

In assoluto la mia preferita al momento, è quella che riesce a mantenere maggiormente il gusto amaro e dissetante della lager nonostante l’alta gradazione, senza quel retrogusto dolciastro che affligge anche le migliori (CERES, TENNENT’S, CREST). I pub migliori ce l’hanno…viva l’orso bianco!! (bjorn=orso)
BJORN – € 1,50/1,80 – alc8,3% – bott.33cl – Denmark
LAPIN KULTA
Questa è veramente un mito! Arriva dalla lontana Lapponia, regione al confine tra Norvegia e Finlandia aldilà del Circolo Polare Artico, abitata da una fiera stirpe di allevatori di renne:evidentemente ne devono andare molto fieri, se l’hanno chiamata “l’oro della Lapponia”.
Viene pubblicizzata come la birra prodotta “a partire dall’acqua più pura del mondo” e, a vedere da dove viene c’è da crederci.Effettivamente da una piacevolissima sensazione di freschezza ed è molto dissetante, oltre che robusta.
Che altro dire? Manca veramente poco alla “birra perfetta”, considerato che non si fatica troppo per trovarla nei centri commerciali (tipo al Centro Lame) e non costa neanche troppo….ah! mi raccomando:servire ben ghiacciata!
LAPIN KULTA – € 1,60 – alc7,2% – bott.33 – Lapponia (Finland)
continuo insistentemente a consigliarvi la Tourtel analcolica, la bevo tutti i giorni, ha un sapore tipico della birra e soprattutto non contiene alcool.Qualcuno mi dirà ma allora perchè berla se nn ha alcool? Eh eh eh, perchè è buona e basta!E poi sempre perchè non spacca il fegato.Per il discorso sballo, dipende, dalla voglia di sballare o no.Yeeeeeciaoooo
diegooooooooooo
Ehi una mia amica vuole assolutamente assaggiare la lapin kulta! Sai dove la si può trovare in Italia? E magari farsela spedire?
Caro Utente anonimo( sei lo stesso che ha commentato Mappe Video?) nel post scrivo che si può trovare al centro Lame, il mega-supermercato dopo il sottopasso di via Zanardi…non ci sono più passato, ma se li non si trova puoi provare alla Tana del Luppolo che si è trasferito in piazza Azzarita.Facci sapere!!