    • katia ha detto:

      scusate,ma se per 21 grammi dopo 3 anni rischiano 10 anni…..per 27kili quanto gli daranno?
      vi prego e’ molto importante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...