Speciale Elezioni

Pubblicato: 8 giugno 2009 da massitutor in civiltà, pensieri in libertà, politica

Il 6 e il 7 giugno 2009 l’Europa va a votare per il suo parlamento; a Bologna c’è il cambio della guardia in Comune; Cofferati se n’è già andato e tutti stanno qui col naso in su per vedere chi diventerà sindaco. Molte cose, nel sociale, dipendono dalle politiche comunali… due persone che vivono ai margini e frequentano il Centro Diurno di via del Porto, a Bologna, esprimono il loro punto di vista e le loro aspettative rispetto alla politica, nel prossimo futuro. Due voci molto diverse, due modi diversi di porsi e di esprimersi. Chiunque si sente di dire la sua, in tv, sui giornali e su Internet. Semplicemente lo facciamo anche noi del Blog Asfalto. Queste due voci intendono rompere il ghiaccio, il dibattito dunque resta aperto: dite la vostra!

commenti
  1. simpit ha detto:

    qualcuno forse c’è con noi Mumolo ad esempio

  2. anonimo ha detto:

    si razzola male!!! è fantastico.
    massimo.m

  3. anonimo ha detto:

    io nonostante sii in queste situazioni sono cresciuto a Bergamo in una democrazia molto vicina al cattolicesimo,forse l’abbinata vincente,se si vuole vivere in democrazia,a Desenzano mi ero unito a democrazia proletaria,fino che era esistita,per poi finire nel comunismo e tornare a bologna con mia madre oggi per motivi legati alla mia madre patria sono di LEGA NORD,dovete capirmi sono di desenzano del garda al 40100 ,anche se sono nato li e di BOLOGNA al 60100 dove ho vissuto di più,non mi sono mai candidato politicamente alla politica perchè ho già la poesia trasformabile in canzone da pensare che oggi potete leggere su questo sito anche se non nascondo di formare un partito popolare di riscontro religioso,con tutte le attuenanti sulla legge bibblica della torre di babele alla difesa delle lingue e delle razze stesse.MONTRESORI CARLO

  4. simpit ha detto:

    caspita!! c’è la Lega siamo fritti

  5. simpit ha detto:

    la discussione politica ha un sapore bizzarro nei dormitori, spesso si attribuisce un diritto mancato,
    un posto nel dormitorio che non viene rinnovato, un fila più lunga per il pasto e la doccia tutta la colpa agli extracomunitari.Si sono loro la colpa quante volte sento dire:si stava meglio anni fa quando alle mense della caritas non c’erano loro che facevano casino e non hanno rispetto del mangiare offerto.
    Anche oggi qualcuno al Gomito ha sperato fino all’ultimo che vincesse la lega perchè?la risposta è sempre la stessa: i dormitori sono in mano alle cooperative rosse!!Gli extracomunitari hanno tutto e noi no.Nessuno però si chiede da dove vengono quei 2 soldi in croce delle pensioni di invalidità.
    Insomma se non viene rinnovata la permanenza e se le cose non vanno come si vorrebbe che andassero la colpa sono dei comunisti a Bologna.Sento spesso parlare della Lega come rifugio di protesta.
    Ma pochi si chiedono come si vive nelle province dove la Lega c’è?Non è tutto oro ciò che luccica è vero, ma in emilia romagna forse si sta meglio che in altre regioni.C’è da fare molto, troppo ancora, ma in altre regioni sembra di essere nell’età della pietra.Vedremo cosa farà la Lega Carlo, con te sempre una grande stima per continuare a discutere serenamente di politica nelle calde sere d’estate.Un’abbraccio

  6. anonimo ha detto:

    Qui si razzola mooolto male…!
    Massitutor

  7. simpit ha detto:

    Max, ti riporto quello che si è detto all’ultima riunione, pari pari purtroppo.

  8. anonimo ha detto:

    rompere il ghiaccio ok, ma nessuno ha il coraggio di parlare?Sempre i soliti?

  9. anonimo ha detto:

    Inquanto si viva nei paesi dove e la lega nord a comandare,si può capire di oggi,quello che si vede quello che si sente,e quello che si fa un piatto sempre più magro,sempre più diviso quando potrebbe essere un piatto di polenta e spezzatino,dopo una dura giornata nei campi,un bel bicchiere di vino e un buon caffè,la lega è gente del posto che difende i propi diritti in quanto riguarda il lavoro,quel poco lavoro che non si può spartire con tutti e quella fame sempre più ampia e suddivisa provoca solo il peggiorare della situazzione,fame crisi poco lavoro e sempre più gente da sfamare,emarginazzione e tutto il resto,lo schifo che vedete oggi.
    MANTOVA 10-6 -09.

  10. simpit ha detto:

    ma di chi è la voce del secondo intervistatore? Sembra di Leonardo di P.G. o sbaglio? Cmq MAxtutor una tua idea politica ancora nn ce l’hai fatta sentire!!!

  11. monne78 ha detto:

    come anarchico le elezioni mi sembrano nel migliore dei casi una perdita di tempo e in tutti gli altri una presa x il culo;è il principio della delega che mi fa schifo,e ancora di + il concetto di maggioranza/minoranza:bisognerebbe mettere sempre le minoranze in condizione di seguire le loro scelte e solo se po, nonostante tutto,queste fossero impossibili da realizzare solo allora adattarsi.
    Mi spiego megliocon un esempio stupido ma pratico:se su dieci cristi 8 vogliono la pasta al sugo e 2 al pesto,xchè cazzo la devono mangiare x forza cm vogliono gli altri?se poi il pesto nn ce l’hanno allora la mangeranno in bianco,al sugo come gli altri o si attaccano,ma nn li puoi obbligare!
    Detto questo,il concetto di scegliere il male minore è molto vago e dipende dai casi:sicuramente in un ballottaggio,mettiamo,tra Obama e Bush voterei ma x ad esempio qui a Bo tra sindaco destro e sinistro abbiamo visto l’ultima volta come è andata a finire(do you remember coffi?)

  12. monne78 ha detto:

    a proposito dei commenti,se non avete un nick xchè non siet iscritti potreste firmarvi comunque nel testo:è più corretto rd è anche meglio x gli altri che capiscono con chi hanno a che fare..

  13. massitutor ha detto:

    La mia è una storia assolutamente di sinistra, ma non so se la cosa interessa a qualcuno qui.
    Una delle parti più importanti di questo video è quando si parla dei servizi: Beppe che è un utente dei servizi di accoglienza dice che la politica dovrebbe lasciare operare le persone che conoscono quei servizi e i bisogni che si hanno in strada. E questo è un discorso nel quale mi riconosco. Credo che la qualità della politica dovrebbe essere quella di riconoscere i territori e riconoscere le capacità che ci sono e lasciare che siano governati da chi li abita. Non in senso solo territoriale, ma di competenze.

  14. simpit ha detto:

    ….qualcosa.. mi diceva che sicuramente non avevi la foto di Borghezio sul comò

  15. balza73 ha detto:

    Certo che Cofferati ha lasciato un bel segno: se Mimmo pensa che il sindaco uscente sia Guazzaloca!
    Certo non sarà un commentatore politico, però… ti racconta qualcosa.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...